Agora

Acquista su Ibs.it   Dvd Agora   Blu-Ray Agora  
   
   
   
7alieni domenica 10 ottobre 2010
film capolavoro. Valutazione 5 stelle su cinque
58%
No
42%

era da tempo che non vedevo un film cosi bello... lo aspettavo con ansia e quando l'ho visto ha appagato tutte le mie aspettative... un film che mette in risalto le atrocità della storia, ciò che il cristianesimo è arrivato a compiere per affermarsi...ambientato in un tempo dove non c'era spazio per il sapere, per la ragione, e cercare le risposte alle proprie domande attraverso la scienza, era considerata un eresia... la fede solamente doveva e poteva spiegare tutto, cosi grandi filosofi ed illuminati venivano condannati, arsi vivi, trucidati e lapidati...AGORA narra, con sfondo le guerre tra cristiani e pagani, la storia di Ipazia, filosofa dell' Alessandria d'Egitto, donna affermata ed intelligente forse troppo per il suo tempo. [+]

[+] lascia un commento a 7alieni »
d'accordo?
fabian t. lunedì 20 settembre 2010
interessante e accurato Valutazione 5 stelle su cinque
69%
No
31%


Davvero un ottimo esempio di come ai giorni d'oggi esistono ancora registi capaci di inneggiare alla libertà di pensiero e alla sete di conoscenza, evidenziando il suo atteggiamento discriminatorio specie da parte di chi tende a preservare contro tutto e tutti il potere (ideologico o politico che sia). In altri commenti ho letto attacchi e critiche allarmate di cristiani contro questo film. Ma chiedersi "che senso ha fare un film che è una filippica contro i Parabolani?" è come dire "che senso ha fare un film su un astronauta che si perde nello spazio?", riferito a "2001: Odissea nello spazio". Il tema ovviamente è tutt'altro, ossia la libertà di pensiero, il pericolo delle fuorvianti ideologie fideiste (cristianesimo compreso), la soppressione in passato di filosofi e pagani in nome di religioni, l'incapacità dell'uomo di considerarsi pari tra pari, l'accusa contro chi persegue ipocriti interessi di plagio delle masse, compresi coloro che si appannano il diritto di considerarsi "infallibili" e, nell'inevitabile errore, perdonarsi e perdonare. [+]

[+] lascia un commento a fabian t. »
d'accordo?
ditz80 lunedì 2 agosto 2010
ipazia e la confusione dei temi Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

L'ho visto con attenzione, il film di Amenabar. Regista che apprezzo e a cui ho riconosciuto in passato ("Mare dentro") il gran pregio di trattare temi scottanti (l'eutanasia, in quel caso), riuscendo a camminare sul filo sospeso sopra il precipizio del manicheismo. In "Agorà" il suo passo da funambolo sembra riuscito solo a metà. Non mi allineo alla corrente dei cristiani che hanno gridato allo scandalo nel vedere la pellicola: la storia è storia, e il vescovo Cirillo non sarà ricordato come un San Francesco d'Assisi. Quello che mi ha infastidito è piuttosto lo schematismo con cui viene trattata la vicenda. Tolti i personaggi principali (Ipazia, Oreste, Davus e il vescovo di Cirene), tutti gli altri sono psicologicamente dei fantocci e - cosa più triste - lo sono anche le masse. [+]

[+] lascia un commento a ditz80 »
d'accordo?
paul73 lunedì 26 luglio 2010
il "cupio dissolvi" degli dei Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Un violento fanatico può diventare un santo, un vescovo tirannico può diventare un Padre della Chiesa e una donna bella, intelligente e sensibile come Ipatia può essere oltraggiata e assassinata senza pietà: in una metropoli dei primi secoli dell'era volgare la vita è un susseguirsi di violenze e vendette che lacerano la tunica inconsutile del Cristo e di tutti gli Dei.
Il Medio Oriente odierno, ad esempio, non ha superato - direbbe uno psicoanalista - quella fase, come se i grandi interessi dei potenti (e della psiche) avessero deciso di sfogare in alcuni luoghi cruciali le contraddizioni irrisolte del pianeta. Come quando il corpo infierisce su una sua parte per salvarne l'integrità. [+]

[+] lascia un commento a paul73 »
d'accordo?
vjarkiv domenica 4 luglio 2010
inno alla laicità per l'opera di amenabar Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Ribadire il pensiero laico, in un momento di buia stupidità ed intolleranza quale quello attuale mi sembra un atto più che meritevole anche con un'opera filmica come questa. Totalmente in disaccordo quindi con il recensore che non è riuscito a coglierne neanche l'aspetto estetico!!!

[+] lascia un commento a vjarkiv »
d'accordo?
anita bilello lunedì 14 giugno 2010
una donna e la matematica Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film che tocca un tema poco trattato : la filosofia con applicazioni matematiche. Bellissima la figura di questa donna, Ipazia, poco interessata all' amore e presa dall' ansia dei suoi quesiti di matematica. Una figura che unisce bellezza fisica a sapienza. E questi uomini, che le vivono attorno, che crescono e invecchiano accanto a lei, in silenzio, senza avere il suo amore e accettando il suo modo di vita isolato coi suoi libri.

[+] lascia un commento a anita bilello »
d'accordo?
salvatore venuleo sabato 12 giugno 2010
la solitudine splendida dell'ateismo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Agorà è un film ispirato da una cultura orgogliosamente atea. A questo non siamo abituati in Italia. Si possono girare film di santi, episodi del vangelo, passioni e Golgota: nessuno obietterà nulla. Del resto nel nostro paese quasi nessuno osa professarsi ateo. Non i politici sicuramente: sarebbe inutilmente rischioso. Al più ci si dice "laici" . Abbiamo probabilmente interiorizzato secoli di paura: dell'inquisizione, della tortura, del rogo.  E' permesso naturalmente vivere da atei. L'importante è non dichiararsi tali. "Atei devoti" sono efficacemente chiamati i corruttori, frequentatori di escort, che inneggiano alla Chiesa e le fanno regali in cambio del consenso. [+]

[+] nel momento di recrudescenza dei fanatismi... (di vjarkiv)
[+] lascia un commento a salvatore venuleo »
d'accordo?
marziarosa sabato 12 giugno 2010
il contrasto religione e scienza Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

un film abbastanza interessante,tratta temi importanti come la religione e la scienza,elementi importanti della vita da secoli in contrasto,ma uniti,però per alcune cose sembrava un mix tra superquark,sat200(il canale dei preti,sopranominato cosi da me)e un romanzo d'amore,almeno è quello che penso,ognuno l'ha pensi come gli pare. voto 6 per la ricostruzione e voto 5 per il triangolo amoroso tra Ipazia,il prefetto e lo schiavo(non ricordo come si chiamano).

[+] lascia un commento a marziarosa »
d'accordo?
cinematteunplugged venerdì 4 giugno 2010
alcune cose non cambiano Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

"Sinesio, voi non mettete in discussione quello in cui credete, non potete. Ma io devo". Io non riesco a scrivere di tutti i film che vedo. Non ce la faccio. E' più forte di me. Se riesco a trovare il modo giusto per raccontare cosa è successo in quella sala lo faccio, altrimenti no. Ci sono film che parlano lingue primordiali, primitive, cosi' lontane dalla nostra che sarebbe un'offesa nei loro e nei miei confronti mettere per iscritto quello che mi hanno detto. Ci sono film che devono essere solo visti. Come Le quattro volte. Ci sono film che possono essere anche raccontati. Come Agorà. Qualche giorno fa Antonella mi fa: "no, Agorà no. Non mi ispira per niente". Effettivamente la locandina poteva trarre in inganno. [+]

[+] lascia un commento a cinematteunplugged »
d'accordo?
francescol82 lunedì 31 maggio 2010
bel film Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

Bel film, riservato però esclusivamente agli amanti del genere. Bravissimi gli attori. Forse un pò lungo ma nel complesso mai noioso.

[+] lascia un commento a francescol82 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Agora | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (2)
European Film Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 23 aprile 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità