Lethal Hostage

Film 2012 | Azione 141 min.

Titolo originaleBian jing feng yun
Anno2012
GenereAzione
ProduzioneCina
Durata141 minuti
Regia diEr Cheng
AttoriDahong Ni, Honglei Sun, Luodan Wang, Kun Yang, Mo Zhang Lu Jin.
MYmonetro 2,96 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Er Cheng. Un film con Dahong Ni, Honglei Sun, Luodan Wang, Kun Yang, Mo Zhang. Cast completo Titolo originale: Bian jing feng yun. Genere Azione - Cina, 2012, durata 141 minuti. - MYmonetro 2,96 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Lethal Hostage tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 8 aprile 2013

Un funzionario antidroga scopre per caso un importante traffico di droga che fa capo al boss di una banda criminale chiamato 350.

Consigliato sì!
2,96/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 2,92
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Destini mutati e vite segnate dal traffico di droga al confine tra Cina e Birmania.
Recensione di Emanuele Sacchi
lunedì 29 aprile 2013
Recensione di Emanuele Sacchi
lunedì 29 aprile 2013

Al confine tra Cina e Myanmar storie di spacciatori e poliziotti si intrecciano in una curiosa concatenazione di eventi, in parte frutto di coincidenze, di occasioni perdute o di decisioni prese troppo in fretta. Al centro della vicenda la storia di un criminale che rapisce una bambina per sfuggire alla legge, ma anziché ucciderla elimina il suo boss, ne prende il posto e anni dopo sposa la bambina ormai cresciuta.
Benché minato da qualche incoerenza di troppo - chi sceglie di sbarazzarsi della droga per nascondere le prove difficilmente poi spara alla polizia, chi spara al proprio temibile boss difficilmente ne prende il posto nella gerarchia mafiosa senza colpo ferire - Lethal Hostage è un film da premiare. Perché il lavoro di Cheng Er, alla sola opera seconda, lascia intravedere barlumi di talento purissimo e indica la via per una produzione di genere, nello specifico noir, che nella Cina continentale è ancora ferma a uno stadio poco più che embrionale. La lezione è quella di Hong Kong e in special modo di quella più minimal e attenta alla coreografia delle sparatorie (vengono in mente i neri di The Longest Nite della factory di Johnnie To o il fatalismo di A War Named Desire di Alan Mak), in cui un cenno del viso o uno sguardo lasciano intendere più di mille vane parole. I personaggi di Cheng Er sono ai limiti del mutismo e persino privi di un nome, contribuendo così a rendere criptica una trama complessa, ricca di doppi giochi e divisa in quattro atti tra loro temporalmente sfasati. Non è escluso che la scomposizione dell'intreccio e l'ermetismo possano nascondere meglio le carenze di una sceneggiatura in fin dei conti essenziale, ma nell'economia dell'estetica di Cheng Er - la fotografia gioca con i colori, ricca nelle sequenze in Myanmar e desaturata in quelle cinesi - l'insieme di scelte acquisisce un senso. I Coen di Blood Simple o di Non è un paese per vecchi apprezzerebbero molto uno script simile, materia ideale per un remake hollywoodiano.

Sei d'accordo con Emanuele Sacchi?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy