pietro
|
sabato 23 agosto 2008
|
non son fiabe non è un sogno è narnia
|
|
|
|
Narnia è secondo me un ottimo film
pieno di avventura passione ,forza, di
questo film ho letto il anche il libri
tra cui il leone ,la strega ,e l'armadio,e poi il principe caspian , e in tutti e due i film è stato rispettato il libro cioè ,che che il film è stato fatto come le storie del libbro.
essendo un appassionato di cinema ammiro
mol to la bravura degli attori e dei
doppiatori come aslan un leone forte potente ma soprattutto saggio un personaggio interpretato benissimo soprattutto nelle scene di coraggio,
l'attore che ha interpretato peter
ha recitato benissimo il personaggio ;
infatti credo che sia il personaggio
preferito .
[+]
Narnia è secondo me un ottimo film
pieno di avventura passione ,forza, di
questo film ho letto il anche il libri
tra cui il leone ,la strega ,e l'armadio,e poi il principe caspian , e in tutti e due i film è stato rispettato il libro cioè ,che che il film è stato fatto come le storie del libbro.
essendo un appassionato di cinema ammiro
mol to la bravura degli attori e dei
doppiatori come aslan un leone forte potente ma soprattutto saggio un personaggio interpretato benissimo soprattutto nelle scene di coraggio,
l'attore che ha interpretato peter
ha recitato benissimo il personaggio ;
infatti credo che sia il personaggio
preferito . Nel secondo episodio quello del
principe Caspia credo che sia un film più di gloria ,onore, forza , coraggo, alleanza , e sopratutto
azione . C'è tutto questo perchè appunto è fatto come il libro stesso , solo forse un piccolo difetto quello che nel libro Caspian e un giovane principe ma pieno di voglia di combattere per il suo onore e lasua famiglia , anche per vendetta . Invece nel film è come un re una persona gia matura e non è
proprio come il libro ma è un po diverso,
in oltre il bello dei film di Narnia sono appunto i effetti speciali i luogli i travestimenti i personaggi
fantasiosi come soprattutto i fauni, i nani , i minotauri , i seguaci dei personaggi cattivi come arpie, demoni, orchi, ciclopi e poi i personaggi buoni come gli alberi , i mezzo cavalli e i mezzo uomini poi secondo me nel film c'è molto lavoro e impegno da parte degli attori dei costruttori , deli scenografi , la lavora zione negli effetti speciali e nei travestimenti. é un meraviglioso film Narnia perchè per me è fatto veramente bene .
[-]
[+] grande
(di ginny127)
[ - ] grande
[+] concordo!!!!
(di bibi)
[ - ] concordo!!!!
|
|
[+] lascia un commento a pietro »
[ - ] lascia un commento a pietro »
|
|
d'accordo? |
|
richy
|
sabato 23 agosto 2008
|
molto più bello del primo
|
|
|
|
Questo èun film stupendo con un mix di azione ed effetti speciali che fanno sbalordire.
|
|
[+] lascia un commento a richy »
[ - ] lascia un commento a richy »
|
|
d'accordo? |
|
raptus
|
venerdì 22 agosto 2008
|
era necessario?
|
|
|
|
Un solo commento... Cheppalle!!!
|
|
[+] lascia un commento a raptus »
[ - ] lascia un commento a raptus »
|
|
d'accordo? |
|
none
|
venerdì 22 agosto 2008
|
informazione
|
|
|
|
a dire il vero Lewis non è un autore dell'800. Quanto di metà novecento,essendo amico e collega di un altro grande,ovvero Tolkien.
|
|
[+] lascia un commento a none »
[ - ] lascia un commento a none »
|
|
d'accordo? |
|
giada
|
venerdì 22 agosto 2008
|
ben barns
|
|
|
|
ben barns nel film le cronache di narnia e il principe caspian e d'avvero uno schianto! non lavevo mai visto cos^ì affascinante e forse alcuni di voi la pensano come me cmq anche anne peppolwel e molto carina ed non e tanto cambiata dall'ultima volta chi sa se la pensate come me...???
[+] caspian
(di ciaociao)
[ - ] caspian
[+] sono giada e voglio lasciare un commento a caspian
(di giada)
[ - ] sono giada e voglio lasciare un commento a caspian
|
|
[+] lascia un commento a giada »
[ - ] lascia un commento a giada »
|
|
d'accordo? |
|
giada
|
venerdì 22 agosto 2008
|
che bel film e stato!
|
|
|
|
E stato un film indimenticabile e pieno di azione e piccole cotte tra il principe Caspia e Susan Pevensie, e per tutti quelli che dicono che non e stato un bel film si sbagliano. Se non lo avete visto ancora vi consiglio di vederlo perchè e stupendo! TE LO CONSIGLIO IO!
[+] a chi lo consigli!?
(di mitsurugi92)
[ - ] a chi lo consigli!?
|
|
[+] lascia un commento a giada »
[ - ] lascia un commento a giada »
|
|
d'accordo? |
|
tia
|
venerdì 22 agosto 2008
|
insomma
|
|
|
|
un film piacevole da vedere,ben fatto,ma con alcuni difetti non poco trascurabili.
Prima di tutto sottolineo lo scarsissimo spessore psicologico dei personaggi,soprattutto dei protagonisti,davvero quattro pupazzi parlanti.
fatta molto male è anche la parte in cui i quattro si presentano a Caspian,quattro parole in croce e si riparte subito per il viaggio già parlandosi come conoscenti amici di vecchie spedizioni.
Non mi è piaciuto nemmeno l'uso dell'ironia,adatta sì al pubblico dei più piccoli,ma davvero fuoriluogo in più scene,dove è evidente che è stata inserita per evitare di affrontare discorsi impegnativi,in questo modo troncati( es. Quando parla Aslan e arrivano i topi in parata interrompono il discorso del leone)di netto,col fine di risparmiare parecchia fatica,poichè il resto dei dialoghi è piuttosto fiacco e sa di già sentito.
[+]
un film piacevole da vedere,ben fatto,ma con alcuni difetti non poco trascurabili.
Prima di tutto sottolineo lo scarsissimo spessore psicologico dei personaggi,soprattutto dei protagonisti,davvero quattro pupazzi parlanti.
fatta molto male è anche la parte in cui i quattro si presentano a Caspian,quattro parole in croce e si riparte subito per il viaggio già parlandosi come conoscenti amici di vecchie spedizioni.
Non mi è piaciuto nemmeno l'uso dell'ironia,adatta sì al pubblico dei più piccoli,ma davvero fuoriluogo in più scene,dove è evidente che è stata inserita per evitare di affrontare discorsi impegnativi,in questo modo troncati( es. Quando parla Aslan e arrivano i topi in parata interrompono il discorso del leone)di netto,col fine di risparmiare parecchia fatica,poichè il resto dei dialoghi è piuttosto fiacco e sa di già sentito.
Altro neo è la recitazione: davvero solo un ottimo Castellitto e un altrettanto bravo Favino tengono in piedi un cast di maschere di cera a tratti davvero dalla recitazione fastidiosa.
I pregi del film sono sicuramente una bellissima colonna sonora e un'ottima fotografia a farle da compagna,il ritmo sempre veloce e delle belle sequenze di battaglia strategica ben studiata.
Nel complesso un film adatto agli appassionati del genere,ma per chi va a vederlo senza amare il fantasy è una pellicola che non lascia nessuna traccia di sè.
[-]
[+] mmm..
(di kikkagiadina)
[ - ] mmm..
[+] concordo.
(di m)
[ - ] concordo.
|
|
[+] lascia un commento a tia »
[ - ] lascia un commento a tia »
|
|
d'accordo? |
|
shadow
|
venerdì 22 agosto 2008
|
il ruggito di aslan è più forte che mai!!!
|
|
|
|
Non volevo andare a vedere questo film per 2 motivi:
1 - Sono un appassionato del libro di Lewis;
2 - Ho odiato il primo film con tutto me stesso.
Mi sono convinto perchè ho visto i voti dati dal pubblico alla pellicola...e devo dire con sommo gaudio che avevano pienamente ragione!
Il film è più maturo, divertente, intrigante, appassionante...insomma: UN GRAN BEL FILM.
Le battute sono intelligenti e quelle più scontate vengono messe al momento giusto. La prova dei nostri portabandiera è a dir poco strepitosa in quanto entrambi di gran personalità ed estremamente convincenti (che stia cambiando qualcosa nel cinema italiano? Speriamo...). Il film è di una bellezza visiva disarmante...la natura della Nuova Zelanda parla allo spettatore che ammira incantato gli stupendi paesaggi.
[+]
Non volevo andare a vedere questo film per 2 motivi:
1 - Sono un appassionato del libro di Lewis;
2 - Ho odiato il primo film con tutto me stesso.
Mi sono convinto perchè ho visto i voti dati dal pubblico alla pellicola...e devo dire con sommo gaudio che avevano pienamente ragione!
Il film è più maturo, divertente, intrigante, appassionante...insomma: UN GRAN BEL FILM.
Le battute sono intelligenti e quelle più scontate vengono messe al momento giusto. La prova dei nostri portabandiera è a dir poco strepitosa in quanto entrambi di gran personalità ed estremamente convincenti (che stia cambiando qualcosa nel cinema italiano? Speriamo...). Il film è di una bellezza visiva disarmante...la natura della Nuova Zelanda parla allo spettatore che ammira incantato gli stupendi paesaggi. Quel senso di magia durante la passeggiata di Lucy nel bosco...STREPITOSO!!! Ma quello che più mi ha fatto gioire è stata...la voce di Aslan! Finalmente hanno capito che la voce data al Signore di Narnia nel primo film era PESSIMA! Hanno rimediato alla grande!
Uniche 2 pecche:
L'attrice che interpreta Susan potrebbe tranquillamente cambiare mestiere...ed il nuovo doppiatore di Edmund è espressivo come una larva palustre. Ma credetemi! Nulla di questo intacca una pellicola che mi ha entusiasmato fino alla fine! Ora guardo al "Viaggio del veliero" con più fiducia.
[-]
[+] narnia 2
(di ciaociao)
[ - ] narnia 2
|
|
[+] lascia un commento a shadow »
[ - ] lascia un commento a shadow »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
venerdì 22 agosto 2008
|
le cronache perdono la magia di narnia
|
|
|
|
Trovo corretto partire dall'affermazione "Tutto ciò che conoscete sta per cambiare", questo perchè Le Cronache rappresentate da Adamson rispetto al capitolo precedente diventano più "adulte". Dove sono finite tutte le caratteristiche principali di Lewis? La magia, la fiaba, quell'atmosfera a metà tra il sogno e la realtà in questo episodio scompaiono o comunque sono molto meno accentuate rispetto a "il leone, la sterga e l'armadio", lasciano spazio a battaglie a mo'di Signore degli anelli rappresentate in modo discreto ma non ottimo.
Non bisognerebbe fare troppi paragoni con il libro ma credo che nel film sia stata fatta un po'di confusione, infatti credo che il pubblico che nn ha letto la cronaca di Lewis si sia perso parecchi particolari a malapena accennati.
[+]
Trovo corretto partire dall'affermazione "Tutto ciò che conoscete sta per cambiare", questo perchè Le Cronache rappresentate da Adamson rispetto al capitolo precedente diventano più "adulte". Dove sono finite tutte le caratteristiche principali di Lewis? La magia, la fiaba, quell'atmosfera a metà tra il sogno e la realtà in questo episodio scompaiono o comunque sono molto meno accentuate rispetto a "il leone, la sterga e l'armadio", lasciano spazio a battaglie a mo'di Signore degli anelli rappresentate in modo discreto ma non ottimo.
Non bisognerebbe fare troppi paragoni con il libro ma credo che nel film sia stata fatta un po'di confusione, infatti credo che il pubblico che nn ha letto la cronaca di Lewis si sia perso parecchi particolari a malapena accennati.
Nel complesso la pellicola merita un voto positivo ma nn credo sia paragonabile alla precedente.
[-]
[+] i film non saranno mai belli quanto i libri
(di kikkagiadina)
[ - ] i film non saranno mai belli quanto i libri
[+] ahahah???
(di andrea)
[ - ] ahahah???
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
solomon
|
giovedì 21 agosto 2008
|
la storia fantastica(non quella infinita)
|
|
|
|
Consiglio a tutti La storia Fantastica film che alcuni avranno visto in tv qualche anno fa.....Hola!Mi nombre es Indigo Montoya tu hai ucciso mi padre preparate a morir!
|
|
[+] lascia un commento a solomon »
[ - ] lascia un commento a solomon »
|
|
d'accordo? |
|
|