marialucia
|
domenica 14 febbraio 2010
|
esageratamente amatoriale
|
|
|
|
Credevo esagerassero coloro che criticavano questo 'film' (perché non chiamarlo filmato?) e allora sono andata ieri al cinema.
Bene, sembra una prima 'bozza' di un'idea di film tutta ancora da sviluppare, migliorare, affinare. Ancora ricca di errori talmente macroscopici che non permettono neanche allo spettatore più paziente e volenteroso di entrare nella storia.
I due ragazzi, zero nell'arte del recitare, non riescono a mostrare assolutamente paura e rendono così il filmato poco serio e senza una parvenza di realismo.
Cosa farebbe la persona (anche la più coraggiosa del mondo) se nella notte sbattesse violentemente la porta della sua camera da letto e un demone manifestasse in più modi la sua presenza?
Probabilmente morirebbe dal terrore e come minimo reagirebbe manifestando estrema paura e magari scappando da quell'ambiente.
[+]
Credevo esagerassero coloro che criticavano questo 'film' (perché non chiamarlo filmato?) e allora sono andata ieri al cinema.
Bene, sembra una prima 'bozza' di un'idea di film tutta ancora da sviluppare, migliorare, affinare. Ancora ricca di errori talmente macroscopici che non permettono neanche allo spettatore più paziente e volenteroso di entrare nella storia.
I due ragazzi, zero nell'arte del recitare, non riescono a mostrare assolutamente paura e rendono così il filmato poco serio e senza una parvenza di realismo.
Cosa farebbe la persona (anche la più coraggiosa del mondo) se nella notte sbattesse violentemente la porta della sua camera da letto e un demone manifestasse in più modi la sua presenza?
Probabilmente morirebbe dal terrore e come minimo reagirebbe manifestando estrema paura e magari scappando da quell'ambiente. Il simpatico giovanotto invece dice al demone "E' tutto qui quello che sai fare? Sbattere le porte?". Ma non si immedesima il regista un minimo nella siutuazione, per dire a questi ragazzi com'è che si deve recitare? Quali cose devono essere dette e fatte per rendere un minimo credibile la storia?
I due poi gironzolano nella notte al buio quando è ovvio che in una situazione reale la prima cosa che farebbero delle persone impaurite dai rumori in casa, è quella di tenere la luce accesa. Neanche nei cartoni animati di Tom & Jerry vi sono di questi grossolani errori narrativi, di produzione e di regia.
Come fa uno spettatore a ad entrare un minimo nella storia nel vedere questo filmato?
Nel finale poi vi è l'ennesimo errore e qui c'è lo zampino di Steven Spielberg che a quanto pare è stato lui a farlo modificare. Ma ci vuole Quentin Tarantino per capire che il film deve essere stoppato 5 secondi prima (ma ancora meglio 15 secondi prima)? A cosa serve il finale alla gremlins in un film che vorrebbe mettere paura.
Questa pellicola è in tutto disarmante per chi ha un minimo di senso critico e del gusto.
Beati coloro che bevono e gustano qualsiasi tipo di gazzosa venga pubblicizzata.
[-]
[+] e un film
(di roberto buriani)
[ - ] e un film
[+] questo film mi ha deluso
(di emyriccia83)
[ - ] questo film mi ha deluso
|
|
[+] lascia un commento a marialucia »
[ - ] lascia un commento a marialucia »
|
|
d'accordo? |
|
mystyle.asso88
|
sabato 13 febbraio 2010
|
paranormal movie
|
|
|
|
Se ne è parlato tanto ultimamente di questo film,un horror pronto a lasciare il segno ed a sconvolgere il pubblico che lo avrebbe visto.Infatti così è stato, vedendolo sono rimasto sconvolto perchè più il film andava avanti,più le mie aspettative positive che avevo scomparivano.E'la storia di una giovane che, fin da piccola si accorge di esser osservata da una presenza demoniaca e,con il passare degli anni queste strane cose continuano ad accaderle.Il suo ragazzo allora,decide di riprendere tutto ciò che si manifesta nella loro casa tramite una telecamera, filmando così i fenemoni paranormali che, accadano sempre più frequentemente.
[+]
Se ne è parlato tanto ultimamente di questo film,un horror pronto a lasciare il segno ed a sconvolgere il pubblico che lo avrebbe visto.Infatti così è stato, vedendolo sono rimasto sconvolto perchè più il film andava avanti,più le mie aspettative positive che avevo scomparivano.E'la storia di una giovane che, fin da piccola si accorge di esser osservata da una presenza demoniaca e,con il passare degli anni queste strane cose continuano ad accaderle.Il suo ragazzo allora,decide di riprendere tutto ciò che si manifesta nella loro casa tramite una telecamera, filmando così i fenemoni paranormali che, accadano sempre più frequentemente.Il film è realizzato dunque tutto con una telecamera amatoriale,le riprese perciò,non sono il massimo e,la colonna sonora è praticamente assente ma, il punto debole del film resta secondo me la banalità della storia che non ha niente di innovativo o così pauroso da impressionare chi lo vede.Concludo con il dire che,la cosa più riuscita di questo film è la grande promozione che attira la gente a vederlo e lo sta purtroppo rendendo un film cult.
[-]
[+] incubo!!!!!
(di terence)
[ - ] incubo!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a mystyle.asso88 »
[ - ] lascia un commento a mystyle.asso88 »
|
|
d'accordo? |
|
ricky1967
|
sabato 13 febbraio 2010
|
ci si spaventa con il nulla
|
|
|
|
Con l'idea che i film girati in prima persona con la telecamera si faccia un successo è nato questa sottospecie di film di quinta serie, quando nei trailer lo hanno paragonato all'esorcista ho creduto subito che fosse un'esagerazione, vedendo il film ci si rende conto che pur di attrarti a questa bufala ci si inventano le peggiori panzane. Ebbene chi ha fatto questo paragone secondo me dell'esorcista non ha visto nemmeno il trailer. Inoltre il filone dei film girati con la telecamera ha secondo me un copione oramai scontato: muoiono tutti così poi qualcuno ritroverà i video girati facendolo diventare un caso. L'idea è stata geniale per blair witch project, è stato usato con sapienza in cloverfield, ma ad esempio in rec, già si dava per scontato l'esito finale del film.
[+]
Con l'idea che i film girati in prima persona con la telecamera si faccia un successo è nato questa sottospecie di film di quinta serie, quando nei trailer lo hanno paragonato all'esorcista ho creduto subito che fosse un'esagerazione, vedendo il film ci si rende conto che pur di attrarti a questa bufala ci si inventano le peggiori panzane. Ebbene chi ha fatto questo paragone secondo me dell'esorcista non ha visto nemmeno il trailer. Inoltre il filone dei film girati con la telecamera ha secondo me un copione oramai scontato: muoiono tutti così poi qualcuno ritroverà i video girati facendolo diventare un caso. L'idea è stata geniale per blair witch project, è stato usato con sapienza in cloverfield, ma ad esempio in rec, già si dava per scontato l'esito finale del film...ebbene da come inizia e per come prosegue si capisce che il finale sarà il solito...Ma a parte gli scherzi: pensiemo per un attimo davvero se in una situazione di panico ed estremo terrore, qualsiasi persona la prima cosa che gli viene in mente è quella di azionare la videocamera? inoltre in un finale come quello di cloverfield dove viene completamente rasa al suolo la città tramite bombardamento....si salva la videocassetta dalle fiamme dopo l'esplosione? In questo ultimo patetico film poi dove la via d'uscita di casa è sempre li a portata di mano...questi due stolti rimangono li ad avere a che fare col demone cattivo?!??! Se un film così girato deve rispecchiare la realtà per essere credibile....ebbene questo è l'ultimo dei comportamenti che una normale persona terrebbe....
Insomma questo film (ha spaventato spielberg???)avrebbe causato malori e stati catatonici? Allora un film come l'esorcista o l'esorcismo di Emily Rose cosa dovrebbe provocare?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ricky1967 »
[ - ] lascia un commento a ricky1967 »
|
|
d'accordo? |
|
ezechiele81
|
sabato 13 febbraio 2010
|
film da 4 soldi
|
|
|
|
come farà un film girato con una videocamera e da due persone fare paura???
se proprio è la paura per i rumori,urla versi,ma nn la vera paura da tensione,quella che la senti da dentro arrivare!
spero che questi film da 4 soldi spariscano presto!
vedi rec!un altro schifo
|
|
[+] lascia un commento a ezechiele81 »
[ - ] lascia un commento a ezechiele81 »
|
|
d'accordo? |
|
sei.il.mio.sole
|
sabato 13 febbraio 2010
|
che delusione!
|
|
|
|
Io sono una di quelle che si spaventa per un nonnulla, non vado a vedere horror manco se mi pagano, ma stavolta avevo deciso di fare un'eccezione. Incuriosita da tutte le critiche positive che avevo letto sulla stampa mi son detta che un po' di spavento valeva un bel film. Peccato che non mi sono spaventata per nulla, ho visto un brutto film e m'è venuto anche il mal di mare a causa delle osccillazioni della telecamera.
La storia è quella di una giovane coppia perseguitata da uno spirito maligno che per avere le prove di queste "visite" notturne installa una telecamera che li filmi anche quando dormono, in questo modo riescono a scoprire che effettivamente qualcosa accade.
[+]
Io sono una di quelle che si spaventa per un nonnulla, non vado a vedere horror manco se mi pagano, ma stavolta avevo deciso di fare un'eccezione. Incuriosita da tutte le critiche positive che avevo letto sulla stampa mi son detta che un po' di spavento valeva un bel film. Peccato che non mi sono spaventata per nulla, ho visto un brutto film e m'è venuto anche il mal di mare a causa delle osccillazioni della telecamera.
La storia è quella di una giovane coppia perseguitata da uno spirito maligno che per avere le prove di queste "visite" notturne installa una telecamera che li filmi anche quando dormono, in questo modo riescono a scoprire che effettivamente qualcosa accade. Girato con pochi soldi usa le paure comuni per tentare di spaventare la gente, ma che dire, a me una porta che si muove di notte o che sbatte non mi fa particolarmente paura...
Insomma, questo film più che spaventarmi mi ha annoiato, tanto che col mio ragazzo abbiamo pensato anche di andar via prima, ma visto che il biglietto l'avevamo pagato siamo rimasti fino alla fine. Anche il resto del pubblico in sala non ha apprezzato molto, sentivo parecchi chiacchierare e qualcuno ha anche abbandonato la sala. Sono rimasta veramente delusa e di certo non consiglierei di andarlo a vedere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sei.il.mio.sole »
[ - ] lascia un commento a sei.il.mio.sole »
|
|
d'accordo? |
|
paioco89
|
sabato 13 febbraio 2010
|
terrore e non banalità
|
|
|
|
Purtroppo o per fortuna il trailer di "Paranormal Activity" si è presentato con un slogan intrigante: "Il film che ha terrorizzato l'America". Da qui sono scaturite (chissà perchè sono in Italia) critiche e ironie su un film che in partenza assicurava allo spettatore il terrore più puro, degno di un vero film horror. Ma horror in cosa? Attualmente il pubblico nostrano si prefigura il genere appena enunciato come un prodotto "splatter", con mostri, demoni, persone sfregiate, sangue e budella. Ecco, vorrei ricordare a coloro che la pensano cosi che questo non è horror ma è splatter, quindi evitate pure di andare al cinema e con 8€ mangiatevi una pizza.
[+]
Purtroppo o per fortuna il trailer di "Paranormal Activity" si è presentato con un slogan intrigante: "Il film che ha terrorizzato l'America". Da qui sono scaturite (chissà perchè sono in Italia) critiche e ironie su un film che in partenza assicurava allo spettatore il terrore più puro, degno di un vero film horror. Ma horror in cosa? Attualmente il pubblico nostrano si prefigura il genere appena enunciato come un prodotto "splatter", con mostri, demoni, persone sfregiate, sangue e budella. Ecco, vorrei ricordare a coloro che la pensano cosi che questo non è horror ma è splatter, quindi evitate pure di andare al cinema e con 8€ mangiatevi una pizza. Il vero fine dell'horror (proprio come dice la parola) e di terrorizzare, spaventare, creare un clima d'angoscia o suspence, che turbi lo spettatore e questo esca dalla sala con chissà quale tremore o stato di shock (tra l'altro eventi che si sono susseguiti continuamente tra i giovani che hanno preso visione della pellicola). Un altro punto fondamentale è quello, che ancora in Italia non esiste proprio, di "saper andare al cinema". Quando ti siedi in sala, con i tuoi pop-corn, i tuoi amichetti accanto e magari anche con un risolino di sottofondo pronto a vedere un horror...beh, direi che potevi startene a casa. L'horror è un genere facile da esorcizzare, basta ironizzare su tutto quello che vedi e in Paranormal non è difficilissimo dato che stiamo trattando di demoni, spiriti e spiritelli. Va mantenuta un'attenzione costante, immedesimandoci nella vicenda e solo estraendosi dal contesto "sala cinematografica, amici e distrazioni" saremo veramente pronti alla visione. Perchè tutti quegli eroi che parlano di film banale, noioso, divertente non provano a vedersi "Paranormal Activity" in casa, magari da soli, magari con tutto il buio come in sala, poi spengere il lettore dvd (quando uscirà home video) e andarsene a letto mentre una porta cigola, il parquet scricchiola, una finestra sbatte per il vento...vorrei essere sicuro che nessuno di questi rimanderà il proprio pensiero al film. "Paranormal Activity" è un film di terrore dagli effetti catatonici, un film che ti farà controllare allarme e finestre con maggiore cura prima di addormentarti solo soletto nella tua stanzina...magari in presenza di una videocamera accesa.
[-]
[+] bravo!!!!
(di radiante)
[ - ] bravo!!!!
|
|
[+] lascia un commento a paioco89 »
[ - ] lascia un commento a paioco89 »
|
|
d'accordo? |
|
speedy
|
sabato 13 febbraio 2010
|
america terrorizzata italia morta ,si dalle risate
|
|
|
|
è il tipico giro di parole...quando poi si viene a scoprire che è un'emerita sola. L'hanno fatto solo per tentare INUTILMENTE di battere Avatar......HMPFFF!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a speedy »
[ - ] lascia un commento a speedy »
|
|
d'accordo? |
|
simone 75
|
venerdì 12 febbraio 2010
|
l'idea della paura
|
|
|
|
La situazione è piuttosto semplice. Ci sono una giovane coppia, una grande casa, ed una telecamera amatoriale che osserva degli strani fenomeni che avvengono, prevalentemente di notte, all’interno della casa stessa. Non siamo di fronte a un capolavoro, o ad un prodotto innovativo, ma questo film ingenera indubbiamente angoscia, creando uno stato di crescente tensione, senza il supporto di qualsivoglia effetto visivo, senza la necessità di quei montaggi ossessivi che spopolano oggigiorno.
E’ un film che lavora ai fianchi lo spettatore, che si insinua tra le maglie più vulnerabili della percezione, perché tratta il tema della paura in modo semplice, analizzandola in sé, approfondendone gli aspetti più ancestrali, dato che ciò che più spaventa è ciò che non possiamo vedere, o comprendere, è quel che non si può qualificare o quantificare.
[+]
La situazione è piuttosto semplice. Ci sono una giovane coppia, una grande casa, ed una telecamera amatoriale che osserva degli strani fenomeni che avvengono, prevalentemente di notte, all’interno della casa stessa. Non siamo di fronte a un capolavoro, o ad un prodotto innovativo, ma questo film ingenera indubbiamente angoscia, creando uno stato di crescente tensione, senza il supporto di qualsivoglia effetto visivo, senza la necessità di quei montaggi ossessivi che spopolano oggigiorno.
E’ un film che lavora ai fianchi lo spettatore, che si insinua tra le maglie più vulnerabili della percezione, perché tratta il tema della paura in modo semplice, analizzandola in sé, approfondendone gli aspetti più ancestrali, dato che ciò che più spaventa è ciò che non possiamo vedere, o comprendere, è quel che non si può qualificare o quantificare.
Paranormal activity si infila sotto pelle, lasciando strascichi nei soggetti più recettivi o più impressionabili; è un film in cui vince l’idea di una paura che ci riporta all’infanzia, che svela come nulla sia più terrificante di uno scricchiolio nel buio.
[-]
[+] paura fittizia
(di ricky1967)
[ - ] paura fittizia
|
|
[+] lascia un commento a simone 75 »
[ - ] lascia un commento a simone 75 »
|
|
d'accordo? |
|
ligoriky
|
venerdì 12 febbraio 2010
|
niente male!
|
|
|
|
Paranormal Activity non è così brutto come dicono in tanti.
I commenti negativi sono dati dalla troppa aspettativa che molti avevano creata soprattuto dalla troppa pubblicità e da un trailer ben fatto.
Bisogna anche guardare i film con la giusta attitudine... Per essere un film low budget non è niente male.
Quello ...che riconosco è che il regista ha rovinato tutto nel finale! Bastava tagliarlo 10 sec. prima! Oppure scegliere un altro finale visto che si mormora che ci siano dei finali alternativi.
|
|
[+] lascia un commento a ligoriky »
[ - ] lascia un commento a ligoriky »
|
|
d'accordo? |
|
mr.duff
|
venerdì 12 febbraio 2010
|
bisogna immedesimarsi col concetto del film
|
|
|
|
Il film vuole far capire ke si può aver paura di + di cio ke nn vediamo invece di qlc di visibile cioè sapere che c'è una presenza demoniaca ma nn conoscerne le sembianze fa + paura di un mostro.... Ripeto la frase "Non riuscirete a dormire la notte" è ingannevole solo xkè tutto l'hanno associata alla paura...ma intende dire ke dp aver visto il film (ke si basa sulla veglia durante la notte) la notte sarete presi anke voi da questi dubbi e ansie. Poi i pareri sono soggettivi, ma il bello d qst film secondo me e credetemi xkè di film horrorr ne hboi visti a centinaia è ke fa + paura di certi film usciti dal 2000 in poi dove hanno speso pure + soldi.
[+]
Il film vuole far capire ke si può aver paura di + di cio ke nn vediamo invece di qlc di visibile cioè sapere che c'è una presenza demoniaca ma nn conoscerne le sembianze fa + paura di un mostro.... Ripeto la frase "Non riuscirete a dormire la notte" è ingannevole solo xkè tutto l'hanno associata alla paura...ma intende dire ke dp aver visto il film (ke si basa sulla veglia durante la notte) la notte sarete presi anke voi da questi dubbi e ansie. Poi i pareri sono soggettivi, ma il bello d qst film secondo me e credetemi xkè di film horrorr ne hboi visti a centinaia è ke fa + paura di certi film usciti dal 2000 in poi dove hanno speso pure + soldi.
P.Act. nella sua semplicità e nella sua assenza di demoni,vampiri,mostri e fantasmi concreti, materiali sconvolge in maniera inaspettata.
[-]
[+] io ho dormito benissimo
(di sei.il.mio.sole)
[ - ] io ho dormito benissimo
|
|
[+] lascia un commento a mr.duff »
[ - ] lascia un commento a mr.duff »
|
|
d'accordo? |
|
|