la piccola cichi...
|
venerdì 4 aprile 2008
|
un capolavoro...davvero commovente...
|
|
|
|
L'ho visto sabato al cinema...mi ha lasciata a bocca aperta...bellissimo...colonna sonora azzeccatissima...attori ancor più azzeccati...(Hassan è dolcissimo...rimarrà sempre il mio personaggio preferito, oltre che, secondo me, il più significativo e commovente...)
avevo già letto il libro, che è stato sensazionale...(ci ho messo un pò x asciugarlo tutto, dato che l'ho infradiciato completamente con le mie lacrime...)...di certo non si può dire che il film sia al livello del libro...il libro è meglio ovviamente...anche perchè nel film sono stati tagliati molti pezzi x mancanza di tempo...ma comunque resta lo stesso un capolavoro a mio parere...^^
|
|
[+] lascia un commento a la piccola cichi... »
[ - ] lascia un commento a la piccola cichi... »
|
|
d'accordo? |
|
lalli
|
venerdì 4 aprile 2008
|
4 stelle meno
|
|
|
|
questo film mi ha preso dall'inizio alla fine, e lasciando stare politica, verita' o falsita', esagerazioni e fotografia nn sempre impeccabile è un buon film. commuovente e trstemente "reale" .Nn posso nn dargli 4 stelle anche se con qualche meno...
|
|
[+] lascia un commento a lalli »
[ - ] lascia un commento a lalli »
|
|
d'accordo? |
|
ele
|
venerdì 4 aprile 2008
|
buona resa del libro
|
|
|
|
L'incomparabile libro dell'omonimo film è stato reso con grazia e bravura dal regista Forster.
Lacrime e singhiozzi nel cinema si sono sprecati, anche se il dramma, fortunatamente, non è il clou dell'intero racconto.
|
|
[+] lascia un commento a ele »
[ - ] lascia un commento a ele »
|
|
d'accordo? |
|
giovanna 47
|
giovedì 3 aprile 2008
|
il film va bene per chi non ha letto il libro
|
|
|
|
anch'io non ho provato nel film le stesse emozioni provate leggendo il libro. I sentimenti, le sfumature così bene descritte dallo scrittore. Io avrei inserito nel film come filo conduttore, la voce del protagonista che riportasse allo spettatore - narrando - un po' delle sensazioni straordinarie lette nel libro.
[+] bastava un migliore regista
(di andrea)
[ - ] bastava un migliore regista
[+] migliore?
(di vincenza)
[ - ] migliore?
[+] per vincenza
(di andrea)
[ - ] per vincenza
[+] dipende,
(di vincenza)
[ - ] dipende,
[+] modificare senza intaccare
(di andrea)
[ - ] modificare senza intaccare
[+] è un esempio
(di vincenza)
[ - ] è un esempio
[+] sì, ma si poteva di più
(di andrea)
[ - ] sì, ma si poteva di più
[+] sinceramente non vedo come,
(di vincenza)
[ - ] sinceramente non vedo come,
[+] sì, è più difficile...
(di andrea)
[ - ] sì, è più difficile...
[+] stranamente
(di vincenza)
[ - ] stranamente
[+] la maggior parte di...
(di andrea)
[ - ] la maggior parte di...
[+] senza parole
(di lilli)
[ - ] senza parole
[+] va bene
(di vincenza)
[ - ] va bene
[+] e certo che ci resto dell'idea
(di andrea)
[ - ] e certo che ci resto dell'idea
[+] con piacere,
(di vincenza)
[ - ] con piacere,
[+] x vincenza
(di reiver)
[ - ] x vincenza
[+] la mia era una battuta ironica.
(di vincenza)
[ - ] la mia era una battuta ironica.
[+] infatti gli ho dato tre stelle
(di andrea)
[ - ] infatti gli ho dato tre stelle
|
|
[+] lascia un commento a giovanna 47 »
[ - ] lascia un commento a giovanna 47 »
|
|
d'accordo? |
|
luisa
|
giovedì 3 aprile 2008
|
"esiste un modo per tornare ad essere buoni"
|
|
|
|
Bellissima storia dove si susseguono profondi sentimenti raccontati dalla storia di due ragazzi: amore, amicizia, spensieratezza, ma poi rammarico, bugie e perdono. E.... finalmente il coraggio per "tornare ad essere buoni!!
|
|
[+] lascia un commento a luisa »
[ - ] lascia un commento a luisa »
|
|
d'accordo? |
|
david
|
giovedì 3 aprile 2008
|
davvero una bella storia
|
|
|
|
come il libro è un vero e proprio capolavoro. storia davvero toccante, commuovente se si pensa che queste sono realtà vissute tuttora. un film che consiglio a tutti. da vedere anche 2 volte. suggerisco di leggere prima il libro e poi vedere il film.
|
|
[+] lascia un commento a david »
[ - ] lascia un commento a david »
|
|
d'accordo? |
|
micia
|
giovedì 3 aprile 2008
|
per te un milione di volte!!!
|
|
|
|
Film emozionante, commuovente, triste,ma soprattutto bello.....Con frasi e scene mozzafiato, in cui la lacrima non si può fermare....
|
|
[+] lascia un commento a micia »
[ - ] lascia un commento a micia »
|
|
d'accordo? |
|
roberto92
|
giovedì 3 aprile 2008
|
bellissimo!
|
|
|
|
Era da un po' di tempo che non guardavo un film così bello!!
Con questo film, il regista Marc Forster riconferma la sua bravura nella regia.
Interpreti eccezionali, musiche eccezionali, effetti speciali eccezionali!
|
|
[+] lascia un commento a roberto92 »
[ - ] lascia un commento a roberto92 »
|
|
d'accordo? |
|
francesca
|
giovedì 3 aprile 2008
|
leggete il libro!!!!!
|
|
|
|
Decisamente non riesce a trasmetter le emozioni che invece la lettura tramette. Mi sono emozionata pagina dopo pagina leggendo. Il film resta alla superficie e sorvola su aspetti importanti e profondi del rapporto fra Amir ed Hassan, sul razzismo e la crudeltà di Assef, sul rapporto di Amir con il padre, sulle tradizioni afgane, sulla figura della donna ed infine sulle atrocità di un paese devastato dal dolore. Francamente una delusione per chi ha letto il libro.
|
|
[+] lascia un commento a francesca »
[ - ] lascia un commento a francesca »
|
|
d'accordo? |
|
jackgio
|
giovedì 3 aprile 2008
|
un film che tutti dovremmo vedere!
|
|
|
|
Il cacciatore di aquiloni è un film che racconta la storia di una amicizia e delle sue fasi evolutive, nel corso degli anni, raccontata in modo veramente ottimo, con tanto di colonna sonora (veramente azzeccata!) e recitazione di attori che si calano nella parte veramente bene (il padre di Amir è uno dei miei personaggi preferiti, soprattutto perchè si nota il suo invecchiamento e le parti del padre di famiglia e del "nonno" sono fatte da lui veramente bene).
Questo film lascia spazio anche per riflettere su fenomeni come l'emigrazione di popoli dalla propria terra, e fa notare come la bellezza di Kabul negli anni '80 è venuta meno, a causa di invasioni russe e talebane.
Spero che possa insegnare a qualcuno ad essere piu tollerante verso il prossimo.
[+]
Il cacciatore di aquiloni è un film che racconta la storia di una amicizia e delle sue fasi evolutive, nel corso degli anni, raccontata in modo veramente ottimo, con tanto di colonna sonora (veramente azzeccata!) e recitazione di attori che si calano nella parte veramente bene (il padre di Amir è uno dei miei personaggi preferiti, soprattutto perchè si nota il suo invecchiamento e le parti del padre di famiglia e del "nonno" sono fatte da lui veramente bene).
Questo film lascia spazio anche per riflettere su fenomeni come l'emigrazione di popoli dalla propria terra, e fa notare come la bellezza di Kabul negli anni '80 è venuta meno, a causa di invasioni russe e talebane.
Spero che possa insegnare a qualcuno ad essere piu tollerante verso il prossimo..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jackgio »
[ - ] lascia un commento a jackgio »
|
|
d'accordo? |
|
|