Baciami ancora

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Baciami ancora   Dvd Baciami ancora   Blu-Ray Baciami ancora  
Un film di Gabriele Muccino. Con Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Giorgio Pasotti.
continua»
Drammatico, durata 130 min. - Italia 2010. - Medusa uscita venerdì 29 gennaio 2010. MYMONETRO Baciami ancora * 1/2 - - - valutazione media: 1,98 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
profano domenica 31 gennaio 2010
da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
27%
No
73%

avendo vissuto esperienze simili a qualcuno dei protagonisti ho pianto grande film appena inferiore all'ultimo bacio

[+] lascia un commento a profano »
d'accordo?
matteod domenica 31 gennaio 2010
perche "ancora"???? Valutazione 1 stelle su cinque
59%
No
41%

Se fosse possibile probabilmente sporgerei querela contro Muccino; e non scherzo. Quattro soap opera condensate in 130 minuti; più di due ore di patetiche storie legate da un filo debolissimo e sicuramente non chiaro. Trama spalmata su un tempo troppo lungo; maschere di cera al posto degli attori, fatta eccezione di Favino e Santamaria che si salvano. Insomma un film pseudorealista di cui ci si chiede "perché?", "a che serve questo film?". Pensate ad Eyes Wide Shut, moltiplicatene per cinque la noia (che tutto sommato c'è) e le storie, toglieteci Kubrik, toglieteci la fotografia, toglieteci gli attori e la loro caratterizzazione, la tecnica e avrete Baciami ancora di Muccino. Film con l'arroganza di un trattato psicologico, ma rimane un filmetto che lascia spazio solo a critiche; anche pensandoci, non ci può essere nulla di buono: ti angosci (relativamente, a meno che tu non sia un 40enne complessato), ti annoi, non ridi, non piangi. [+]

[+] la vita reale (di profano)
[+] lascia un commento a matteod »
d'accordo?
ritaross domenica 31 gennaio 2010
scandalosamente noioso Valutazione 1 stelle su cinque
63%
No
37%

banale scontatissimo e noiosissimo ... non andatelo a vedere !!!!!! scandaloso

[+] lascia un commento a ritaross »
d'accordo?
serves domenica 31 gennaio 2010
ma perché? Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

dopo aver visto questo film mi sono chiesto perché in Italia la produzione culturale sia in mano ai mediocri, ai figli di papà, ai benestanti che ci raccontano la banalità della loro vita, quella che si possono permettere loro. E non credo che la colpa sia della mediocrità di un regista come Muccino che non ha sbagliato semplicemente un film, ma no ha capito ancora cosa sia il cinema ( in Italia come in America), il problema vero sono i produttori, i distributori, tutta questa industria che si accontenta di offrire al pubblico il mediocre, invece di lavorare perché il pubblico si arricchisca, affini la sua cultura e scavi nella realtà della propria esistenza grazie al cinema. Questa che fa l'industria è una offesa, si crede che il pubblico sia mediocre quanto il suo regista. [+]

[+] lascia un commento a serves »
d'accordo?
stefano73 domenica 31 gennaio 2010
polpettone di esauriti Valutazione 2 stelle su cinque
65%
No
35%

Diciamo che apprezzando Gabriele Muccino per me rimane tra i migliori registi italiani. Tecnicamente validissimo e con recitazioni ottime. Dopo i due film negli USA mi aspettavo di più. Ha mantenuto una brevura tecnica e registica con un ottimo cast. Purtroppo il film è pieno di esauriti e depressi esistenziali, di traditori e traditi...ma la nostra società non è così...e spero non lo sia mai. Diciamo che nel film si salva solo la recitazione e la frenesia narrativa che non annoia. Insomma...

[+] lascia un commento a stefano73 »
d'accordo?
giugy3000 domenica 31 gennaio 2010
l'amore oggi. Valutazione 3 stelle su cinque
48%
No
52%

Come nessuno mai nel cinema italiano,Muccino ci propone una pellicola trasudante realtà, talmente reale da far uscire il sequel del suo superbo "Ultimo bacio" esattamente dieci anni dopo, facendo così "invecchiare" per davvero i protagonisti e rendendoceli ancora più prossimi a quelli che potrebbero benissimo essere nella nostra quotidianità i nostri vicini o i nostri migliori amici.Muccino sa bene come parlare d'amore, possiede una verve comico-tragica nei dialoghi sul sentimento più bello del mondo come davvero pochi sanno fare nel suo campo; giostra bene una meravigliosa serie di attori notevoli nel panorama italiano,a cominciare dalla Puccini, mai vista così brava come in questo film. Dieci anni in più . [+]

[+] non sono d'accordo (di trilli77)
[+] lascia un commento a giugy3000 »
d'accordo?
giogio05 sabato 30 gennaio 2010
le scomode verità Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

mentre guardavo il film pensavo che molti diranno in prima battuta che non rispecchia la realtà. che le storie di questi quarentenni peter pan non appartengono a nessuno. invece la mia idea è che il valore del film sta proprio nel fatto di dipingere un quadro di assoluta e quindi scomoda verità. io ho circa l'età dei protagonisti e mi rispecchio totalmente e sinceramente in loro. siamo una generazione di eterni adolescenti continuamente "alla ricerca della felicità", restando su muccino, ma costantemente incapaci di raggiungerla. e non solo la felicità ma almeno un equilibrio, quell'essere adulti che i nostri genitori si imponevano di fronte alle responsabilità di figli e famiglia. siamo in tanti costanmente alla ricerca di quell'assoluto, un amore, una passione, un sogno, che sempre continua a sfuggirci. [+]

[+] mah... (di matteod)
[+] lascia un commento a giogio05 »
d'accordo?
scofields sabato 30 gennaio 2010
errore orrore Valutazione 0 stelle su cinque
89%
No
11%

erroraccio..puccini-mezzogiorno = 0-10

[+] lascia un commento a scofields »
d'accordo?
scofields sabato 30 gennaio 2010
puccini-mezzogiorno= 10-0 Valutazione 0 stelle su cinque
83%
No
17%

Ah poi mi ero scordato...la Puccini non è assolutamente all'altezza della Mezzogiorno.. inespressiva e anche un po antipatica..comunque sembrano due donne completamente diverse e non parlo di un fattore estetico(ovvio che siano diverse) ma non è riuscita a entrare nel personaggi di Giulia

[+] lascia un commento a scofields »
d'accordo?
julien sorel sabato 30 gennaio 2010
quanta mediocrità Valutazione 1 stelle su cinque
91%
No
9%

Che brutti il cinema, il regista e questi attori italiani. Sorie melense, attori poco credibili, e monotoni. L'Italia è ormai questo? Forse si....nulla da incoraggiare.

[+] lascia un commento a julien sorel »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 13 »
Baciami ancora | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (5)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità