Benvenuti al Sud |
||||||||||||||
Un film di Luca Miniero.
Con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone.
continua»
Commedia,
durata 102 min.
- Italia 2010.
- Medusa
uscita venerdì 1 ottobre 2010.
MYMONETRO
Benvenuti al Sud ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film "garibaldino" tutto risate e divertimento
di SiperFeedback: 3435 | altri commenti e recensioni di Siper |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 11 ottobre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo lo straordinario successo di “Giù al nord”,la sceneggiatura made in France attraversa le alpi per arrivare nello splendido scenario della costiera cilentana dove prende vita l’italianissimo remake “Benvenuti al sud”. Il film di Luca Miniero non stravolge la sceneggiatura originale (sarebbe stato un suicidio visto il grande successo di pubblico in Francia e non solo) ma si limita a rivederla in chiave nostrana facendo leva su stereotipi e pregiudizi tipici del bel Paese. La trama vede come protagonista il direttore di un ufficio postale in Lombardia, Alberto (Claudio Bisio), il quale brama con ogni mezzo di trasferirsi a Milano con la moglie (Angela Finocchiaro). Fingendosi invalido per avere il trasferimento, finisce con l’essere punito e trasferito nel profondo sud: in quel di Castellabate (SA). Qui entra in contatto con un mondo sconosciuto e temuto dove regna la simpatia travolgente di Mattia (Alessandro Siani). Al sud Alberto attraverso mille vicissitudini scopre una realtà nuova che poco a poco smonta i suoi pregiudizi iniziali. Il film non ha grandi pretese, si attiene fedelmente alla sceneggiatura originale ed è questa la sua grande forza. Miniero ha capito che la storia funzionava già di per sé e ha avuto l’intelligenza di assecondarla. Per farlo ha scelto un cast più che mai adatto puntando su due geni della risata come Claudio Bisio e Alessandro Siani rivelatisi perfetti per questo film e su uno scenario incantevole. “Benvenuti al Sud” tratta l’argomento delle differenze tra nord e sud enfatizzando al massimo i soliti stereotipi e smontandoli senza cadere nella demagogia e nel banale. E’ un film preciso che sa quello che vuole e ci arriva senza fronzoli ma attraverso tante ma tante risate. E’ una pellicola semplice e ben fatta da vedere per una serata in allegria con tutta la famiglia.
[+] lascia un commento a siper »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Siper:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | renato volpone 2° | the black 3° | kine64 4° | mister_wnb 5° | mystyle.asso88 6° | francesca50 7° | the_end 8° | sirio 9° | mariac 10° | nino pell. 11° | fede81 12° | camillo 13° | pulpiccion.blogspot.com 14° | sixy89 15° | aristoteles 16° | chiarialessandro 17° | g. romagna 18° | michela papavassiliou 19° | aratos 20° | il15agosto70 21° | guido 22° | floyd80 23° | renato c. 24° | g_andrini 25° | gabriele lugli 26° | francesco giuliano 27° | pensionoman 28° | great steven 29° | franco cesario 30° | billyjo3 31° | siper 32° | luca scialò 33° | zozner |
Nastri d'Argento (6) David di Donatello (14) Articoli & News |
Link esterni
|