The Iron Lady |
||||||||||||||
Un film di Phyllida Lloyd.
Con Meryl Streep, Jim Broadbent, Olivia Colman, Roger Allam, Susan Brown (II).
continua»
Biografico,
durata 105 min.
- Gran Bretagna 2011.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 27 gennaio 2012.
MYMONETRO
The Iron Lady ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Streep Immensa!
di ShiningEyesFeedback: 16074 | altri commenti e recensioni di ShiningEyes |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 28 febbraio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
The Iron Lady "The Iron Lady" non è il solito film biografico che si occupa di narrare normalmente le vicende più importanti del personaggio in questione. E' un film che racconta i motivi e il credo di una donna: Margaret Tatcher. Il film si divide bene nel raccontare l'intimo della lady di ferro, la quale si dimostra ferma e decisa nel prendere decisioni dure ed importanti, per poi pregare e sentire sulla pelle lo scotto delle decisioni prese; ma la Tatcher era una donna forte, più coraggiosa di qualsiasi uomo del parlamento inglese di quei tempi. Il film è un flashback continuo nella mente di Margaret, la quale ormai anziana, sente la sua lucidità e forza venire a meno, soprattutto dopo aver perso il suo amato marito Dennis; sempre pronto a sostenerla nei suoi tesissimi giorni al governo. La regia del film è eccellente, e presenta un alto tasso tecnico che valorizza il valore del film, che già è abbiente di un'ottima fotografia ed un montaggio veloce e dinamico che ti colpisce; oltre che, una buonissima sceneggiatura. Ma ci sta un valore che sta sopra a tutti in questo film. Si tratta della premiatissima e grandissima Meryl Streep, la quale, ad oltre sessant'anni si dimostra come un'attrice che non ha rivali nel suo campo, compiendo un'interpretazione fantastica, che non solo ci rimanda al vero carattere della Tatcher, ma fa vedere una Tatcher inedita: sensibile, nostalgica e debole; tutto fuorché di ferro; e non parliamo dell'accuratissimo trucco (premio Oscar) che ce la rende così incredibilmente reale. Jim Broadbent anche fa una grandissima recitazione, e risulta una spalla perfetta per la strepitosa Streep, e ho trovato strano che non avesse avuto nomination al Globe e all'Oscar (avuta invece nel BAFTA). Altro spunto interessante è rappresentato dal largo spazio dato alle questioni politiche del governo Tatcher, le quali non sono neanche troppo predominanti nella storia, e vengono narrate in modo molto interessante, anche perché vengono mostrate in modo da darci un punto di vista nostro, e ciò lo ritengo giusto e anche educativo. "The Iron Lady" è un bellissimo film, che meritava, secondo me, altre due nomination (regia e attore non protagonista) ai Globe ed Award. Ma state tranquilli, che, il cinema inglese man di mano che va avanti strapperà più consensi, e senza usare budget hollywoodiani.
[+] lascia un commento a shiningeyes »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ShiningEyes:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | hidalgo 2° | tristanodetrabail 3° | pepito1948 4° | leonardo malaguti 5° | luciacinefila 6° | annu83 7° | big85 8° | gianleo67 9° | misesjunior 10° | cintar 11° | luca scialo 12° | paolo_89 13° | gianmarco.diroma 14° | enzo70 15° | renato c. 16° | rikitikitawi 17° | frabi91 18° | dannyj 19° | shiningeyes 20° | si_bor90 21° | angelo umana 22° | filippo gini 23° | zoom e controzoom |
SAG Awards (1) Premio Oscar (6) NYFCCA (2) Golden Globes (2) Critics Choice Award (2) BAFTA (7) Articoli & News |
Link esterni
Official Site |