killbillvol2
|
sabato 2 aprile 2011
|
bravo.
|
|
|
|
Un film emozionante e intrigante, un thriller d'autore, una regia fluida e partecipe alla complicatezza della storia. Hugh Jackman e Christian Bale sono tutti e due bravi e accativanti come la sensuale S. Johansson focosa ammiratrice di entrambi i personaggi. M. Caine affievolisce la tensione che cresce per tutto il film(le battutte divertenti sono solo sue) fino al colpo di scena imprevedibile. Spanne più in alto del seguente "The Illusionist", di meno successo, ma comunque con le belle interpretazioni di P. Giamatti e E.Norton. Tratto dal romanzo di Christopher Priest.
|
|
[+] lascia un commento a killbillvol2 »
[ - ] lascia un commento a killbillvol2 »
|
|
d'accordo? |
|
laura93
|
martedì 15 marzo 2011
|
un grande nolan
|
|
|
|
Che il film abbia inizio!!! ma prima, mettetevi seduti, preparatevi a qualcosa di sconvolgente, ad un finale inimmaginabile, senza troppa paura che a pensarci troppo poterete capire come la storia andrà a finire, perdendovi il bello del film, perchè non accadrà, non capirete fino all'ultimo scambio di battute, o meglio crederete di aver capito, ma non sarete neanche minimamente lontani dal comprendere la pazzesca idea di uno straordinario Nolan. Film sensazionale nato da una mente brillante, la più brillante degli ultimi anni a mio parere.
|
|
[+] lascia un commento a laura93 »
[ - ] lascia un commento a laura93 »
|
|
d'accordo? |
|
mister_wnb
|
mercoledì 9 marzo 2011
|
il cinema ha il suo mago: christopher nolan
|
|
|
|
Assistiamo attoniti alla scena finale:un delirio di onnipotenza della macchina da presa che riprende le teste mozzate di vari Jackman.
Ecco questo è Chris Nolan,il nuovo talento cristallino di Hollywood,consacratosi a pieno merito con questo film eccezionale.
Il lungometraggio è magistralmente destrutturato,con il regista che piazza qua e là indizi su come risolvere l'enigma che fin da subito ci viene posto.
La regia è pazzesca sia nella messa in scena che nella direzione tecnica e degli attori.
Bale magnifico,Jackman mai così bene, il resto del cast è formidabile anch'esso(da Caine alla Johansonn,passando per il nuovo volto di Rebecca Hall e all'inedito David Bowie).
[+]
Assistiamo attoniti alla scena finale:un delirio di onnipotenza della macchina da presa che riprende le teste mozzate di vari Jackman.
Ecco questo è Chris Nolan,il nuovo talento cristallino di Hollywood,consacratosi a pieno merito con questo film eccezionale.
Il lungometraggio è magistralmente destrutturato,con il regista che piazza qua e là indizi su come risolvere l'enigma che fin da subito ci viene posto.
La regia è pazzesca sia nella messa in scena che nella direzione tecnica e degli attori.
Bale magnifico,Jackman mai così bene, il resto del cast è formidabile anch'esso(da Caine alla Johansonn,passando per il nuovo volto di Rebecca Hall e all'inedito David Bowie).
veniamo alla tecnica.
in un film destrutturato in maniera particolare come questo ha un parte fondamentale il montaggio che qui risulta essere perfetto sia nella durata del film che nel complesso delle sequenze.
Colonna sonora funzionale al racconto.
scenografia eccellente così come costumi e trucco.
una nota di merito va a quello che sta diventando un marchio di fabbrica della troupe del regista britannico ovvero il "cast" del sonoro(sia il missaggio che l'editing)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mister_wnb »
[ - ] lascia un commento a mister_wnb »
|
|
d'accordo? |
|
olghina
|
sabato 5 marzo 2011
|
i segreti sono la mia vita.
|
|
|
|
The prestige è uno dei miei film preferiti, nel giro di un anno l'ho già visto quattro volte! In effetti è un film che va visto più volte per comprendere i tanti messaggi nascosti. Non è lineare a partire dalla narrazione: ha più piani narrativi che si congiungono verso la fine, in più lo spettatore si trova in difficoltà sul giudizio da dare ai due personaggi! La loro posizione muta continuamente. La bellezza di questo film sta proprio in questo, E' COMPLICATO! Cast stellare: Bale, Jackman, Caine(feticcio di Nolan), Johansson. Ambientazione molto affascinante!!Lo consiglio assolutamente e metto 5 stelle!
|
|
[+] lascia un commento a olghina »
[ - ] lascia un commento a olghina »
|
|
d'accordo? |
|
keanu
|
giovedì 3 marzo 2011
|
capolavoro !
|
|
|
|
Una delle migliori opere del grande Nolan, che secondo me è uno dei migiori registi ora in circolazione. Geniale sotto ogni punto di vista.
Una affascinante thriller, più unico che raro, da vedere e rivedere per capire. Bellissima la fotografia, la scenografia, la colonna sonora e i costumi, buoni anche gli intepreti.
C'è ben poco da dire:
DA VEDERE ASSOLUTAMENTE !
|
|
[+] lascia un commento a keanu »
[ - ] lascia un commento a keanu »
|
|
d'accordo? |
|
pjmix
|
domenica 13 febbraio 2011
|
un'altra prova del genio di nolan.
|
|
|
|
The Prestige: in questo titolo è racchiuso tutto il magico e l'attraente di un film che supera di gran lunga tutti gli altri tentativi di emulazione. 2 maghi apprendisti si contendono il primato sulla piazza, cercando nuovi numeri di magia con cui divertire il pubblico; un triste passato però li divide: la morte della moglie di uno dei 2, causata da una sciocchezza fatta dall'altro mago (un nodo troppo stretto). Questo li renderà rivali e acerrimi concorrenti, sempre intenti a cercare di rovinare la scena di prestigio dell'altro. Il film si tramuta così in un ossessione: la ricerca di un numero di magia magnifico, irripetibile, che l'altro non possa copiare. La storia diventa quindi una vita di vendetta; il film si trasforma, cambia genere e da fantascientifico assume la consistenza di un thriller vero e proprio, con tanto di morti e processi (il film non è in ordine cronologico, viene mantenuta una caratteristica di "Memento", anche se meno marcatamente).
[+]
The Prestige: in questo titolo è racchiuso tutto il magico e l'attraente di un film che supera di gran lunga tutti gli altri tentativi di emulazione. 2 maghi apprendisti si contendono il primato sulla piazza, cercando nuovi numeri di magia con cui divertire il pubblico; un triste passato però li divide: la morte della moglie di uno dei 2, causata da una sciocchezza fatta dall'altro mago (un nodo troppo stretto). Questo li renderà rivali e acerrimi concorrenti, sempre intenti a cercare di rovinare la scena di prestigio dell'altro. Il film si tramuta così in un ossessione: la ricerca di un numero di magia magnifico, irripetibile, che l'altro non possa copiare. La storia diventa quindi una vita di vendetta; il film si trasforma, cambia genere e da fantascientifico assume la consistenza di un thriller vero e proprio, con tanto di morti e processi (il film non è in ordine cronologico, viene mantenuta una caratteristica di "Memento", anche se meno marcatamente). Ma il genio di Nolan non finisce qui: chi prima era il "buono" del film, ora si tramuta nel "cattivo", costringendo lo spettatore a parteggiare prima per l'uno, poi per l'altro mago. Il finale è un vero e proprio capolavoro di magia, con colpo di scena decisamente inaspettato, ma assolutamente coerente. L'unica pecca: il lato fantascientifico rovina un attimo il finale, ma d'altronde non c'era altro modo per tappare i buchi. Il resto, comunque, è tutto più che ottimo. Un capolavoro di Nolan!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pjmix »
[ - ] lascia un commento a pjmix »
|
|
d'accordo? |
|
samwood
|
giovedì 13 gennaio 2011
|
il prestigio di nolan
|
|
|
|
Bellissimo film di Nolan.. riesce a stupire i telespettori con un susseguirsi di colpi di scena e di trovate geniali.. le 2 ore abbondanti volano e alla fine del film la voglia di rivederlo subito per cogliere i particolari è tanta.. assolutamente da vedere
|
|
[+] lascia un commento a samwood »
[ - ] lascia un commento a samwood »
|
|
d'accordo? |
|
shadow
|
mercoledì 20 ottobre 2010
|
the prestige
|
|
|
|
Stupefacente. The prestige non è un film normale. Il regista Christopher Nolan riesce a generare una pellicola che unisce il drammatico al thriller e alla fantascienza senza risultare essere troppo esagerata. La storia molto complessa narrata come le tre parti che contraddistinguono un trucco di magia, riesce ad ingannare lo spettatore fino a portarlo ad un colpo di scena finale studiato nei minimi dettagli. Perché come dice il film noi quando assistiamo ad un trucco di magia non guardiamoo la soluzione, vogliamo essere ingannati e Nolan riesce ad ingannarci con grande maestria. La storia sicuramente non piacerà ad una parte di chi lo guarda, troppo complicata per essere seguita, ma va bene così, lasciamo che si lamentano mentre noi ci godiamo la sua perfezione e bellezza.
[+]
Stupefacente. The prestige non è un film normale. Il regista Christopher Nolan riesce a generare una pellicola che unisce il drammatico al thriller e alla fantascienza senza risultare essere troppo esagerata. La storia molto complessa narrata come le tre parti che contraddistinguono un trucco di magia, riesce ad ingannare lo spettatore fino a portarlo ad un colpo di scena finale studiato nei minimi dettagli. Perché come dice il film noi quando assistiamo ad un trucco di magia non guardiamoo la soluzione, vogliamo essere ingannati e Nolan riesce ad ingannarci con grande maestria. La storia sicuramente non piacerà ad una parte di chi lo guarda, troppo complicata per essere seguita, ma va bene così, lasciamo che si lamentano mentre noi ci godiamo la sua perfezione e bellezza. Regia eccellente come in ogni film di Nolan e un cast eccezionale. Ogni attore perfetto nella parte. Non mi sono mai addentrato così tanto nella psicologia dei vari personaggi del film. Scenografie e costumi bellissimi. Il film più complesso diretto da Nolan (Inception, di fronte a questo, è una storiella), ma geniale e superbo!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a shadow »
[ - ] lascia un commento a shadow »
|
|
d'accordo? |
|
jokersparrow 723
|
lunedì 27 settembre 2010
|
gioco di prestigio
|
|
|
|
Ancora una volta Christopher Nolan fa centro, e incanta il pubblico con un film abbastanza complicato, ma godibile.
Le vite di Angier e Borden, due apprendisti maghi con molto talento, vengono stravolte dalla morte della moglie di Angier durante un numero di magia. Accusato da Angier di aver sabotato il numero, Borden medita la propria vendetta. I due, ora rivali, si sfidano a colpi di numeri di magia sempre più pericolosi e straordinari, finchè Angier non otterrà da Nikola Tesla la macchina del teletrasporto.....
Finale a sorpresa, che lascia lo spettatore a bocca aperta. Come in ogni film di Nolan, cast composto da attori di ottimo livello e grande fama.
[+]
Ancora una volta Christopher Nolan fa centro, e incanta il pubblico con un film abbastanza complicato, ma godibile.
Le vite di Angier e Borden, due apprendisti maghi con molto talento, vengono stravolte dalla morte della moglie di Angier durante un numero di magia. Accusato da Angier di aver sabotato il numero, Borden medita la propria vendetta. I due, ora rivali, si sfidano a colpi di numeri di magia sempre più pericolosi e straordinari, finchè Angier non otterrà da Nikola Tesla la macchina del teletrasporto.....
Finale a sorpresa, che lascia lo spettatore a bocca aperta. Come in ogni film di Nolan, cast composto da attori di ottimo livello e grande fama. Hugh Jackman e Christian Bale sono fantastici nei panni, rispettivamente, di Angier e Borden. Michael Caine, nella parte del maestro dei due maghi, è sempre straordinario.
Brave Scarlett Johansson e Rebecca Hall, e in grande forma anche David Bowie, nei panni di Tesla.
Nolan si dimostra ancora una volta regista di spessore, perchè riesce ad intrattenere lo spettatore fino alla fine senza annoiarlo. Unico neo, se di neo si può parlare, è forse la lunghezza del film. Ma, nonostante questo, The Prestige è un film da vedere!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jokersparrow 723 »
[ - ] lascia un commento a jokersparrow 723 »
|
|
d'accordo? |
|
jimmyno
|
giovedì 23 settembre 2010
|
non ci siamo...
|
|
|
|
questo è un film sicuramente per studiosi di cinema inanzi tutto. il film parla del cinema stesso, ma tralasciando questo che esigerebbe ben più di 3500 battute vorrei tornare sull'argomento lanciato. la maccina di tesla non funziona esclusivamente perchè non fa alcun trasporto umano, ma bensi è una sorta di, passatemelo, fotocopiatrice. nel film fin dall'inizio viene spiegato tutto...dal trucco del trasporto umano (sosia o gemello), alla macchina che fa "magia" vera. quando <mezzo vampiro> dice che vi è qualche lacuna narrativa, si sbaglia. il motivo è spiegato dal finale del film "voi non state guardando, volete solo essere ingannati", è il cinema del resto e credo che il tutto sia perfettamente studiato.
[+]
questo è un film sicuramente per studiosi di cinema inanzi tutto. il film parla del cinema stesso, ma tralasciando questo che esigerebbe ben più di 3500 battute vorrei tornare sull'argomento lanciato. la maccina di tesla non funziona esclusivamente perchè non fa alcun trasporto umano, ma bensi è una sorta di, passatemelo, fotocopiatrice. nel film fin dall'inizio viene spiegato tutto...dal trucco del trasporto umano (sosia o gemello), alla macchina che fa "magia" vera. quando <mezzo vampiro> dice che vi è qualche lacuna narrativa, si sbaglia. il motivo è spiegato dal finale del film "voi non state guardando, volete solo essere ingannati", è il cinema del resto e credo che il tutto sia perfettamente studiato. molto spesso nel film capita che le frasi dei personaggi siano riferite a noi spettatori, il film è uno spettacolo d magia dall'inizio alla fine e questo espediente è un modo, come dice l'impresario dell'ultimo spettacolo di angier, per creare dubbi, affascinare. anche io sto cercando da tempo di capire il piano finale di angier ma probabilmente non c'è una spiegazione è un "segreto" di nolan e noi ci stiamo solo ossessionando a capirlo come i protagonisti del film. ditemi voi se i fratelli nolan (guardacaso, christopher è l'uomo del prestigio, ma non dimentichiamo jonathan sotto la botola) non sono dei geni ad aver creato un opera tale mentre in realtà dovremmo gustarci il film esattamente come vedremmo lo spettacolo di un illusionista sapendo di essere semplicemente ingannati.
[-]
[+] interessante
(di pjmix)
[ - ] interessante
|
|
[+] lascia un commento a jimmyno »
[ - ] lascia un commento a jimmyno »
|
|
d'accordo? |
|
|