franky108
|
giovedì 15 settembre 2011
|
il solito jj
|
|
|
|
E' inutile,più cerco di ricredermi sul suo conto più JJ Abrams non si smentisce e sforna così l'ennesima cagat...ehm..film poco orginale.
Se non fosse per
1)i nomi che sono dietro al progetto
2)la scena del treno
3)la bravura dei piccoli attori
questa pellicola sarebbe stata bocciata su tutti(o quasi) i fronti.
E' inutile nascondersi dietro il citazionismo; questo film,cominciato bene e finito in maniera banale, non aggiunge nulla di nuovo al cinema anzi risulta più una accozzaglia di idee già viste che altro.
Ed è un peccato perchè le premesse per fare qualcosa di originale c'erano tutte.Purtroppo Abrams non riesce a concludere nessun suo progetto degnamente e preferisce cadere nella banalità anzi che osare e inventare qualcosa di nuovo.
[+]
E' inutile,più cerco di ricredermi sul suo conto più JJ Abrams non si smentisce e sforna così l'ennesima cagat...ehm..film poco orginale.
Se non fosse per
1)i nomi che sono dietro al progetto
2)la scena del treno
3)la bravura dei piccoli attori
questa pellicola sarebbe stata bocciata su tutti(o quasi) i fronti.
E' inutile nascondersi dietro il citazionismo; questo film,cominciato bene e finito in maniera banale, non aggiunge nulla di nuovo al cinema anzi risulta più una accozzaglia di idee già viste che altro.
Ed è un peccato perchè le premesse per fare qualcosa di originale c'erano tutte.Purtroppo Abrams non riesce a concludere nessun suo progetto degnamente e preferisce cadere nella banalità anzi che osare e inventare qualcosa di nuovo.
2 elementi positivi,l'alieno che non è verde con la testa grossa e la navicella che non ha la solita forma a disco
Da 1a10..voto 6
[-]
|
|
[+] lascia un commento a franky108 »
[ - ] lascia un commento a franky108 »
|
|
d'accordo? |
|
gianpaolo roselli
|
giovedì 15 settembre 2011
|
un e.t. in ritardo sui tempi e privo di spessore
|
|
|
|
Banale e scontato.
Siamo davanti alla solita storia del mostro, in quanto tale solo per il male provocato dagli uomini. Insomma, siamo davanti a tematiche trite e ritrite da almeno quarant'anni! Se non da ancora più tempo... J.J. Abrams è piuttosto in ritardo sui tempi, in un momento in cui scrittori e sceneggiatori si interrogano comunque sulle responsabilità innegabili degli stessi "mostri" (vedi X-men).
Chiaramente Spielberg interviene per dare al tutto una veste più accettabile: un ritmo a tratti incalzante, suspance, riprese e colori eccezionali. Ma la qualità di un film proviene principalmente dalla sceneggiatura e se questa è scadente c'è ben poco da fare.
[+]
Banale e scontato.
Siamo davanti alla solita storia del mostro, in quanto tale solo per il male provocato dagli uomini. Insomma, siamo davanti a tematiche trite e ritrite da almeno quarant'anni! Se non da ancora più tempo... J.J. Abrams è piuttosto in ritardo sui tempi, in un momento in cui scrittori e sceneggiatori si interrogano comunque sulle responsabilità innegabili degli stessi "mostri" (vedi X-men).
Chiaramente Spielberg interviene per dare al tutto una veste più accettabile: un ritmo a tratti incalzante, suspance, riprese e colori eccezionali. Ma la qualità di un film proviene principalmente dalla sceneggiatura e se questa è scadente c'è ben poco da fare. Per esempio, se da una parte i piccoli protagonisti danno quasi un significato fiabesco alla storia e denunciano l'arroganza degli adulti, dall'altra i bambini sono troppo poco credibili poichè dinanzi ad un mostro così bruto e così minaccioso è davvero difficile conservare la lucidità per studiarsi dei piani d'azione. No, Super 8 è una cozzaglia di riferimenti che, messi insieme, non dicono nulla. E poi c'è il solito vizio americano: quello di trasformare i film di fantascienza, o presunti tali, in film di sola azione. E' un E.T. un po' più scatenato, un po' più brutale. Un E.T. privo di alcuno spessore.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gianpaolo roselli »
[ - ] lascia un commento a gianpaolo roselli »
|
|
d'accordo? |
|
the man of steel
|
giovedì 15 settembre 2011
|
a tutti gli ignoranti
|
|
|
|
informatevi prima si andare a vedere un film...quest'opera vuole essere un omaggio alle pellicole prodotte da Spielberg e dalle sua Amblin negli anni '80 e se non riuscite a capire che il regista che l'AUTORE di questo film ha tirato fuori un livello di qualità nella realizzazione e nella storai che gli altri blockbuster inutilmente commerciali si sognano allora mi spiace per voi...e poi tanto per la cronaca il SUPER 8 è il formato i pellicola che viene usato dai ragazzini per il loro filmino, tra l'altro sono attori bravissimi.
|
|
[+] lascia un commento a the man of steel »
[ - ] lascia un commento a the man of steel »
|
|
d'accordo? |
|
jennyx
|
giovedì 15 settembre 2011
|
sarebbe il film dell'anno???
|
|
|
|
Di una banalità sconvolgente! adatto a bambini più che altro, è una favoletta smielata dallo stile ormai superato senza una trama imprevedibile e una sceneggiatura graffiante e brillante come c'è nel cinema di fantascienza di oggi. Poteva forse andare bene una volta ma adesso il pubblico vuole cose originali e che lo incuriosiscano
[+] per intenderci
(di jennyx)
[ - ] per intenderci
|
|
[+] lascia un commento a jennyx »
[ - ] lascia un commento a jennyx »
|
|
d'accordo? |
|
alexpark
|
mercoledì 14 settembre 2011
|
la magia del cinema raccontata da grandi maestri
|
|
|
|
Un gruppo di ragazzini con la passione per il cinema è nel mezzo delle riprese del loro cortometraggio sugli zombi e si sta organizzando per riprendere la parte cruciale del loro film,ma qualcosa va storto.Un treno dell'Air Force deraglia proprio davanti ai loro occhi e ci manca poco che qualcuno di loro non muoia nel gigantesco incidente.Tutta l'area dell'incidente viene tenuta sotto osservazione dall'esercito americano.E' solo l'inizio:in questa piccola contea dell'Ohio cominciano a succedere cose strane e senza alcuna spiegazione logica.Forse neanche l'esercito riesce a mantenere un segreto che rischia di diventare più grande e più pericoloso di esso stesso.
[+]
Un gruppo di ragazzini con la passione per il cinema è nel mezzo delle riprese del loro cortometraggio sugli zombi e si sta organizzando per riprendere la parte cruciale del loro film,ma qualcosa va storto.Un treno dell'Air Force deraglia proprio davanti ai loro occhi e ci manca poco che qualcuno di loro non muoia nel gigantesco incidente.Tutta l'area dell'incidente viene tenuta sotto osservazione dall'esercito americano.E' solo l'inizio:in questa piccola contea dell'Ohio cominciano a succedere cose strane e senza alcuna spiegazione logica.Forse neanche l'esercito riesce a mantenere un segreto che rischia di diventare più grande e più pericoloso di esso stesso.L'attesa di questo film era alle stelle ma d'altronde come si può non attendere un gioiellono firmato Abrams&Spilberg?La storia scritta dallo stesso Abrams può sembrare semplice e ovviamente rimanda a molti altri film ma è proprio qui il talento di Abrams:il regista di Lost è riuscito a rispolverare o comunque a rinnovare l'atmosfera di fant-adolescenza(se così si può chiamare) che ha lanciato Spilberg proprio negli anni in cui è ambientato il film.Anche la capacità di aver saputo ricreare l'ambiente di una trentina di anni fa dimostra la bravura e l'efficacia di questo duetto e lascia lo spettatore meravigliato.Strano a dirsi ma il cast composto per lo più da giovani attori è all'altezza del film e da piena credibilità.Certo molti potrebbero trovare qualche difetto e vedere molte scene come impossibili o irreali,ma cosa ci costa ricordare che questa è fantascienza e sognare per un pò?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alexpark »
[ - ] lascia un commento a alexpark »
|
|
d'accordo? |
|
max$$
|
mercoledì 14 settembre 2011
|
bellissimo
|
|
|
|
La scena del treno è da brivido, impressionante, colossale. Gli attori pur essendo molto giovani sono stati bravissimi a recitare le loro parti.
|
|
[+] lascia un commento a max$$ »
[ - ] lascia un commento a max$$ »
|
|
d'accordo? |
|
eastwood92
|
mercoledì 14 settembre 2011
|
capolavro? no, ma divertente
|
|
|
|
Finalmente un film "per tutti" che non si riduca al solito sfoggio di effetti speciali(che pur ci sono, e molto belli: vedi l'esplosione del treno) e di "fracassonerie" di vario tipo! La storia, sia pure non molto fantasiosa nello sviluppo, parte da un'idea a mio avviso ottima: un gruppo di giovani ragazzi che vogliono girare un film horror per un concorso, ma che finiscono involontari testimoni di un terribile incidente ferroviario,dietro cui si cela qualcosa di molto più terribile: e la verità rimane impressa sulla loro pellicola.
Incrociando vari generi, quali Horror, Commedia adolescenziale, Fantascienza e Thriller, il regista crea un prodotto piacevole, permettendo di trascorrere un paio di piacevoli ore (impresa non da poco negli ultimi tempi.
[+]
Finalmente un film "per tutti" che non si riduca al solito sfoggio di effetti speciali(che pur ci sono, e molto belli: vedi l'esplosione del treno) e di "fracassonerie" di vario tipo! La storia, sia pure non molto fantasiosa nello sviluppo, parte da un'idea a mio avviso ottima: un gruppo di giovani ragazzi che vogliono girare un film horror per un concorso, ma che finiscono involontari testimoni di un terribile incidente ferroviario,dietro cui si cela qualcosa di molto più terribile: e la verità rimane impressa sulla loro pellicola.
Incrociando vari generi, quali Horror, Commedia adolescenziale, Fantascienza e Thriller, il regista crea un prodotto piacevole, permettendo di trascorrere un paio di piacevoli ore (impresa non da poco negli ultimi tempi...vedi Capitan America o Conan il Barbaro...).
Peccato il fondo di moralismo "spilberghiano" trionfante nel finale, che trasforma tutto in una sorta di versione più cattiva di ET( e la scena della collanina era da evitare).
Ma il film dei bambini durante i titoli di coda è da non perdere!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eastwood92 »
[ - ] lascia un commento a eastwood92 »
|
|
d'accordo? |
|
jaylee
|
mercoledì 14 settembre 2011
|
super '80
|
|
|
|
Film molto atteso, vista la collaborazione JJ Abrams/Spielberg, nel suo insieme rappresenta un esercizio stilistico assolutamente notevole: quello di riprodurre le atmosfere di quel cinema delle meraviglie fine anni 70/inizio anni 80 di cui Spielberg stesso è stato il principale artefice.
Da questo punto di vista, l'esperimento è perfettamente riuscito, anche e soprattuto nella scelta e caratterizzazione dei personaggi, i ragazzini in bmx e capelli vaporosi giá praticamente adulti che rappresentano la fantasia al potere come chiave di lettura universale della realtá (ed infatti hanno compreso le intenzioni dell'"altro") in opposizione al mondo degli adulti, intenti ad imporre le proprie ragioni e la propria visione del mondo.
[+]
Film molto atteso, vista la collaborazione JJ Abrams/Spielberg, nel suo insieme rappresenta un esercizio stilistico assolutamente notevole: quello di riprodurre le atmosfere di quel cinema delle meraviglie fine anni 70/inizio anni 80 di cui Spielberg stesso è stato il principale artefice.
Da questo punto di vista, l'esperimento è perfettamente riuscito, anche e soprattuto nella scelta e caratterizzazione dei personaggi, i ragazzini in bmx e capelli vaporosi giá praticamente adulti che rappresentano la fantasia al potere come chiave di lettura universale della realtá (ed infatti hanno compreso le intenzioni dell'"altro") in opposizione al mondo degli adulti, intenti ad imporre le proprie ragioni e la propria visione del mondo.
Da un punto di vista dellla narrazione visiva, come giá detto, è difficile trovare un difetto, così come le musiche in stile John Williams che risvegliano i ricordi di Goonies, ET, Explorers, Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo, ecc.. La scena dell'incidente ferroviario di certo rappresenta, da questo punto di vista, il "picco" del film. E occhio ai titoli di coda...
Dove probabilmente si poteve fare uno sforzo in più sta nello sviluppo della trama, molto professionale certo, ma assolutamente "telefonato"... come si dice nei passaggi del basket, ovvero prevedibile ed in tutta onestá molto derivativa. Al di lá del tocco horror (che evidentemente non era presente nei film di cui sopra) e del suggestivo tocco del film dentro il film (sugli zombi di romeriana memoria), sfortunatamente per chi ha visto gli originali non ci sará molto senso della meraviglia e della scoperta, che forse era il cuore dell'opera di Spielberg e dei suoi emuli.
Bravissimi i ragazzini, in particolare Elle Fanning ed il patito delle esplosioni Ryan Lee (le sue interpretazioni all'interno del film amatoriale sono uno spasso), in secondo piano (credo, voluto) gli adulti, tutti un po'" televisivi".
In definitiva: ottima la professionalitá e la cura con cui è stato realizzato il prodotto, 2 ore piacevoli per bambini, ex-bambini e cultori e fan dei film del periodo, ma non un capolavoro, come poteva essere dalle premesse... Rispetto a Star Trek, per JJ Abrams è un passo indietro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jaylee »
[ - ] lascia un commento a jaylee »
|
|
d'accordo? |
|
hulk1
|
mercoledì 14 settembre 2011
|
super 8
|
|
|
|
IL titolo è emblematico SUPER 8 , sapete cosa significa????? SE non è VINTAGE questo, ditemi voi di cosa stiamo parlando?
[+] significato
(di anonimaa)
[ - ] significato
|
|
[+] lascia un commento a hulk1 »
[ - ] lascia un commento a hulk1 »
|
|
d'accordo? |
|
|