fede
|
sabato 12 aprile 2008
|
"un amicizia bellissima che durerà xsempre"
|
|
|
|
salve....sono federica e sono una ragazza di 14 anni...proprio questa settimana ho avuto lo straordinario piacere di poter vedere questo magnifico film,ispirato al libro...appunto il "cacciatore di quiloni"....mi ha colpito molto vedere la forte amicizia tra i due bambini,quell'amicizia così forte che è riuscita addirittura a superare le differenze fra i due...mi hanno emozionato quei due bambini che alla fine oltre che amici erano anke fratelli...mi ha fatto piangere hassan che per DARE ad amir l'aquilone vinto alla gara ....si è fatto prendere a pugni...e si è lasciato abusare da quei ragazzi razzisti..questo film dimostra la vera e unica amicizia...che dovrebbe regnare anche nella nostra realtà.
[+]
salve....sono federica e sono una ragazza di 14 anni...proprio questa settimana ho avuto lo straordinario piacere di poter vedere questo magnifico film,ispirato al libro...appunto il "cacciatore di quiloni"....mi ha colpito molto vedere la forte amicizia tra i due bambini,quell'amicizia così forte che è riuscita addirittura a superare le differenze fra i due...mi hanno emozionato quei due bambini che alla fine oltre che amici erano anke fratelli...mi ha fatto piangere hassan che per DARE ad amir l'aquilone vinto alla gara ....si è fatto prendere a pugni...e si è lasciato abusare da quei ragazzi razzisti..questo film dimostra la vera e unica amicizia...che dovrebbe regnare anche nella nostra realtà....questo film lo considero un capolavoro forse anche di più complimenti all'autore del libro e al regista del film
[-]
[+] libro
(di rosi)
[ - ] libro
|
|
[+] lascia un commento a fede »
[ - ] lascia un commento a fede »
|
|
d'accordo? |
|
francesco cerminara
|
sabato 12 aprile 2008
|
il cacciatore di liberta'.
|
|
|
|
Marc Forster, nella trasposizione del romanzo che ha commosso milioni di lettori, offre un saggio della sua bravura e del suo coraggio. Lavorare su un testo letterario molto amato dal pubblico non è mai facile, poiché si rischia l’ accusa di tradimento. Ma il regista, servendosi della consulenza esterna dello scrittore Khaled Hossaini, della sceneggiatura di David Benioff e del montaggio di Matt Chesse, ha costruito un’ opera cinematografica splendida e solida. Il percorso di due bambini afghani, legati da una grande amicizia, è basato su una costruzione psicologica fine di tutti i personaggi e da una cura rigida delle inquadrature, apparse varie e mai claustrofobiche (primi piani, panoramiche,movimenti che scoprono da diverse angolazioni il corpo e lo spazio) .
[+]
Marc Forster, nella trasposizione del romanzo che ha commosso milioni di lettori, offre un saggio della sua bravura e del suo coraggio. Lavorare su un testo letterario molto amato dal pubblico non è mai facile, poiché si rischia l’ accusa di tradimento. Ma il regista, servendosi della consulenza esterna dello scrittore Khaled Hossaini, della sceneggiatura di David Benioff e del montaggio di Matt Chesse, ha costruito un’ opera cinematografica splendida e solida. Il percorso di due bambini afghani, legati da una grande amicizia, è basato su una costruzione psicologica fine di tutti i personaggi e da una cura rigida delle inquadrature, apparse varie e mai claustrofobiche (primi piani, panoramiche,movimenti che scoprono da diverse angolazioni il corpo e lo spazio) . I protagonisti, per buona parte del film, saranno avvicinati ed allontanati da incomprensioni, da insicurezze e da una lunga guerra. Non perderanno, comunque, la potenza commovente e nostalgica dei loro dialoghi. Un modo per esplorare le anime, una lezione di regia, un rifiuto per la propaganda politica ed il simbolo dell’ emancipazione e della libertà, nascosta nel titolo “Il cacciatore di aquiloni”.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a francesco cerminara »
[ - ] lascia un commento a francesco cerminara »
|
|
d'accordo? |
|
luck
|
venerdì 11 aprile 2008
|
oh
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a luck »
[ - ] lascia un commento a luck »
|
|
d'accordo? |
|
gibi
|
venerdì 11 aprile 2008
|
perchè il libro
|
|
|
|
Molti film oggi sono tratti da romanzi di più o meno valore letterario.I mezzi di espresione del cinema(movimento,spazio,luci,colori,recitazione)sono completamnete diversi da quelli della letterarura per cui i confronti tra le due arti sono improponibili.Malgrado ciò nel giudicare un film si continua ad argomentare se lo stesso sia più o meno fedele al libro.Dalla critica almeno ci si aspetterebbe una analisi ed una valutazione dei pregi e dei difetti del film per sè solo. A parte qualche sbavatura(ad esempio,la rappresentazione della inverosimile fuga dai talebani non è da film del tipo),il film da emozioni e suggestioni genuine specie nella rappresentazioni di paesaggi,tradizioni e atmosfere del Paese nei diversi momenti storici.
[+]
Molti film oggi sono tratti da romanzi di più o meno valore letterario.I mezzi di espresione del cinema(movimento,spazio,luci,colori,recitazione)sono completamnete diversi da quelli della letterarura per cui i confronti tra le due arti sono improponibili.Malgrado ciò nel giudicare un film si continua ad argomentare se lo stesso sia più o meno fedele al libro.Dalla critica almeno ci si aspetterebbe una analisi ed una valutazione dei pregi e dei difetti del film per sè solo. A parte qualche sbavatura(ad esempio,la rappresentazione della inverosimile fuga dai talebani non è da film del tipo),il film da emozioni e suggestioni genuine specie nella rappresentazioni di paesaggi,tradizioni e atmosfere del Paese nei diversi momenti storici.Il personaggio principale è complesso ma lineare e ben reso. Non lasci ingannare l'atto finale della riceca del fratello che non è determinato altro che da un rimorso mai rimosso e divenuto tanto insostenibile, dopo aver conosciuto la verità ,da portarlo quasi inconsciamente a rischiare la vita. Ma la natura dell'uomo rimane immutata;di fronte alla violenza per quanto distruttiva del talebano non c'è alcuna reazione neppur di difesa passiva e,come nel passato, è un ragazzo che ha ,senza dubbio l'incoscienza,ma la esperienza di vita,la tempra e il carattere di reagire.
Il film è decisamnete buono e da vedere.Non ho letto il libro ma agli effetti del giudizio del film se questo sia più o meno fedele allo stesso ha scarsa rilevanza.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gibi »
[ - ] lascia un commento a gibi »
|
|
d'accordo? |
|
gibi
|
venerdì 11 aprile 2008
|
perchè il libro
|
|
|
|
Molti film oggi sono tratti da romanzi di più o meno valore letterario.I mezzi di espresione del cinema(movimento,spazio,luci,colori,recitazione)sono completamnete diversi da quelli della letterarura per cui i confronti tra le due arti sono improponibili.Malgrado ciò nel giudicare un film si continua ad argomentare se lo stesso sia più o meno fedele al libro.Dalla critica almeno ci si aspetterebbe una analisi ed una valutazione dei pregi e dei difetti del film per sè solo. A parte qualche sbavatura(ad esempio,la rappresentazione della inverosimile fuga dai talebani non è da film del tipo),il film da emozioni e suggestioni genuine specie nella rappresentazioni di paesaggi,tradizioni e atmosfere del Paese nei diversi momenti storici.
[+]
Molti film oggi sono tratti da romanzi di più o meno valore letterario.I mezzi di espresione del cinema(movimento,spazio,luci,colori,recitazione)sono completamnete diversi da quelli della letterarura per cui i confronti tra le due arti sono improponibili.Malgrado ciò nel giudicare un film si continua ad argomentare se lo stesso sia più o meno fedele al libro.Dalla critica almeno ci si aspetterebbe una analisi ed una valutazione dei pregi e dei difetti del film per sè solo. A parte qualche sbavatura(ad esempio,la rappresentazione della inverosimile fuga dai talebani non è da film del tipo),il film da emozioni e suggestioni genuine specie nella rappresentazioni di paesaggi,tradizioni e atmosfere del Paese nei diversi momenti storici.Il personaggio principale è complesso ma lineare e ben reso. Non lasci ingannare l'atto finale della riceca del fratello che non è determinato altro che da un rimorso mai rimosso e divenuto tanto insostenibile, dopo aver conosciuto la verità ,da portarlo quasi inconsciamente a rischiare la vita. Ma la natura dell'uomo rimane immutata;di fronte alla violenza per quanto distruttiva del talebano non c'è alcuna reazione neppur di difesa passiva e,come nel passato, è un ragazzo che ha ,senza dubbio l'incoscienza,ma la esperienza di vita,la tempra e il carattere di reagire.
Il film è decisamnete buono e da vedere.Non ho letto il libro ma agli effetti del giudizio del film se questo sia più o meno fedele allo stesso ha scarsa rilevanza.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gibi »
[ - ] lascia un commento a gibi »
|
|
d'accordo? |
|
aica
|
venerdì 11 aprile 2008
|
"per te un milione di volte"
|
|
|
|
Per chi, come me, non ha resistito alla tentazione di immergersi nella lettura di un libro che si divora con estrema rapidità, avrà riscontrato la medesima difficoltà nel separare le pagine di lettura dalla pellicola, notando come quest'ultima procedesse alla velocità della luce. In particolar modo, prendendo in riferimento a livello macroscopico, semplicemente la storia. Il libro risulta così, in maniera inevitabile, essere più articolato e, tra gli svariati elementi di paragone, emerge un senso di colpa di un bambino spaesato, che pervade insistentemente tra le righe del romanzo e che nel film, al contrario, si modella più nella forma di dubbio amletico: essere stato impotente o impaurito nel decidere di non aiutare il proprio migliore amico senza il quale, un minuto prima, non sarebbe stata possibile una vittoria tra le nuvole? Gli elementi comuni delle due fonti di comunicazione risultano molteplici e diversificati ma tutti contribuiscono nel dare al film (alla storia) un senso di completezza e non-banalità che, forse, sarebbe emerso se il contesto storico-sociale fosse stato trattato come un semplice "contorno" o un superficiale sfondo al racconto: la situazione storica di un Paese combattivamente stanco, il cammino della vita di ciascun individuo e il destino nascosto a cui si va incontro.
[+]
Per chi, come me, non ha resistito alla tentazione di immergersi nella lettura di un libro che si divora con estrema rapidità, avrà riscontrato la medesima difficoltà nel separare le pagine di lettura dalla pellicola, notando come quest'ultima procedesse alla velocità della luce. In particolar modo, prendendo in riferimento a livello macroscopico, semplicemente la storia. Il libro risulta così, in maniera inevitabile, essere più articolato e, tra gli svariati elementi di paragone, emerge un senso di colpa di un bambino spaesato, che pervade insistentemente tra le righe del romanzo e che nel film, al contrario, si modella più nella forma di dubbio amletico: essere stato impotente o impaurito nel decidere di non aiutare il proprio migliore amico senza il quale, un minuto prima, non sarebbe stata possibile una vittoria tra le nuvole? Gli elementi comuni delle due fonti di comunicazione risultano molteplici e diversificati ma tutti contribuiscono nel dare al film (alla storia) un senso di completezza e non-banalità che, forse, sarebbe emerso se il contesto storico-sociale fosse stato trattato come un semplice "contorno" o un superficiale sfondo al racconto: la situazione storica di un Paese combattivamente stanco, il cammino della vita di ciascun individuo e il destino nascosto a cui si va incontro... I rimorsi, i sensi di colpa, l'amore nei suoi diversi aspetti, l'amicizia, la verità. Il fondamentalismo culturale, l'infanzia rubata e quella salvata, gli aquiloni che, costretti ad emigrare, si spostano da una città violentata e divisa, nel cielo di stati uniti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a aica »
[ - ] lascia un commento a aica »
|
|
d'accordo? |
|
serpico
|
giovedì 10 aprile 2008
|
un film commovente
|
|
|
|
veramente un bel film,una bella storia sull' amicia toccante, mi sono
commosso durante il film, bravi gli attori,buona la regia.
|
|
[+] lascia un commento a serpico »
[ - ] lascia un commento a serpico »
|
|
d'accordo? |
|
bebita
|
giovedì 10 aprile 2008
|
***_amicizia vs guerra_***
|
|
|
|
L'ho vistoo!!!!a tutti quelli a cui è piaciuto!!!Avete ragione è bellissimo!Ultimamente sn andata al cinema e sn rimasta molto delusa da certi film presentati come grandi pellicole ma che si sono rivelati banali, vuoti senza un caspita d messaggio che m facesse imparare qualcosa d nuovo. ... il cacciatore di aquiloni è riuscito ,invece, a coinvolgermi. Un ritorno ai sentimenti umani!!!L'amicizia nella guerra... ma cosa c'è di più emozionante??di più incredibilmente umano???Ditemelo e vi darò ragione!!!E' meraviglioso... ragazzi è un messaggio di pace che nn può farci rimanere insensibili!!!Soprattutto in tempi come questi!!!Non è perbenismo... non è ipocrisia, ma è un ritorno alla semplicità una volta tanto, a quelle 4 sensazioni pure che ci costruiscono e che non dobbiamo perdere.
[+]
L'ho vistoo!!!!a tutti quelli a cui è piaciuto!!!Avete ragione è bellissimo!Ultimamente sn andata al cinema e sn rimasta molto delusa da certi film presentati come grandi pellicole ma che si sono rivelati banali, vuoti senza un caspita d messaggio che m facesse imparare qualcosa d nuovo. ... il cacciatore di aquiloni è riuscito ,invece, a coinvolgermi. Un ritorno ai sentimenti umani!!!L'amicizia nella guerra... ma cosa c'è di più emozionante??di più incredibilmente umano???Ditemelo e vi darò ragione!!!E' meraviglioso... ragazzi è un messaggio di pace che nn può farci rimanere insensibili!!!Soprattutto in tempi come questi!!!Non è perbenismo... non è ipocrisia, ma è un ritorno alla semplicità una volta tanto, a quelle 4 sensazioni pure che ci costruiscono e che non dobbiamo perdere. Chi non ne rimane colpito ,perdonatemi magari m sbaglierò, ha perso quel pò d sensibilità che rende UOMINI. ;-) mia personalissima opinione. Vedetelo... rivedetelo ne vale la pena!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bebita »
[ - ] lascia un commento a bebita »
|
|
d'accordo? |
|
cacciatore di aquiloni
|
giovedì 10 aprile 2008
|
senza parole
|
|
|
|
raremente un film riesce a dare emozioni del genere soprattutto se deve rifarsi ad un libro di successo ma quando riesce come questo è da rivedere più e più volte
|
|
[+] lascia un commento a cacciatore di aquiloni »
[ - ] lascia un commento a cacciatore di aquiloni »
|
|
d'accordo? |
|
|