Benvenuti al Sud

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Benvenuti al Sud   Dvd Benvenuti al Sud   Blu-Ray Benvenuti al Sud  
Un film di Luca Miniero. Con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone.
continua»
Commedia, durata 102 min. - Italia 2010. - Medusa uscita venerdì 1 ottobre 2010. MYMONETRO Benvenuti al Sud * * 1/2 - - valutazione media: 2,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
napoletanomen sabato 3 dicembre 2011
il film piu comico che abbia mai visto... Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

se criticate questo film veramente non vi capisco, forse un po' troppo napoletano ma è stupendo

[+] lascia un commento a napoletanomen »
d'accordo?
molenga lunedì 14 novembre 2011
piacevole commedia degli stereotipi Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%


Il fil di Miniero è  tratto dal successo francese"giù al nord" e lo migliora. Un funzionario delle poste/ Bisio) vuole assolutamente far carriera e trasferirsi dalla periferia a un ufficio di Milano...per ottenere la promozione si finge portatore di disabile, ma viebne smascherato e, a mo' di rieducazione, spedito per due anni vicino a Napoli...La moglie e il figlio non lo seguono, e all'inizio lui teme tutto quello che è ben noto sulla campania(e tristemente cronaca di oggi); ma il paesello dove viene mandato non è Scampia, bensì un piacevole borgo sul mare dove tutti si conoscono e dove anche l'imburocratito meneghino riscopre il piacere della vita, di ritmi più lenti e consoni al'amicizia e all'amore. [+]

[+] lascia un commento a molenga »
d'accordo?
cenox venerdì 30 settembre 2011
remake di successo Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%


Qui si è semplicemente trattato di prendere una commedia campione d'incassi in Francia (Boom, uno dei protagonisti nel film francese fa un cameo in questo remake italiano), tramutarne le vicende in salsa italiana, con le differenze tra Nord e Sud Italia in questa versione, e farlo nel migliore dei modi, prendendo attori di livello, ma senza mutarne storia o vicende. Ed il pubblico ha ripagato alla grande il lavoro svolto, propiro per questo se ne prevede un sequel (stavolta inedito!) in cui sono quelli del Sud che si recano al Nord. Si potrebbe riassumere il film in un'eterna guerra tra pregiudizi; e li hanno entrambe le popolazioni, ma in questo film vengono sottolineati gli stereotipi sulla gente meridionale che hanno una coppia composta dalla Finocchiaro e da Bisio, responsabile delle poste, riassegnato nel Sud Italia, a Castellamare, in Campania. [+]

[+] lascia un commento a cenox »
d'accordo?
tulipanzo venerdì 30 settembre 2011
film bruttissimo Valutazione 1 stelle su cinque
5%
No
95%


Un film orribile. Era auspicabile un remake italiano di giù al nord, e l'idea non era neache troppo malvagia; ma da cui ad un film come benvenuti al sud c'è n'è di strada. Il film infatti è un clamoroso plagio del più famoso film francese. Certamente un remake deve riprendere la storia originale ma questo film lo fa senza aggiungere alcuna notà di originalità, copiando paro-paro, e questo denota una larga mancanza di fantasia del regista, che non ha saputo neanche inventare un lavoro diverso per Bisio-Boon, nè una diversa motivazione per il suo trasferimento al Sud. Le situazioni, i personaggi, tutto è copiato dall'originale francese, togliendogli quell'originalità e semplicità che ci avevano fatto innamorare del piccolo "postman" spedito nel freddo Nord della Francia. [+]

[+] lascia un commento a tulipanzo »
d'accordo?
cinziafil sabato 24 settembre 2011
film molto piacevole ma ingannevole Valutazione 4 stelle su cinque
87%
No
13%

Ho visto questo film più di una volta, ed ho sempre riso tanto, perché simpatico, ironico e una volta tanto i meridionali non passano solo per volgari. La cosa che pero' mi ha molto infastidita e': che tutta la Campania e' Napoli. Questo per me e' molto riduttivo in quanto Castellabate e' in provincia di Salerno, che e' la più estesa della Campania. La mozzarella viene prodotta a Battipaglia che fa parte di Salerno. Ed invece nel film viene sempre menzionata la città di Napoli. E' mai possibile che si debbano conoscere tutti i paesi i del "norde" e continuare a credere cha la Campania sia formata solo da Napoli??? Basta! Non e' corretto

[+] lascia un commento a cinziafil »
d'accordo?
lety kant domenica 18 settembre 2011
al sud piangi quando arrivi... e quando te ne vai! Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Brioso, frizzante, comico, ma, soprattutto, riflessivo: ed è quello che non ti aspetti da "Benvenuti al Sud". Immaginavi 102 minuti di tentativi di ridicolizzare il Sud, e "polentoni" vs "terroni" che se ne dicono di tutti i colori. 
Ma non è assolutamente questo il messaggio morale di questo film, con vene d'ilarità, che mantengono il tono coerente a se stesso. La "transumanza" di un direttore del poste Milanese, verso la più calda e colorata terra campana è degna di nota. Inizialmente Alberto (Claudio Bisio) prova un senso di disagio nei confronti di queste persone che bevono caffè ogni 5 minuti, che salutano abbracciandoti ogni qualvolta ti vedono, che adeguano i loro orari lavorativi alle esigenze di questo delizioso paesino che si affaccia sul mare, Castellabate. [+]

[+] lascia un commento a lety kant »
d'accordo?
tiamaster mercoledì 14 settembre 2011
bello un ottimissima commedia Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%

per tutti quelli che si lamentano che questo film e un remake,mi vogliono dire cosa c'è di male???questo un ottimo remake,fatto bene, allegro, spensierato,con ottimi attori.il diffetto invece è che è un film stereotipato,e di brutto pure, e pieno zeppo di luoghi comuni fastidiosi.una commedia da vedere perchè bella e attuale,guardatela non ve ne pentirete.

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
erbigge venerdì 2 settembre 2011
è proprio vero Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

un forestiero quando viene al sud piange due volte quandi arriva e quando parte... comunque buon film voto 7

[+] lascia un commento a erbigge »
d'accordo?
aratos domenica 21 agosto 2011
il "giu al nord" italiano Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
38%

Si è tanto discusso del motivo per cui un film del genere, remake fedelissimo dell'originale francese, molto bello, di Dany Boon (di soli 3 anni prima), avesse senso di esistere. Ebbene, io ho visto entrambi i film a non troppa distanza l'uno dall'altro, e ovviamente l'impressione di rivedere due volte lo stesso film, da una parte, l'ho avuta.
Ci sono però, a mio avviso, tre motivi per cui questo film vale la pena di esser visto: 
Il primo è l'ambientazione, inutile dire che affascinanti come il nostro Sud ci sono pochi posti al mondo, e sicuramente non si tratta dei paesi a Nord della Francia (che diventavano il luogo del trasferimento in "Giu al Nord"). [+]

[+] lascia un commento a aratos »
d'accordo?
marmau sabato 13 agosto 2011
un pò di soldi non bastano a fare un buon film Valutazione 1 stelle su cinque
29%
No
71%

Metti un pò di soldi, quindi qualche attore famoso, qualche onesto cineoperatore e qualche location, qualche scenetta sguaiata ed un pò spiritosa,  non occorre neanche una storia perchè è copiata, fai un buon lancio pubblicitario ed anche tu riusciresti a fare molto meglio di questo cinepanettone scontato e banale, la cui unica aspirazione è spillarti i soldi del biglietto dando ben poco in cambio. Vorrebbe essere divertente ma è triste nella sua assenza di idee.

[+] lascia un commento a marmau »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
Benvenuti al Sud | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | the black
  3° | kine64
  4° | mister_wnb
  5° | mystyle.asso88
  6° | francesca50
  7° | the_end
  8° | sirio
  9° | mariac
10° | nino pell.
11° | fede81
12° | camillo
13° | pulpiccion.blogspot.com
14° | sixy89
15° | aristoteles
16° | chiarialessandro
17° | g. romagna
18° | michela papavassiliou
19° | aratos
20° | il15agosto70
21° | guido
22° | floyd80
23° | renato c.
24° | g_andrini
25° | gabriele lugli
26° | francesco giuliano
27° | pensionoman
28° | great steven
29° | franco cesario
30° | billyjo3
31° | siper
32° | luca scialò
33° | zozner
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità