Benvenuti al Sud |
||||||||||||||
Un film di Luca Miniero.
Con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone.
continua»
Commedia,
durata 102 min.
- Italia 2010.
- Medusa
uscita venerdì 1 ottobre 2010.
MYMONETRO
Benvenuti al Sud ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un Segno Indelebile chiamato Sud
di michela papavassiliouFeedback: 4321 | altri commenti e recensioni di michela papavassiliou |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 26 aprile 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Claudio Bisio e' il protagonista di questa esilarante pellicola che mette a confronto Nord e Sud di una terra unificata sotto il nome di Italia ma policroma per stereotipi realta' e storia. Cosi un direttore delle poste di Usmate, paesino tra le nebbie lombarde, con moglie una divertente Finocchiaro, e figlio, puo' avere come massima ambizione quella di un trasferimento lavorativo a Milano. Qui sarebbe possibile offrire nuove opportunita' anche al ragazzino che diversamente, rimanendo a vivere in provincia, avrebbe un futuro mediocre assicurato. Ma non sempre le cose vanno come uno spera ed il posto tanto agognato viene dato ad un disabile, favorito dalla sua condizione svantaggiata. Alberto non ha il coraggio di dirlo alla moglie, che appresa infine la triste notizia si infuriera' con lui. Disperato l'uomo escogitera' una falsa invalidita' permanente per aggiudicarsi un altro posto vacante, venendo platealmente scoperto e trasferito per punizione al Sud, in un paesino della Campania affacciato sul mare. Partito alla volta del nuovo lavoro da direttore trovera', aldila' delle sue aspettative preconcette di degrado e violenza, un luogo accogliente, civile e ricco di fascino. A dargli il benvenuto il giovane Mattia alle sue dipendenze, impersonato da un bravo Alessandro Siani. Alberto in poco tempo diventera' amico dei suoi collaboratori, apprezzandone la semplicita' e bonta' d'animo e passando da burbero capo nordico a fedele compagno d'avventura. Nei suoi rientri a casa durante i fine settimana non confessa alla moglie, quanto sia in realta' gradevole la vita al Sud e millanta una vita di fatiche e pericoli dipingendosi, agli occhi della preoccupata consorte, come un eroe. Ma si sa, le bugie hanno le gambe corte, la donna decidera' di raggiungere il marito schiacciata dall'apprensione e grazie all'aiuto di una divertente messa in scena ad opera di tutto il paese che reggera' il suo gioco, Alberto riuscira' a farla franca solo fino a che la moglie non scoprira' tutto. Lieto fine assicurato per questa commedia a'italiana. Grazie all'aiuto del protagonista, Mattia, riuscira' a sposare la bella Maria. Dopo due anni di permanenza al Sud, Alberto otterra' infine il posto a suo tempo tanto desiderato a Milano. Ma i limoncelli, un tempo dilatato e senza stress da iperlavoro, i caffe' e le partite di calcio a cui non si riesce a dir di no, valori di solidarieta' umana e semplici piaceri quotidiani avranno lasciato nel nordico ed ex inflessibile direttore delle poste un segno indelebile chiamato Sud. Michela Papavassiliou
[+] lascia un commento a michela papavassiliou »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di michela papavassiliou:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | renato volpone 2° | the black 3° | kine64 4° | mister_wnb 5° | mystyle.asso88 6° | francesca50 7° | the_end 8° | sirio 9° | mariac 10° | nino pell. 11° | fede81 12° | camillo 13° | pulpiccion.blogspot.com 14° | sixy89 15° | chiarialessandro 16° | aristoteles 17° | g. romagna 18° | michela papavassiliou 19° | aratos 20° | guido 21° | il15agosto70 22° | floyd80 23° | renato c. 24° | g_andrini 25° | francesco giuliano 26° | pensionoman 27° | great steven 28° | franco cesario 29° | billyjo3 30° | siper 31° | luca scialò 32° | zozner |
Nastri d'Argento (6) David di Donatello (14) Articoli & News |
Link esterni
|