Agora

Acquista su Ibs.it   Dvd Agora   Blu-Ray Agora  
   
   
   
g_andrini giovedì 13 maggio 2010
gran bella pellicola Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Direi che si tratta di una delle migliori realizzazioni degli ultimi tempi. La protagonista è eccezionalmente espressiva, oltre che attraente in tutto. E' un film, nonostante la lunghezza, che si fa guardare senza ansia o noia. Il finale è negativo per Ipazia, ma la retorica sulla ottusità della religione, di qualunque parte, viene resa bene. Direi che una volta va visto.

[+] lascia un commento a g_andrini »
d'accordo?
omero sala giovedì 13 maggio 2010
ipazia la laica. Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

A prima vista il film pare un peplum degli anno ’60. La vicenda si svolge verso la fine del IV sec. dopo Cristo ad Alessandria. In città convivono pagani, ebrei e i cristiani. Questi ultimi, perseguitati e martirizzati fino a pochi decenni prima, sono in forte espansione. Li guida il vescovo Cirillo che vuole imporre la sua religione e “cristianizzare” la vita, la cultura, l’etica, la politica. Avvalendosi di una milizia di fanatici monaci chiamati parabalani, assume il controllo della città, trasforma le sinagoghe e i templi pagani in chiese e vieta i culti non cristiani. A Cirillo, futuro santo, si oppone la “laica” Ipazia, matematica, astronoma, filosofa che insegna nella biblioteca della città, la più grande del mondo antico: dedita totalmente alle sue ricerche chiede la tolleranza, sostiene la convivenza, pratica il dialogo in nome della scienza; fa appello alla filosofia, crede nel dubbio. [+]

[+] lascia un commento a omero sala »
d'accordo?
poetadark martedì 11 maggio 2010
mi spiace per la nevrosi del signor le marseillas Valutazione 0 stelle su cinque
72%
No
28%

Giusto per informazione, "obiettivo" si può scrivere anche "obbiettivo". Mi spiace, caro signor "le marseillas", ma lei da uno psicologo avrebbe da andarci davvero. Il suo modo di esprimersi lascia ben intendere tre cose: la prima è che lei è uno di quegli individui i quali, camuffandosi di buffi intellettualismi, credono di essere nella posizione di poter offendere chi vogliono. Ha imparato a leggere e vuole gridarlo al mondo? Buon per lei. Soltanto che ignora, forse, quanto la sua sia soltanto una cultura spicciola inquinata da un'ideologia esasperata. Si arriva dunque alla seconda cosa che di lei è fin troppo palese: mi spiace darle questo dispiacere, ma il muro di Berlino è caduto. E lei, come altri, si rivela l'ultimo relitto ancorato a utopistiche visioni della realtà. [+]

[+] hai preso fischi per fiaschi, come e' ovvio (di le marseillais)
[+] lascia un commento a poetadark »
d'accordo?
le marseillais sabato 8 maggio 2010
le mie scuse per prima Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

In effetti non sono stato corretto; ho criticato molto il film e non mi sono soffermato abbastanza sulla stupidita' del telespettatore medio berlusconiano che apprezza dei film come questo. Lo so, avrei dovuto essere piu' duro e per questa mancanza mi sono beccato due giudizi negativi; colpa mia.   In effetti ci sarebbe molto di piu' da dire su questi polli da batteria che vanno al cinema come le pecore al pascolo sulle colline della campagna romana, sorvegliati da grossi cani che ne indirizzano il cammino. Ma non ho tempo stasera e vi saluto qui. Vi prometto che saro' piu' completo le prossime volte. Buona serata a tutti anche a quelli che non ci capiscono niente di cinema e parlano, poveretti. [+]

[+] turris eburnea-de solitudo. (di domenico maria)
[+] domenico maria nella sua turris eburnea (di le marseillais)
[+] non giudicare (di ilpredicatore)
[+] per marseillais (di claudiettino)
[+] claudiettino (di le marseillais)
[+] lascia un commento a le marseillais »
d'accordo?
stefano b. sabato 8 maggio 2010
persecuzioni Valutazione 0 stelle su cinque
81%
No
19%

che sottotitolo sarà mai "bla bla bla ... in cui tutto è palesemente finto" ? come se la bibbia possedesse tutta la verità dello scibile umano e poi: che razza di trama avete scritto? il film non tratta amorucci scolastici, tratta le persecuzioni misogine e religiose perpetrata dai cristiani al mondo intero che iniziano in quel periodo con l'abbraccio mortale tra l'impero romano (il potere) e il clero (l'illusionismo dogmatico)

[+] lascia un commento a stefano b. »
d'accordo?
le marseillais sabato 8 maggio 2010
finalmente Valutazione 1 stelle su cinque
23%
No
77%

Pomposo e tendenzioso. E' incredibile come una bella ragazza, quattro colonne di cartapesta e due straccetti simil antico-romano riescano ad affascinare tanto gli spettatori e a fargli perdere qualsiasi senso critico se mai l'hanno avuto. E' un film scarsissimo del quale ovviamente non resterà traccia, pero' le stellette si sprecano. Mah...

[+] lascia un commento a le marseillais »
d'accordo?
le marseillais sabato 8 maggio 2010
riprova Valutazione 1 stelle su cinque
7%
No
93%

Perche' non compaiono i miei commenti?

[+] lascia un commento a le marseillais »
d'accordo?
le marseillais sabato 8 maggio 2010
scarso Valutazione 0 stelle su cinque
6%
No
94%

Pomposo e tendenzioso.

[+] lascia un commento a le marseillais »
d'accordo?
asterios venerdì 7 maggio 2010
ce ne fossero nelle sale di film così! Valutazione 5 stelle su cinque
90%
No
10%

Se in questo film tutto risulta falso e, come si legge nella "dotta" irritante e palesemente partigiana recensione, in attesa di maciste come deus ex-machina per dare un tono al film allora veramente non si è più in grado di giudicare la bellezza e la forza, soprattutto, di una pellicola. La vicenda poco nota ma importantissima viene ricostruita bene, ben condotta e, sicuramente, non ponendo i buoni da un lato e i cattivi dall'altro: come si evince anche dal fatto che tutti tranne la protagonista usano violenza al diverso, cristiano, ebreo o pagano che sia. Certo si divide tra idolatri fanatici e raffinati un po' anacronistici tendenti all'autolesionismo ma non parliamo di fiacchezza, polistirolo o conti della lavanderia, perfavore! L'importanza e l'intansità del tema, la sceneggiatu [+]

[+] lascia un commento a asterios »
d'accordo?
cri83 venerdì 7 maggio 2010
un film per chi vuole conoscere... Valutazione 5 stelle su cinque
92%
No
8%

Sono appena riuscita a vedere questo film; senza alcuna aspettativa - viste le sempre più beffeggianti rappresentazioni cinematografiche dei film storici - sono rimasta piacevolmente sorpresa della semplicità con la quale lo straordinario regista ha parlato di quanto accaduto in quel periodo... è inutile fare retorica, o in qualche modo voler "nascondere" ciò che il film e la storia narrano...questo è un film che "parla" di quanto accaduto in un epoca anni luce lontana e del fanatismo religioso che rimane una "costante" anche ai nostri giorni. Il film, inoltre, pur durando oltre 2 ore, scorre bene e non "appesantisce", anche grazie alla bravura degli attori che hanno impersonificato al meglio i loro personaggi. [+]

[+] lascia un commento a cri83 »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Agora | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (2)
European Film Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 23 aprile 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità