Baciami ancora

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Baciami ancora   Dvd Baciami ancora   Blu-Ray Baciami ancora  
Un film di Gabriele Muccino. Con Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Giorgio Pasotti.
continua»
Drammatico, durata 130 min. - Italia 2010. - Medusa uscita venerdì 29 gennaio 2010. MYMONETRO Baciami ancora * 1/2 - - - valutazione media: 1,98 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marezia giovedì 11 febbraio 2010
uno specchio di come siamo Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

OTTIMA pellicola che si sarebbe trasformata in un capolavoro senza quei 10' finali (come ha acutamente osservato la grande Dall'Olio) che rappresentano una sorta di pag 777 per i sordi; un'appendice superflua e sentimentale foriera di quello che già era scritto tra le righe di una sceneggiatura PERFETTA, PRECISA e REALISTICA. In sintesi un BEL film, INTELLIGENTE e diretto con piglio e carattere da un Muccino che dà prova di essere MOLTO migliorato dall'ultima sua creatura italiana e che ci dimostra che gli States fanno bene a chi IL TALENTO CE L'HA.

[+] p.s. (di marezia)
[+] avete visto? (di marezia)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
willy film mercoledì 10 febbraio 2010
muccino non doveva restare in usa? Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

DICONO CHE MUCCINO PRENDE A SCHIAFFI GLI ATTORI...O SONO GLI ATTORI CHE PRENDONO A SCHIOAFFI MUCCINO...

[+] lascia un commento a willy film »
d'accordo?
joannepotter martedì 9 febbraio 2010
baciami ancora,amami ancora,perdonami ancora Valutazione 3 stelle su cinque
54%
No
46%

Un titolo che sembra un'invocazione e una trama che condensa molte (troppe?) storie diverse.
Stanca,ripetitiva e obbiettivamente inutile quella tra Carlo e Giulia,che avevano già detto tutto quello che c'era da dire nel precendente film.
Disperata quella tra Livia e Paolo: tra tutti i personaggi prigionieri di relazioni tristi e impossibili,l'unico che si arrende davvero è quello più solo.
Interessante la storia e il personaggio di Adriano: ha fallito su tutti i fronti,eppure allarga le braccia e ammette le proprie colpe con un’onestà che fa una grande tenerezza,chiedendo una seconda possibilità.
Ma la storia davvero più vera e sorprendente è quella tra Marco (un meraviglioso Favino,che riesce e divertire e commuovere senza trasformarsi in una macchietta) e Veronica,forse la sola unione che comunichi un pò di speranza. [+]

[+] evviva i buoni film! (di maria f.)
[+] evviva i buoni film! (di maria f.)
[+] evviva i buoni film! (di maria f.)
[+] lascia un commento a joannepotter »
d'accordo?
marezia martedì 9 febbraio 2010
a domenico a Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

La tua recensione in fin dei conti che cosa dice? A che cosa serve? Non ci sono nemmeno le stelle! Potrebbe essere mediocre o "un bellissimo spreco di tempo" quale, per esempio, una seduta da uno psicologo per racontarsi quello che si sa già quindi ottimo o perfino un capolavoro. Comunque ti posso contestare l'ultima frase perché presuppone una conoscenza che NON PUOI AVERE a meno di vivere a Paris o avere una certa cognizione del panorama cinematografico francese. Prima di sparare congetture ti consiglio di vedere un delizioso e INTELLIGENTE film chiamato "Solo un bacio per favore". Recitare in una pellicola come quella (e in un perfetto francese) è un onore, bello mio altroché "preoccupante involuzione"!

[+] ah, dimenticavo, (di marezia)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
domenico a lunedì 8 febbraio 2010
baciami... ancora ? Valutazione 0 stelle su cinque
84%
No
16%

Molto rumore per nulla o se ci vogliamo attenere ai versi della canzone di Jovanotti… Un bellissimo spreco di tempo, un’impresa impossibile… Tornato dagli Stati Uniti, dopo due film sinceramente sopravvalutati, ecco che riprende i suoi “ Tre moschettieri “ dell’amore e fa il secondo episodio “ Dieci anni dopo “. Il primo film aveva stupito il pubblico ed anche una parte della critica soprattutto per il cast delizioso e per delle riprese spumeggianti e ‘frenetiche’ sulla falsa riga di Magnolia ( film capolavoro del 1999 ) di Paul Thomas Anderson. La storia era raccontata bene ( come racconta bene lui ), e faceva comodo ai giornali per riempire le pagine dei soliti argomenti: i giovani e l’amore, la sindrome di Peter Pan, la lotta tra sogno e omologazione. [+]

[+] lascia un commento a domenico a »
d'accordo?
delfino lunedì 8 febbraio 2010
baciamoci ancora, ma il regista cambi mestiere Valutazione 1 stelle su cinque
64%
No
36%

Un film orrendo che dopo mezz'ora rivela già tutte le sue pecche, questo "Baciami ancora". Muccino è superficiale, i suoi personaggi non possono che essere privi di verticalità, di spessore. I quarantenni non sono così, per fortuna. Non la maggioranza di essi. Il gruppo di amici di cui seguiamo le vicissitudini dopo dieci anni è costituito da individui privi di un briciolo di attenzione per se stessi, per coloro a cui credono di voler bene e per la realtà in generale. Non si conoscono ancora a quarant'anni suonati, esprimono caratteri a tutto tondo, senza una sfaccettatura, senza un guizzo di originalità, tutti quanti bloccati nelle loro isterie, sui loto egoismi, con la loro completa cecità. [+]

[+] lascia un commento a delfino »
d'accordo?
massimiliano morelli domenica 7 febbraio 2010
un puzzle di nevrosi circumnaviganti Valutazione 3 stelle su cinque
49%
No
51%

Siamo cresciuti tutti da quell'ultimo bacio. Il racconto cinematografico diventa racconto delle nostre vite, di quello che eravamo allora, di quello che siamo oggi, di quello che temiamo di essere domani. Colpisce, oltre ogni stereotipata prevenzione avversa al mondo Mucciniano. E' opera matura, senza aspirare ad essere capolavoro d'essai, ma con la forza giusta per farsi corposa, mai banale, più densa del capitolo precedente, che pur fece epoca.
Molto riuscito l'intersecarsi delle vite, delle storie, che entrano ed escono compenetrandosi in un gioco molto avvincente, forse mai come questa volta ben riuscito tentativo in salsa Inarritu. Un filo di ragnatele allentate che emoziona, sorretto da quella tessitura di nevrosi circumnaviganti che tiene insieme e catalizza il plot tutto della vicenda. [+]

[+] lascia un commento a massimiliano morelli »
d'accordo?
tea12 domenica 7 febbraio 2010
discreto Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Film più che discreto...

[+] lascia un commento a tea12 »
d'accordo?
seveneyes domenica 7 febbraio 2010
belle sfumature Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Bellissimo, belle sfumature!

[+] lascia un commento a seveneyes »
d'accordo?
davor72 domenica 7 febbraio 2010
non all'altezza del primo ma ... Valutazione 3 stelle su cinque
41%
No
59%

il film è discreto e si fa guardare. Solitamente le continuazioni di precedenti successi si sono rivelate dei fallimenti. Non è il caso di questo film. La storia può risultare banale ma il film risulta ben recitato.

[+] lascia un commento a davor72 »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Baciami ancora | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (5)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità