Benvenuti al Sud

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Benvenuti al Sud   Dvd Benvenuti al Sud   Blu-Ray Benvenuti al Sud  
Un film di Luca Miniero. Con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone.
continua»
Commedia, durata 102 min. - Italia 2010. - Medusa uscita venerdì 1 ottobre 2010. MYMONETRO Benvenuti al Sud * * 1/2 - - valutazione media: 2,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gabriele lugli lunedì 28 luglio 2025
commedia ironica e pungente Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Remake diretto da Luca Miniero basata sulla commedia francese "Giù al nord". 
Il film racconta la storia di Alberto, impiegato statale che dopo essersi finto disabile per ottenere un lavoro a Milano, sarà trasferito in un ufficio postale di Castellabate, paese in provincia di Salerno. 
Durante la sua permanenza al Sud, dovrà adattarsi alle abitudini locali, lasciandosi pregiudizi alle spalle. 
Dunque la storia si basa sull'ironia degli stereotipi nei confronti dei meridionali, ritratti come primitivi e meschini dai milanesi altolocati che si autoconvincono del contrario non appena entrano a contatto con la cultura del sud italia, che li colpisce e li affascina. [+]

[+] lascia un commento a gabriele lugli »
d'accordo?
floyd80 venerdì 6 novembre 2015
tiè! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Pellicola carina che parla di stereotipi italiani smentendoli in parte.
Bisio come sempre "giganteggia" e Siani come sempre "Troiseggia". 
Si ride spesso ed è un film non volgare...una rarità nel cinema nostrano.
Certo il buonismo regna in ogni scena ma ci si diverte. [+]

[+] lascia un commento a floyd80 »
d'accordo?
gianluca sersante mercoledì 28 ottobre 2015
una delle mie commedie preferite! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 visto e rivisto tantissime volte non mi stanca mai ...

[+] lascia un commento a gianluca sersante »
d'accordo?
aristoteles mercoledì 23 settembre 2015
al sud di nessun nord Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Premetto che commento tralasciando accuratamente il fatto che sia un'idea altrui e un remake,altrimenti dovrei abbassarne il voto.
E' una commedia abbastanza divertente,semplice e priva di volgarità,il che per i livelli a cui,purtroppo,ci stanno abituando in Italia,mi sembra già abbastanza per consigliarne la visione.
A parte qualche eccesso poco convincente tipo : il tentativo iniziale di Bisio per spacciarsi per disabile,una Finocchiaro troppo apprensiva (comunque brava nella parte) e la scena dela falsa Castellabate,mi sono fatto parecchie risate.
Siani convince e forse questo rimane (sugli schermi) la sua migliore interpretazione,perchè io l'ho visto dal vivo e lì veramente riesce a conquistare e a intrattenere la gente. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
fabio57 giovedì 10 settembre 2015
simpaticissimo remake Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Riuscito remake di"Giù al nord" questa popolare pellicola ha raccolto premi e rastrellato consensi, sia di critica che di pubblico.L'adattamento girato nella piccola perla cilentana, trova nel luogo e nella connotazione dei personaggi la sua dimensione ideale.Sia Siani che Bisio possono esprimersi al meglio e donare agli spettatori spezzoni di grande comicità.Ha avuto un sequel più debole ma ugualmente divertente.
Simpaticissimo

[+] lascia un commento a fabio57 »
d'accordo?
renato c. giovedì 25 giugno 2015
simpatica commedia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Simpatica commedia contro i preconcetti. Il protagonista milanese che va al sud, pieno di pregiudizi, ma che poi si ambienta abbastanza presto; dopo il tran-tran iniziale, incomincia a scoprire gli animi e la solidarietà dei dipendenti-colleghi; si affeziona e vanno a passare le serate in buone trattorie casalinghe in allegra compagnia! E fu così che i colleghi diventano amici ed anche un po'compagni di baldorie. I problemi vengono fuori quando la moglie lo vuole raggiungere, perchè egli non le aveva detto com'era relmente l'ambiente, ma l'aveva lasciata nei suoi pregiudizi. Ed è così che i colleghi-amici inscenano rappresentazione per far credere alla moglie, quando arriva che le cose erano come lei pensava! Quasi subito però la verità viene a galla ma le cose si sistemano; Bisio fa anche [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
francis 941 lunedì 1 dicembre 2014
benvenuti al sud Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

BELLO BELLO BELLO

[+] lascia un commento a francis 941 »
d'accordo?
samuele capannolo sabato 18 gennaio 2014
all'insegna dello stereotipo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Alberto Colombo è un direttore di poste della bassa brienza. Quando gli viene revocata la richiesta di trasferirsi a Milano per dare la precedenza ad un disabile, lui stesso decide di fingersi disabile, ma quando ad un colloquio commette un errore, viene trasferito a Napoli per due anni, e per uno pieno di pregiudizi come lui sarà difficile rimanere due anni al sud. Dunque eccolo qui, il remake italiano del film dei nostri cugini francesi Giù al nord diretto da Dennis Bonn. Si presenta un film "double face", da una parte c'è il lato divertente e dall'altra c'è il lato sentimentale. La comicità punta molto sul divario italiano sia a livello geografico e sia a livello di mentalità e sugli stereotipi. [+]

[+] lascia un commento a samuele capannolo »
d'accordo?
sto kaiser venerdì 17 gennaio 2014
che delusione, una cavolata ! Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Dichiaratamente la versione italiana (copiata spudoratamente) del film "Giù al Nord" ; ma non c'è paragone; a differenza dell'originale (veramente particolare e divertente), ho trovato questo film noioso, diretto e recitato male, non sono riuscito a vederlo tutto. Ma italianamente, qualcuno l'ha anche premiato, da non credere ! Un'altra conferma di come le cose funzionano nel " Bel Paese".

[+] lascia un commento a sto kaiser »
d'accordo?
great steven mercoledì 16 ottobre 2013
il direttore d'un ufficio postale scopre il sud. Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

BENVENUTI AL SUD (IT, 2010) di LUCA MINIERO con CLAUDIO BISIO – ANGELA FINOCCHIARO – ALESSANDRO SIANI – VALENTINA LODOVINI – NANDO PAONE – GIACOMO RIZZO – TECO CELIO – RICCARDO ZINNA § Alberto Colombo dirige un ufficio postale in Brianza, è sposato, ha un figlio di 8 anni e una vita soddisfacente a sufficienza, ma la moglie Silvia non si accontenta e lo spinge al trasferimento a Milano. Allora lui, poiché preceduto in graduatoria da un disabile, decide di fingere a sua volta un'invalidità per ottenerlo, ma viene scoperto e, per punizione, è catapultato a Castellabate, comune in provincia di Salerno, nel "profondo" Sud che lui immagina popolato dalla camorra, dal caldo opprimente, dai rifiuti per strada e da gente poltrona che parla un dialetto pressoché incomprensibile. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Benvenuti al Sud | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | the black
  3° | kine64
  4° | mister_wnb
  5° | mystyle.asso88
  6° | francesca50
  7° | the_end
  8° | sirio
  9° | mariac
10° | nino pell.
11° | fede81
12° | camillo
13° | pulpiccion.blogspot.com
14° | sixy89
15° | aristoteles
16° | chiarialessandro
17° | g. romagna
18° | michela papavassiliou
19° | aratos
20° | il15agosto70
21° | guido
22° | floyd80
23° | renato c.
24° | g_andrini
25° | gabriele lugli
26° | francesco giuliano
27° | pensionoman
28° | great steven
29° | franco cesario
30° | billyjo3
31° | siper
32° | luca scialò
33° | zozner
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità