|
|
luca palazzi
|
domenica 17 agosto 2008
|
vietato ai maggiori di 5 anni
|
|
|
|
Ho avuto i primi dubbi sul film dopo aver visto comparire uno dopo l'altro attoracci italiani..poi quell'atmosfera da fiction anch'essa italiota. Gli altri attori presi dalla pubblicità del Mulino Bianco, improponibili i baby protagonisti, dialoghi spesso senza senso..ma soprattutto noia.
Ad un certo punto ho avuto la netta impressione che anche
gli attori si stessero annoiando.
Il primo tempo poteva essere riassunto praticamente in un frame. Ho letto il paragone con il Signore degli Anelli..beh insomma.
Non sono un fan..ma quelli (come Guerre Stellari o altri) sono film con una sceneggiatura. Qui la storia, soprattutto il senso del ritmo, è un optional. Comiche anche le battaglie che non prendono nessuna direzione (nè truculente nè farsesche) ed è veramente uno spettacolo vedere eserciti di gatti ("all'assalto!.
[+]
Ho avuto i primi dubbi sul film dopo aver visto comparire uno dopo l'altro attoracci italiani..poi quell'atmosfera da fiction anch'essa italiota. Gli altri attori presi dalla pubblicità del Mulino Bianco, improponibili i baby protagonisti, dialoghi spesso senza senso..ma soprattutto noia.
Ad un certo punto ho avuto la netta impressione che anche
gli attori si stessero annoiando.
Il primo tempo poteva essere riassunto praticamente in un frame. Ho letto il paragone con il Signore degli Anelli..beh insomma.
Non sono un fan..ma quelli (come Guerre Stellari o altri) sono film con una sceneggiatura. Qui la storia, soprattutto il senso del ritmo, è un optional. Comiche anche le battaglie che non prendono nessuna direzione (nè truculente nè farsesche) ed è veramente uno spettacolo vedere eserciti di gatti ("all'assalto!..miiaooo"), criceti, topolini e simili lanciarsi all'attacco. Mancavano i chiwuaua, i canarini e poi era perfetto.
..
In sostanza, se avete piu' di 5 anni (o 5 neuroni) il consiglio è di non vederlo.
[-]
[+] 10 e lode
(di fata bianka)
[ - ] 10 e lode
[+] !!!!!!!!!!!!!!!!
(di fra00)
[ - ] !!!!!!!!!!!!!!!!
[+] rimango senza parole
(di diva)
[ - ] rimango senza parole
[+] i critici non sanno niente dei film
(di un americano al cinema)
[ - ] i critici non sanno niente dei film
[+] bho
(di fra)
[ - ] bho
[+] esterefatto
(di massimiliano di fede)
[ - ] esterefatto
[+] hai mai visto un film???
(di kikka )
[ - ] hai mai visto un film???
[+] il tuo é solo un capriccio!
(di ben's princess)
[ - ] il tuo é solo un capriccio!
[+] critico?
(di massimiliano di fede)
[ - ] critico?
[+] ma giocate a carte piuttosto che vedere sti films.
(di diego)
[ - ] ma giocate a carte piuttosto che vedere sti films.
[+] il films vanno visti tutti
(di massimiliano di fede)
[ - ] il films vanno visti tutti
[+] ...!!!!
(di kiss94)
[ - ] ...!!!!
[+] ...
(di susan )
[ - ] ...
[+] . . .
(di susan )
[ - ] . . .
[+] . . .
(di susan xx†black rose†xx )
[ - ] . . .
[+] mahhh
(di elenafallinlove!)
[ - ] mahhh
[+] nn condordo x nnt
(di giorgia)
[ - ] nn condordo x nnt
[+] >:-|
(di kyara)
[ - ] >:-|
[+] va bè
(di marvelman)
[ - ] va bè
[+] non é assolutamente vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(di fire )
[ - ] non é assolutamente vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[+] comunque vada sarà un successo
(di gabryz)
[ - ] comunque vada sarà un successo
[+] ecco il tipico esempio di..
(di giulia)
[ - ] ecco il tipico esempio di..
[+] cosa mi tocca sentire
(di nfan num1)
[ - ] cosa mi tocca sentire
[+] sono sconcertata!
(di °ketintheskywithdiamonds°)
[ - ] sono sconcertata!
[+] in parte hai ragione in parte no
(di yrbag)
[ - ] in parte hai ragione in parte no
[+] non capisci niente!!!!!
(di (michela))
[ - ] non capisci niente!!!!!
[+] hai perfettamente ragione
(di cendanry)
[ - ] hai perfettamente ragione
[+] stupido............
(di mary)
[ - ] stupido............
[+] non esageriamo
(di trillyx)
[ - ] non esageriamo
[+] giusto..
(di michele78)
[ - ] giusto..
[+] mi hai tolto le parole di bocca!
(di petronilla)
[ - ] mi hai tolto le parole di bocca!
[+] risposta del sig.palazzi
(di luca palazzi)
[ - ] risposta del sig.palazzi
[+] ma senti un po qst...
(di ele)
[ - ] ma senti un po qst...
[+] leggiti il libro....
(di miky)
[ - ] leggiti il libro....
[+] e invece non hai capito nulla.
(di luca palazzi)
[ - ] e invece non hai capito nulla.
[+] i gusti non si discutono
(di martina bada(yuna))
[ - ] i gusti non si discutono
[+] sei solo uno che non sa apprezzare i bei film
(di giusy)
[ - ] sei solo uno che non sa apprezzare i bei film
[+] cosa stai insinuando?
(di wn)
[ - ] cosa stai insinuando?
[+] ke cosaaaaa?!?!?!?!?!?!?
(di bibi)
[ - ] ke cosaaaaa?!?!?!?!?!?!?
[+] non capisco
(di farwell)
[ - ] non capisco
|
|
|
[+] lascia un commento a luca palazzi »
[ - ] lascia un commento a luca palazzi »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
clacla
|
domenica 17 agosto 2008
|
film bello ed emozionante
|
|
|
|
Questo film è stato spettacolare ma se devo dire la verità mi è piaciuto di più il primo. E' moltoooooooooooooooooooooooooo ma molto carino il principe Caspian
[+] giusto!
(di giada)
[ - ] giusto!
|
|
|
[+] lascia un commento a clacla »
[ - ] lascia un commento a clacla »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
webella93
|
domenica 17 agosto 2008
|
ragazzi ke figata questo film
|
|
|
|
film straordinario!!!!!!!!william mosely bellissimo e coraggioso come sempre,susan combattiva condottiera e un pò innamorata,edmund astuto e furbo,lucy perfetta è cesciuta tantissimo rispetto al primo film,sergio castellitto magnifico e pier francesco favino stupendo!!!grandissimo film non vedo l'ora che esca il prossimo!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a webella93 »
[ - ] lascia un commento a webella93 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
manu-ghi
|
sabato 16 agosto 2008
|
non è un film per bambimi
|
|
|
|
Non è un film per bambini.
La prima volta che vidi le Cronache di Narnia pensai questo, ad essere sincero (e non fui l'unico, purtroppo). Bello, si, ma tutto sommato un film per bambini. Non sapevo quali fossero i precedenti del regista, allora, ma forse è meglio così, poichè ho avuto modo di apprezzare appieno questo episodio. Che sia stato o meno stabilito a tavolino, Il Principe Caspian è di gran lunga più spettacolare e profondo del primo: è un film più umano, soprattutto. Se il Leone, la Strega e l'Armadio, infatti, rimaneva nell'ambito della fiaba, come del resto fa il libro (senza per questo voler sminuire una fra le più alte espressioni artistiche mai esistite), il Principe Caspian guarda in particolar modo alla crescita, non solo esteriore ma anche e soprattutto interiore, dei protagonisti.
[+]
Non è un film per bambini.
La prima volta che vidi le Cronache di Narnia pensai questo, ad essere sincero (e non fui l'unico, purtroppo). Bello, si, ma tutto sommato un film per bambini. Non sapevo quali fossero i precedenti del regista, allora, ma forse è meglio così, poichè ho avuto modo di apprezzare appieno questo episodio. Che sia stato o meno stabilito a tavolino, Il Principe Caspian è di gran lunga più spettacolare e profondo del primo: è un film più umano, soprattutto. Se il Leone, la Strega e l'Armadio, infatti, rimaneva nell'ambito della fiaba, come del resto fa il libro (senza per questo voler sminuire una fra le più alte espressioni artistiche mai esistite), il Principe Caspian guarda in particolar modo alla crescita, non solo esteriore ma anche e soprattutto interiore, dei protagonisti. Maturano tutti, e le espressioni più significative di questo processo sono sicuramente Peter - per la sua rivalità con Caspian, che non c'è nel libro - e Susan - con il suo primo amore, anch'esso assente nel libro -. Non solo: da alcune scene sembra quasi che il film voglia anticipare il destino della maggiore delle sorelle Pevensie, e chi ha letto il libro se ne sarà certo accorto (premetto però di averlo letto molto tempo addietro, e chiedo quindi scusa in anticipo, se per caso commetterò qualche errore in proposito).
In ogni caso, questi fattori costituiscono un merito non da poco, a mio parere, che dimostra una notevole padronanza della storia da parte del regista: egli non si limita semplicemente a riprodurre gli eventi, ma inserisce in essi anche qualcosa di suo. E questo è, forse, proprio ciò che si aspettano alcuni dei lettori di Lewis, poichè permette loro di vedere una Narnia a 360°, e non solo uno scorcio attraverso una finestra (a patto che sia fatto bene, s'intende).
Buone le scene dell'attacco al castello di Miraz, così come quelle sulla Strega Bianca - altra cosa solamente accennata nel libro -. C'è da dire anche che, nonostante tutto, il film non perde il fascino di Narnia. Aslan rimane Aslan, con tutto ciò che comporta la sua figura, ed è sempre presente quel filo di continuità tra un episodio e l'altro (cosa importantissima in una saga fantasy: il risultato lo si vede in Harry Potter, purtroppo, che dall'addio di Chris Columbus non riesce più a godere di un simile privilegio).
Ottima l'idea di stendere due trame contemporaneamente, per lo meno all'inizio. Nel libro, infatti, la storia di Caspian è completamente narrata dal nano Briscola, ed occupa una parte assai corposa, che in un film del genere avrebbe sicuramente stonato. Ottima anche l'interpretazione delgi attori, e Castellitto rende un grande onore al nostro Paese, in tal modo; e di ciò si dovrebbe andar fieri.
Per concludere quindi (pesno di essere stato già abbastanza pesante), direi che questo è un film che più che riprodurre il libro di Lewis, lo completa, inserendo elementi che possano coinvolgere tutti, ma soprattutto i più grandi, o coloro che, come me, non erano rimasti particolarmente impressionati dal primo film. Lo ripeto: è un film più adulto, più umano, che dà spazio alla riflessione e alla crescita psicologica. Credo sia questo, più di ogni altra cosa, che mi ha stupito, del Principe Caspian. Tanto di cappello, pertanto, al Figlio di Adamo che l'ha realizzato, e un grande augurio affinchè possa portare alla luce tutta la grandezza dell'opera di Lewis.
Mi scuso in anticipo, se senza volerlo ho offeso qualcuno in alcun modo: non era mia intenzione.
[-]
[+] bravoooooooooooooo!!!!
(di kikka )
[ - ] bravoooooooooooooo!!!!
[+] domanda per te!
(di elisetta22)
[ - ] domanda per te!
[+] risposta a elisabetta22
(di lucy95)
[ - ] risposta a elisabetta22
[+] noooooooooooooo
(di safira)
[ - ] noooooooooooooo
|
|
|
[+] lascia un commento a manu-ghi »
[ - ] lascia un commento a manu-ghi »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alessia
|
sabato 16 agosto 2008
|
le nuove cronache di adamson
|
|
|
|
Cominciamo col dire che è stato sicuramente più bello del primo capitolo "Il leone, la strega e l'armadio". Più azione, drammaticità, eroismo e romanticismo.
Un castello cupo e lugubre, una donna urla mentre cerca di dare alla luce un figlio. Nasce un bellissimo bambino, una guardia corre "Lord Miraz, avete un erede".
Comincia così la folle fuga del principe Caspian dal regno di Telmar.E' nato un erede, lo zio lo farà di sicuro uccidere. E' così che si ritrova in un bosco maledetto, tra creature che dovrebbero essere protagoniste di una leggenda, a suonare un corno.
Londra, quattro ragazzi stanno per prendere la metropolitana, d'improvviso la scena cambia, dietro al treno compare una spiaggia sconfinata circondata da rocce e altipiani.
[+]
Cominciamo col dire che è stato sicuramente più bello del primo capitolo "Il leone, la strega e l'armadio". Più azione, drammaticità, eroismo e romanticismo.
Un castello cupo e lugubre, una donna urla mentre cerca di dare alla luce un figlio. Nasce un bellissimo bambino, una guardia corre "Lord Miraz, avete un erede".
Comincia così la folle fuga del principe Caspian dal regno di Telmar.E' nato un erede, lo zio lo farà di sicuro uccidere. E' così che si ritrova in un bosco maledetto, tra creature che dovrebbero essere protagoniste di una leggenda, a suonare un corno.
Londra, quattro ragazzi stanno per prendere la metropolitana, d'improvviso la scena cambia, dietro al treno compare una spiaggia sconfinata circondata da rocce e altipiani. I fratelli Pevensie sono tornati a Narnia.
Anche se non è la Narnia che ricordavano. E' cambiata. Come pure loro sono cambiati. Peter è un vero re, autoritario, bello e protettivo con i fratelli minori. Susan è ormai una donna, e si rende conto delle sue potenzialità ammaliatrici. Edmund non deve più sentirsi inferiore al fratello: si sa destreggiare con la spada ed è saggio e posato (oltre al fatto che Skandard Keynes sta crescendo proprio bene). La piccola Lucy è dolce e intelligente, sa molte cose per l'età che ha.
Per loro è passato un anno, ma per Narnia quasi 1300. Quando i fratelli incontrano Caspian comincia la vera azione. Caspian e Peter si contendono il potere, fino a trovare il giusto equilibrio. Susan gli lancia sguardi interessati e si capisce che tra i due potrebbe nascere qualcosa. Il tutto perfettamente messo insieme dalla terribile malavagità di Lord Miraz, un cattivissimo Sergio Castellitto: fantastica la scena del duello tra lui e Peter. Piena di orgoglio e violenza. Da entrambe le parti.
La mia scena preferita? Dopo il primo attacco alla città di Telmar. Il cancello sta per chiudersi e gli abitanti di Narnia vengono divisi, alcuni restano all'interno della fortezza: Peter da vero sovrano guarda Caspian, poi gli abitanti che sono riusciti a scappare e poi quelli che sono ancora dentro. Entrambe le parti annuiscono. E lui, sconfitto, corre via per ultimo sentendosi estremamente colpevole. C'è stata una così forte drammaticità in quella scena che mi ha veramente colpito.
Cresciuti gli attori del primo film sono stati veramente bravissimo. Ben Barnes è un perfetto principe Caspian e se la cava benissimo anche il nostrano Sergio Castellitto.
Insomma un altro film veramente bellissimo, si aggiunge il fatto che sono riuscita a trascinare mio padre al cinema dopo sette anni e che in sala, nonostante ci fossero molti bambini, non è volata una mosca.
[-]
[+] una piccola opinione
(di alessia)
[ - ] una piccola opinione
[+] povera sognatrice parlo di me
(di alessia)
[ - ] povera sognatrice parlo di me
[+] hai staragione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(di jill 92)
[ - ] hai staragione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[+] e come darti torto?
(di emily22)
[ - ] e come darti torto?
|
|
|
[+] lascia un commento a alessia »
[ - ] lascia un commento a alessia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
karol
|
sabato 16 agosto 2008
|
un nuovo modo di sognare!
|
|
|
|
Un film spettacolare!Ricco di colpi di scena e di effetti speciali esilaranti!Una magica avventura all´insegna dell´eterna lotta tra il bene e il male,l´amicizia e il coraggio!
|
|
|
[+] lascia un commento a karol »
[ - ] lascia un commento a karol »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cocca
|
sabato 16 agosto 2008
|
bello
|
|
|
|
BELLO MOLTO BELLO,DIVERSO DAL PRIMO PIù ADULTO CN IL BACIO tra susan e caspian qella mezza rissa di piter.. MENO FANTASIA ANKE SE NN GUASTA PERKè DOBBIAMO RICORDARE CMQ KE è UN FILM FANTASY e della disney..è Di SICURO PIù BELLO DI HARRY POTTER KE è DIVENTATO UNA PALLAAAAA CMQ CONTINUATE COSì..POI è DA DIRE IL PRINCIPE CASPIAN è CARINOOOOOOOOOOOOOOOO....
|
|
|
[+] lascia un commento a cocca »
[ - ] lascia un commento a cocca »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ci
|
sabato 16 agosto 2008
|
giggio
|
|
|
|
immaginazione zero in sto film
[+] ...
(di ki m pare)
[ - ] ...
|
|
|
[+] lascia un commento a ci »
[ - ] lascia un commento a ci »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
karol
|
sabato 16 agosto 2008
|
un nuovo modo di sognare!
|
|
|
|
Un film decisamente spettacolare!Ricco di colpi di scena!
Interamente incentrato sulla lotta tra il bene e il male, il coraggio e l´amicizia.
|
|
|
[+] lascia un commento a karol »
[ - ] lascia un commento a karol »
|
|
d'accordo? |
|
|
|