Benvenuti al Sud

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Benvenuti al Sud   Dvd Benvenuti al Sud   Blu-Ray Benvenuti al Sud  
Un film di Luca Miniero. Con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone.
continua»
Commedia, durata 102 min. - Italia 2010. - Medusa uscita venerdì 1 ottobre 2010. MYMONETRO Benvenuti al Sud * * 1/2 - - valutazione media: 2,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
brucus_bruco giovedì 2 maggio 2013
film molto bello è avvincente Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Film con una sceneggiatura molro bella e che ha un senso logico e che è omogeneo e continuo.
Film con ottima valutazione e consigliato da vedere.
Bisio e Siani sono un ottimo duo comico che fanno tanto ridere.
La madre di Siani nel film è una bravissima e simpatica attrice.
Anche gli altri personaggi creano un ottima simpatia nel film centrando tutte le scene d'amore e arrivando ad un dolcissimo lieto fine.

[+] lascia un commento a brucus_bruco »
d'accordo?
fabolando mercoledì 27 marzo 2013
la quintessenza della banalità Valutazione 1 stelle su cinque
15%
No
85%

Trama puerile, circostanze e vicissitudini scontate, battute banali che neanche a Bagaglino...
Filmetto inverosimile e senza nessuna pretesa di poter sembrare interessante

[+] lascia un commento a fabolando »
d'accordo?
toty bottalla sabato 2 febbraio 2013
comicità, sentimento e commozione! Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Un nordico, viene trasferito per punizione al sud, è questa la trama comica su cui si basa il film, tutto il percorso del racconto appare subito prevedibile, nonostante ciò il film man mano cresce di interesse e la comicità di bisio sottile e intelligente si impone vincente, miniero riesce a miscelare: comicità, sentimento con un pizzico di commozione, siani, bravo, ricorda impressionantemente il grande massimo troisi. Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
mauro domenica 13 gennaio 2013
la comicità non è geografica Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film è volutamente surreale e le situazioni sono comiche anche per questo. Ci sono due film diversi al'interno: uno è prettamente comico e si fonda sugli stereotipi gegrafici di Nord e Sud Italia per svilupparsi, l'altro è sui rapporti interpersonali, ma direi che soprattutto il secondo a volte sia un po' troppo invadente, forse il limite più grosso è stato proprio indugiare troppo su questo aspetto. E' un film piacevole, che fa sorridere spesso. Se vogliamo farci una lettura più seria, possiamo dire che  differenziare Nord e Sud non è vincente come approccio, perchè fare differenze crea immediatamente pregiudizi anche quando ciò viene fatto a fin di bene. [+]

[+] lascia un commento a mauro »
d'accordo?
marziom lunedì 7 gennaio 2013
perchè copiare male? Valutazione 1 stelle su cinque
16%
No
84%

Sembra che ci sia un timido risveglio del cinema italiano, ma per favore non pensiamo che sia questa la strada.

[+] lascia un commento a marziom »
d'accordo?
billyjo3 giovedì 29 novembre 2012
sequel gradevole, ma non eccelso Valutazione 2 stelle su cinque
13%
No
88%

Un anno dopo le disavventure del direttore delle poste Alberto Colombo in terra campana, è il suo amico/collega Mattia Volpe a ricevere la notizia dell'imminente trasferimento a Milano. I problemi di adattamento e uno stile di vita profondamente diverso saranno solo l'inizio di una serie di tragicomici problemi che la coppia dovrà affrontare nella loro nuova convivenza insieme. Dopo l'exploit al botteghino della scorsa stagione non ci si poteva non aspettare un ritorno in sala della sfavillante coppia Siani-Bisio a ruoli invertiti. Ad una prima visione il sequel appare abbastanza riuscito: mantiene le aspettative e non delude chi aveva apprezzato la carica comica del primo episodio. [+]

[+] lascia un commento a billyjo3 »
d'accordo?
salvo996 sabato 1 settembre 2012
meglio di quello francese Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Ho guardato questo film sperando che fosse molto meglio di quello francese e che facesse più ridere, con Bisio e Siani immaginavo qualche grassa risata.
Mi sono fidato del successo avuto al cinema...ma per me è stato troppo sopravalutato!!!!
Ok...è decisamente migliore di quello francese, ma risate ce ne sono veramente poche, Bisio si dimostra un mediocre attore così come Siani. Ho finito di vedere il film pensando che secondo me noi italiani, se non avessimo ricopiato alla lettera il film francese, avremmo fatto un film decisamente migliore.

[+] lascia un commento a salvo996 »
d'accordo?
lalli mercoledì 29 agosto 2012
sopravalutatissimo Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

ok il messaggio che ci vuole lasciare, ma trovo che questo film sia molto sopravvalutato.rare risatine,diversi sbadigli...3 stelle solo la lezione che ci insegna l'Italia è una e meravigliosa...nord sud centro...sono solo posizioni geografiche, le teste di cavolo sono ovunque, alla fine forse una lacrimuccia ha cmq fatto capolino ;)

[+] lascia un commento a lalli »
d'accordo?
wilderness lunedì 27 agosto 2012
triste! Valutazione 1 stelle su cinque
7%
No
93%

Brutta copia del carinissimo film francese.
Qualcuno ha avuto il coraggio di dire che è venuto meglio quello italiano!
Brutto, mal recitato, e per nulla comico.

[+] lascia un commento a wilderness »
d'accordo?
gerardoapicella giovedì 23 agosto 2012
c'era una volta il cinema Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

credevo di trattasse di una commedia divertente e per alcuni versi anche innovativa,speravo potesse dimostrare che il cosidetto cinema italiano fosse filmente in ripresa,macchè,la solita sceneggiatura imbarazzante e che fà acqua da tutte le parti,i soliti dialoghi al limite della demenzialità e del trash,cosidetti attori senza nè arte nè parte e che recitano da cani(che dico i cani avrebbero saputo recitare per davvero),insomma voglio fermarmi quì perchè altrimenti rischierei di diventare offensivo e di urtare la suscettibilità el' ignoranza di chi ha la presesunzione di credere che questa schifezza meriti persino 4 stelle,ma quando faranno un bel film?io ancora ci spero e continuo a illudermi che il cinema un giorno ritornerà.

[+] lascia un commento a gerardoapicella »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Benvenuti al Sud | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | the black
  3° | kine64
  4° | mister_wnb
  5° | mystyle.asso88
  6° | francesca50
  7° | the_end
  8° | sirio
  9° | mariac
10° | nino pell.
11° | fede81
12° | camillo
13° | pulpiccion.blogspot.com
14° | sixy89
15° | chiarialessandro
16° | aristoteles
17° | g. romagna
18° | michela papavassiliou
19° | aratos
20° | guido
21° | il15agosto70
22° | floyd80
23° | renato c.
24° | g_andrini
25° | francesco giuliano
26° | pensionoman
27° | great steven
28° | franco cesario
29° | billyjo3
30° | siper
31° | luca scialò
32° | zozner
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità