Benvenuti al Sud |
||||||||||||||
Un film di Luca Miniero.
Con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone.
continua»
Commedia,
durata 102 min.
- Italia 2010.
- Medusa
uscita venerdì 1 ottobre 2010.
MYMONETRO
Benvenuti al Sud ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Benvenuta commedia
di Franco CesarioFeedback: 1621 | altri commenti e recensioni di Franco Cesario |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 1 febbraio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Benvenuti al Sud" ovvero una commedia per l'Italia che cambia, che si interroga, che (a volte) regredisce. Luca Miniero, regista napoletano (che spesso lavora in coppia con il Genovese di "Immaturi") evidentemente sente molto il tema, scottante ed attuale, dello strisciante razzismo nei confronti della sua terra e cerca di parlarne ed esorcizzarlo in salsa partenopea. Sicuramente ne viene fuori un lavoro piacevole e ben recitato, soprattutto dall'emergente Siani, anche se a tratti leggermente scontato (tranne la scena del wild village, davvero elilarante) e qua e là lento. Ben riuscita, invece, la paradossale ed esagerata stupidità della cecità xenofoba, un pò alla Monty Python, riscontrabile nel giubbotto anti-proiettile di Bisio in trasferta nel "profondo sud", nel maldestro tentativo di gabbare le Poste fingendosi invalido ed anche nella battuta della poliziotta che paragona il meridione al Kosovo. Ne viene fuori, oltre alla indiscutibile bellezza di larga parte del nostro Paese a sud di Roma, anche la vera natura dei cossiddetti terùn, amabili, ospitali, generosi, passionali, sempre e comunque allegri. Forse Miniero esagera quando dipinge un quadro troppo da favola e perfetto per qualsiasi posto del mondo, ma l'intento è nobile e se ne capiscono le motivazioni. Sinceramente commovente e spassosa la parte in cui il direttore Bisio, finalmente disinvolto e libero dal paraocchi lumbard, effettua il giro per la consegna della posta insieme a Siani e, disinibito anche dall'alcool che immancabilmente gli viene offerto in ogni dimora (fatto verissimo e riscontrabile da chiunque abbia viaggiato al sud) urla a scuarciagola "Io amo il Sud!". Un film che non cambia nulla ma che collabora al tentativo, finora maldestro e non riuscito, di unificare un popolo che tale non si sente e che è troppo preso dalle sue beghe per capire che l'unica direzione, per un futuro migliore, è quella da percorrere insieme, e non divisi. In quest'ottica ben vengano 10, 100, 1000 "Benventui al Sud". Franco Cesario sinonimomacontrario.splinder.com
[+] lascia un commento a franco cesario »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Franco Cesario:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | renato volpone 2° | the black 3° | kine64 4° | mister_wnb 5° | mystyle.asso88 6° | francesca50 7° | the_end 8° | sirio 9° | mariac 10° | nino pell. 11° | fede81 12° | camillo 13° | pulpiccion.blogspot.com 14° | sixy89 15° | aristoteles 16° | chiarialessandro 17° | g. romagna 18° | michela papavassiliou 19° | aratos 20° | il15agosto70 21° | guido 22° | floyd80 23° | renato c. 24° | g_andrini 25° | gabriele lugli 26° | francesco giuliano 27° | pensionoman 28° | great steven 29° | franco cesario 30° | billyjo3 31° | siper 32° | luca scialò 33° | zozner |
Nastri d'Argento (6) David di Donatello (14) Articoli & News |
Link esterni
|