Il discorso del re

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il discorso del re   Dvd Il discorso del re   Blu-Ray Il discorso del re  
Un film di Tom Hooper. Con Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter, Guy Pearce, Jennifer Ehle.
continua»
Titolo originale The King's Speech. Storico, durata 111 min. - Gran Bretagna, Australia 2010. - Eagle Pictures uscita venerdì 28 gennaio 2011. MYMONETRO Il discorso del re * * * 1/2 - valutazione media: 3,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marcobrenni mercoledì 23 gennaio 2019
la vera forza di volontà Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Va detto che dopo la pubblicazione di molti documenti di guerra britannici, gelosamente secretati fino alla caduta del muro di Berlino (1989), si è offerto lo spunto per sfornare  incredibili capolavori che permettono di meglio capire il ruolo fonfdamentale della leonina resitenza britannica contro il tiranno Hitler. Uno di questi è indubbiamente "II Discorso del re", un ritratto del vero re George, un balbuziente patologico grave che fu forzato sul trono a causa del vile rinunciatario fratello maggiore Edward, innamoratosi  follemente della pluridivorziata e discutibie (a dir poco) Wallis Simpson: un'americana rampante sociale pure spia nazista, amica personale di Goebbles e Himmler dai quali riceva giornalmente garofani rossi (!)  Non mi dilungo ad elencare i meriti del film il cui valore è certificato dai numerosi premi ufficiali e pure dai commenti entusiastici del pubblico. [+]

[+] lascia un commento a marcobrenni »
d'accordo?
cinephilo sabato 8 dicembre 2018
niente di che Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film  per me è pesantuccio e privo di originalità ma paradossalmente rimane il migliore di Tom Hooper. Da sottolineare solo un buon Geoffrey Rush.

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
vandamme84 sabato 20 gennaio 2018
film ben fatto ma di una noia mortale Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

il film sarà anche ben fatto, ma son quei film che anche se raccontano eventi realmente accaduti, non hanno nulla di epico, o straordinario. Per quanto mi riguarda è una storia mediocre, di un mediocre che occupava la posizione che aveva solo per diritto di sangue monarchico. Onestamente non capisco come ci si possa entusiasmare per un film del genere. E io non sono uno che gode solo con i film d'azione. Per esempio J.Edgar di Clint Estwood per me è un bel film

[+] lascia un commento a vandamme84 »
d'accordo?
elgatoloco domenica 24 dicembre 2017
the maiden heist del 2009 il vero film Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Credo sia un caso felicissimo e quasi unico, quello di"The Maide Heist"(in italiano "Colpo grosso al Museo"(2009)di Peter Hewitt, dove Christopher Walken,  Morgan Freeman, William H.Macy, tutti guardiani di un museo made in USA, si innamorano di un'opera d'arte(diversa per ognuno, dove il più"macho", che è stato marine o...chissaà..., ama invece la scultura di un"warrior"greco identificandosi con lo stesso, tanto da esporsi nudo con la statua in questione, caso invero pericoloso di narcisismo(identificazione con l'oggetto amato, che è in realtà proiezione di sé)nonché di esibizionismo, decidono di evitare il trasferimento delle opere amate in un museo danese, rubando le opere stesse e sostituendole con delle copie, si trovano impelagati in notevoli pasticci, ma perseverano. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
fourt domenica 22 ottobre 2017
il discorso del re. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

dal titolo si possono dire tante cose e altrettante del film,
una cosa però è tanto visibile quanto evidente, non si può
nuocere e distruggere con dissennatezza il modello eccellente
della società... sbagliando, si può contrastare un noto
personaggio e che lo è più di altre persone, il senno la lealtà però
sono valori fondanti dell'umanesimo sono spesso sufficienti e tante
persone pseudooneste e pseudo filosofali dovranno
accorgersi che assomigliano a un cavaliere tanto quanto un comico,
e che un cavaliere assomiglia a un comico altrettanto
o a un cantante politico ecc, perchè la ricchezza la fama ed essere
tale comprende tali cose, le similitudni dunque non vanno a
catalogarsi nei ritorni o non ritorni di un cavaliere o chicchesia, ma al
modello dell'essere noti ricchi e di fama e al sogno americano
nonchè della grande democrazia, chi non comprende tali
cose autodistruggerebbe sè tipo il dispositivo
del predator che perde nonostante la forza e supremazia di progresso
per mancanza di intelligenza, il rinnegare l'uomo solo al comando è
un diversivo per distruggere il modello democratico per
spartirsi la democrazia. [+]

[+] lascia un commento a fourt »
d'accordo?
aristoteles domenica 24 aprile 2016
re giorgio e lionel Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film davvero ben fatto a cui non metto quattro stelle  per il fatto che non mi ha emozionato più di tanto,neanche nella più che apprezzabile scena finale.
Piacevolissimo il rapporto tra Re Giorgio e Lionel che poi è la vera spina dorsale del film,umorismo ed allo stesso tempo serietà veramente "British".
I costumi e l'ambientazione sono molto belli e i dialoghi raffinati.
Ad ogni attimo di incertezza vocale corrisponde un contrattacco fatto di autostima e coraggio.
Fantastiche le interpretazioni dei due attori principali.

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
carolinasisto30 domenica 28 febbraio 2016
un capolavoro... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Non credo sia possibile descrivere a parole la bravura dei due attori protagonisti, Colin Firth e Geoffrey Rush. Una coppia perfetta, un'intesa incredibile tra i due e un'interpretazione eccezionale. La sceneggiatura incredibile e soprattutto i ritmi giustissimi. Il Re Giorgio VI balbuziente, inizialmente privo di speranza di migliorare la sua problematica, si ritrova a fine film ad affidarsi completamente ad un logopedista con nessun titolo di studio ufficiale ma ricchissimo di esperienza. 

[+] lascia un commento a carolinasisto30 »
d'accordo?
renato c. sabato 24 ottobre 2015
bellissimo film sulla storia recente! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Gran Bretagna! Sei una leggenda, un passato che si è spinto nel presente! E,nonostante chi ti governa è il Primo Ministro e non la Regina, sei rimasta il simbolo della monarchia! Io sono repubblicano, però preferisco una monarchia costituzionale, coma appunto la Gran Bretagna, ad una repubblica con la dittatura! Non sapevo che il re Giorgio VI°, padre dell'attuale regina Elisabetta II°, fosse stato balbuziente, e questo film è un bell'insegnamento di come uno che vuol essere un vero re, faccia qualunque sacrificio per superare il suo handicap! Un re che poi si è trovato in una situazione insolita: succedere al fratello che ha rinunciato alla corona per amore di una donna divorziata due volte! Per chi non ha chiaro questo momento storico, questo film è un ottimo insegnamento! Comunque il pe [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
luigi chierico lunedì 3 agosto 2015
poter parlare Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un ottimo film per una triste verità. Storia recente. Personaggi noti ed ancora in vita. Il dramma di un grande uomo alla vigilia di una tragedia dell’umanità. Siamo infatti alle porte di un conflitto internazionale che vede la Gran Bretagna, insieme alla Francia e alla Russia tra le più invise al loquace, logorroico e strillone Adolf Hitler, il fuhrer, odierno Catone il censore ante C. n., che sembra urlare al suo”senato”: “delenda sunt”. Alla corte d’Inghilterra c’è Giorgio V, oramai anziano che si appresta ad abbandonare la vita e a lasciare il trono al figlio maggiore Edward, che prende il nome di re Edoardo VIII, giovane impegnato più a star dietro a gonne e donne che non agli affari di stato, una donna val bene un regno! Questo già costituisce un grave problema, il re deve abdicare in favore del fratello Albert, che tanto ha ridicolizzato ed offeso per la sua balbuzie. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
il befe martedì 10 marzo 2015
ce ne fossero Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

ok

[+] lascia un commento a il befe »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Il discorso del re | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | leonardo malaguti
  2° | giupas
  3° | lunetta
  4° | cannedcat
  5° | writer58
  6° | fabiooo12
  7° | mottola
  8° | melania
  9° | angero
10° | hidalgo
11° | paolo bisi
12° | filippo catani
13° | gambadilegnodinomesmith
14° | killbillvol2
15° | gagnasco
16° | nino pell.
17° | annelise
18° | andymovies
19° | michela papavassiliou
20° | f.odette
21° | everlong
22° | samma
23° | a17540
24° | leoooo
25° | jaky86
26° | franco cesario
27° | luca.terrinoni
28° | poldino
29° | levo95
30° | giu.ramires
31° | no_data
32° | shiningeyes
33° | mystic
34° | nick simon
35° | intothewild4ever
36° | renato volpone
37° | toro sgualcito
38° | joetex
39° | gianluca78
40° | pensionoman
41° | joker 91
42° | alex41
43° | luca scialò
44° | great steven
45° | luigi chierico
46° | renato c.
47° | cirokisskiss
48° | nancyb
49° | zoom e controzoom
50° | gianpaolo roselli
51° | andre89lost
52° | jacker
53° | emanu_lele
54° | susan
55° | emilio zampieri
56° | nannius
57° | marcobrenni
58° | pepito1948
59° | giuli18
60° | everyone
61° | sandro roy
62° | spike
63° | linodigianni
64° | catia p.
65° | ale9191
66° | nicolas bilchi
67° | andrea levorato
68° | fabio2
69° | julie..
70° | carlo's dè
71° | laulilla
72° | reservoir dogs
73° | hollyver07
74° | orazio z.
75° | ralphscott
76° | anna1
77° | lukemisonofattotuopadre
78° | mr_mojo.risin86
79° | fabio2
80° | fabio2
81° | alexpark
82° | pomata77
83° | hollyver07
84° | algernon
85° | filosanchi
86° | paideia
87° | reney
88° | antonio madonna
89° | davil27
90° | salvatore venuleo
91° | epidemic
92° | lady libro
93° | vipera gentile
94° | vittorio
95° | ignazio vendola
96° | goldy
97° | olgadik
98° | reney
99° | lorenzo l.
100° | disincantato83
101° | the man of steel
102° | giannivolsi
103° | brian77
SAG Awards (6)
Premio Oscar (18)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (8)
European Film Awards (8)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (13)
Cesar (1)
BAFTA (23)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità