pete
|
sabato 1 novembre 2008
|
voglio solo
|
|
|
|
voglio solo dire che la tesi secondo la quale angier si serve ancora di ruth x l ultimo spettacolo nn regge, infatti che senso avrebbe spostare una vasca vuota dal teatro al magazzino ogni sera?
|
|
[+] lascia un commento a pete »
[ - ] lascia un commento a pete »
|
|
d'accordo? |
|
sal77
|
lunedì 27 ottobre 2008
|
christopher nolan "special one"
|
|
|
|
Il vero prestigio lo ha fatto Christopher Nolan con questo capolavoro..complimenti,si sta affermando il regista numero 1 a livello mondiale.
|
|
[+] lascia un commento a sal77 »
[ - ] lascia un commento a sal77 »
|
|
d'accordo? |
|
chanel
|
martedì 21 ottobre 2008
|
mmmmmmmmmmm
|
|
|
|
non mi è piaciuto moltissimo nonostante il cast stellare!!!
|
|
[+] lascia un commento a chanel »
[ - ] lascia un commento a chanel »
|
|
d'accordo? |
|
fox
|
lunedì 8 settembre 2008
|
non capisco chi non capisce
|
|
|
|
Premessa: come si fa a "non capire" un film? Non sto qui a descrivere le (direi ovvie) conclusioni alle quali si arriva alla fine del film (consiglierei di rivederlo almeno una seconda volta a chi non ha chiaro cosa succede), ma mi limito a consigliare a tutti la visione dello stesso, perchè merita veramente. Uno dei pochi in circolazione nei quali non è possibile "scoprire" il mistero nemmeno un secondo prima che lo stesso regista abbia deciso rivelarlo.
|
|
[+] lascia un commento a fox »
[ - ] lascia un commento a fox »
|
|
d'accordo? |
|
sinkro
|
mercoledì 27 agosto 2008
|
un ottimo nolan
|
|
|
|
Questo è un film!
Non quella cXXXXa del Cavaliere Oscuro!
Forse un po' troppo lungo e un po' troppo complicato ma di sicuro un filmone che vale la pena. Degno successore di Memento.
|
|
[+] lascia un commento a sinkro »
[ - ] lascia un commento a sinkro »
|
|
d'accordo? |
|
delucidazione
|
giovedì 14 agosto 2008
|
meraviglioso gioco di prestigio-ultimi chiarimenti
|
|
|
|
Mi scuso per la precendente recensione, dopo la quale ho dovuto rivedere alcune cose. Infatti mi sono accorta che la scena in cui Angier usa la macchina per la prima volta e uccide il suo "clone" è in realtà un suo racconto, quindi non abbiamo prove che sia accaduta veramente.
Spero finalmente di aver capito l'intero film:
IL FILM E' INSPIEGABILE, APERTO A TUTTE LE INTERPRETAZIONI PERCHE' NON CI MOSTRA VERI E PROPRI FATTI, MA RACCONTI DEI DUE PROTAGONISTI (CHE PERCIò,ESSENDO ILLUSIONISTI E IN COMPETIZIONE, POSSONO OVVIAMENTE MENTIRE). DATO CHE IL FILM SI BASA SUI LORO RICORDI E RACCONTI, OGNI FATTO POTREBBE ESSERE IN REALTE' UN'INVENZIONE, E PERCIò UN'ILLUSIONE!
NON ARRIVEREMO MAI AD UNA SOLUZIONE, SI PUò AFFERMARE TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO, DIPENDE SE CREDIAMO O NO ALLE PAROLE DEI DUE ILLUSIONISTI!
Come ultima analisi cercherò di guardare se ci sono delle vicende non raccontate da nessuno dei due, e che quindi possono risultare vere.
[+]
Mi scuso per la precendente recensione, dopo la quale ho dovuto rivedere alcune cose. Infatti mi sono accorta che la scena in cui Angier usa la macchina per la prima volta e uccide il suo "clone" è in realtà un suo racconto, quindi non abbiamo prove che sia accaduta veramente.
Spero finalmente di aver capito l'intero film:
IL FILM E' INSPIEGABILE, APERTO A TUTTE LE INTERPRETAZIONI PERCHE' NON CI MOSTRA VERI E PROPRI FATTI, MA RACCONTI DEI DUE PROTAGONISTI (CHE PERCIò,ESSENDO ILLUSIONISTI E IN COMPETIZIONE, POSSONO OVVIAMENTE MENTIRE). DATO CHE IL FILM SI BASA SUI LORO RICORDI E RACCONTI, OGNI FATTO POTREBBE ESSERE IN REALTE' UN'INVENZIONE, E PERCIò UN'ILLUSIONE!
NON ARRIVEREMO MAI AD UNA SOLUZIONE, SI PUò AFFERMARE TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO, DIPENDE SE CREDIAMO O NO ALLE PAROLE DEI DUE ILLUSIONISTI!
Come ultima analisi cercherò di guardare se ci sono delle vicende non raccontate da nessuno dei due, e che quindi possono risultare vere.
Comunque anche la spiegazione che Angier uccida Ruth e non abbia mai avuto cloni diventa verosimile, senza però che si riesca ad escludere l'altra.
Ciao a tutti!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a delucidazione »
[ - ] lascia un commento a delucidazione »
|
|
d'accordo? |
|
delucidazione
|
giovedì 14 agosto 2008
|
spiegazione vera e indiscutibile del film
|
|
|
|
Fra tuttee ipotesi x la spiegazione del film non ce n'è una che si capisca pienamente! Secondo me c'è un'unica interpretazione che fa combaciare tutti i tasselli ed è la seguente ( c'è da dire comunque che il bello del film sta soprattutto nel gioco di prestigio messo in atto dal regista): Borden ha un vero gemello con cui divide la vita, diverso da lui (lo dimostra il fatto che amano due donne diverse e sono leggermente diversi, e lo conferma la sua confessione finale); Angier invece non utilizza veramente nessun trucco, ma solamente la macchina di Tesla che è in grado di duplicare la persona all'infinito (non crea dei cloni, che potrebbe far pensare a persone diverse, ma è la STESSA persona).
[+]
Fra tuttee ipotesi x la spiegazione del film non ce n'è una che si capisca pienamente! Secondo me c'è un'unica interpretazione che fa combaciare tutti i tasselli ed è la seguente ( c'è da dire comunque che il bello del film sta soprattutto nel gioco di prestigio messo in atto dal regista): Borden ha un vero gemello con cui divide la vita, diverso da lui (lo dimostra il fatto che amano due donne diverse e sono leggermente diversi, e lo conferma la sua confessione finale); Angier invece non utilizza veramente nessun trucco, ma solamente la macchina di Tesla che è in grado di duplicare la persona all'infinito (non crea dei cloni, che potrebbe far pensare a persone diverse, ma è la STESSA persona). Questo è indiscutibile, secondo me.
Ecco la dimostrazione per quelli che parlano di lui che uccide Ruth e tutto il resto, che secondo me è un'idea molto intelligente e affascinante ma incompatibile con i fatti:
Secondo l'ipotesi che la macchina non funzioni dovrebbero esserci solo 2 persone con le fattezze di Angier: Angier e Ruth.
Ma allora: perchè la prima volta che Angier prova la macchina nel suo laboratorio spara a un suo doppio e questo muore? Se era Ruth come farebe a morire di nuovo nella scena finale? Evidentemente ci sono troppe persone morte che non capisce chi sarebbero...
Poi, sempre alla fine del film, si vedono molte vasche con degli Angier morti dentro, e queste non sono parole di Angier ( che effettivamente avrebbe poputo mentire durante la confessione finale) sono FATTI.
Riguardo al fatto che Angier dopo essere stato di nuovo ucciso da Borden possa essere ancora vivo nella famosa vasca, personalmente non credo perchè a me sembra molto morto, xò non ci sono prove per confutare l'ipotesi.
Spero di essere stata utile, ciao!
[-]
[+] ho visto ieri il film...
(di mezzo vampiro)
[ - ] ho visto ieri il film...
[+] no!
(di eledido)
[ - ] no!
|
|
[+] lascia un commento a delucidazione »
[ - ] lascia un commento a delucidazione »
|
|
d'accordo? |
|
fb
|
mercoledì 6 agosto 2008
|
belu film
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a fb »
[ - ] lascia un commento a fb »
|
|
d'accordo? |
|
paride
|
venerdì 1 agosto 2008
|
un piccolo capolavoro
|
|
|
|
Devo ammettere che questo regista mi stupisce ogni volta di più. Non ho particolarmente apprezzato "Memento" ma, sulla scia di "Batman Begins" e de "Il Cavaliere Oscuro" ho deciso di approfondire.
Nolan ha la capacità di creare dei film di grande impatto visivo, con trame complesse e affascinanti, abbinandoli a riflessioni molto profonde che vanno al di là della storia narrata.
In questo film assistiamo allo scontro fra i titanismi dei due protagonisti; fra trucchi, flashback e colpi di scena si arriva all'inatteso finale. Ma non è solo intrattenimento: in due ore di pellicola Nolan ci racconta le conseguenze della cattiva competizione, di come la vendetta e il tradimento possano diventare un'ossessione per l'animo umano, mettendo in secondo piano ogni cosa, persino la vita dei nostri cari.
[+]
Devo ammettere che questo regista mi stupisce ogni volta di più. Non ho particolarmente apprezzato "Memento" ma, sulla scia di "Batman Begins" e de "Il Cavaliere Oscuro" ho deciso di approfondire.
Nolan ha la capacità di creare dei film di grande impatto visivo, con trame complesse e affascinanti, abbinandoli a riflessioni molto profonde che vanno al di là della storia narrata.
In questo film assistiamo allo scontro fra i titanismi dei due protagonisti; fra trucchi, flashback e colpi di scena si arriva all'inatteso finale. Ma non è solo intrattenimento: in due ore di pellicola Nolan ci racconta le conseguenze della cattiva competizione, di come la vendetta e il tradimento possano diventare un'ossessione per l'animo umano, mettendo in secondo piano ogni cosa, persino la vita dei nostri cari.
[-]
[+] aggiungerei...
(di tyler durden)
[ - ] aggiungerei...
|
|
[+] lascia un commento a paride »
[ - ] lascia un commento a paride »
|
|
d'accordo? |
|
delilah_
|
venerdì 4 luglio 2008
|
il vero prestigio
|
|
|
|
Un vero spettacolo, su questo film non ci sono dubbi. Nolan ha veramente confezionato un prodotto buonissimo che tiene lo spettatore legato alla sedia fino alla fine dove si scoglie finalmente il mistero.
The prestige e' un film molto ben fatto e altrettanto riuscito, dove il mistero con la suspence si legano benissimo, creando l'atmosfera giusta per questo vero capolavoro.
Bravissimi gli attori, come sempre, e la capacita' del regista.
Un film che vuole andare in profondita' conoscendo e svelando i misteri della magia, dei prestigiatori e dei loro trucchi per farci entrare in quel mondo oscuro e ignoto di Londra, nel vero mondo del prestigio. Li dove ognuno e' disposto a pagare qualsiasi prezzo pur di avere i segreti dei trucchi, di ciascuno e venderli il meglio possibile al pubblico.
[+]
Un vero spettacolo, su questo film non ci sono dubbi. Nolan ha veramente confezionato un prodotto buonissimo che tiene lo spettatore legato alla sedia fino alla fine dove si scoglie finalmente il mistero.
The prestige e' un film molto ben fatto e altrettanto riuscito, dove il mistero con la suspence si legano benissimo, creando l'atmosfera giusta per questo vero capolavoro.
Bravissimi gli attori, come sempre, e la capacita' del regista.
Un film che vuole andare in profondita' conoscendo e svelando i misteri della magia, dei prestigiatori e dei loro trucchi per farci entrare in quel mondo oscuro e ignoto di Londra, nel vero mondo del prestigio. Li dove ognuno e' disposto a pagare qualsiasi prezzo pur di avere i segreti dei trucchi, di ciascuno e venderli il meglio possibile al pubblico. Un film che ci pone dei dubbi verso l'esistenza della vera ''magia'' e della capacita' dell' uomo ovvero della tecnica, a venderla come tale. Ogni segreto e' una chiave che apre la porta ad un nuovo segreto, fino ad arrivare alla fine, dove avviene la soluzione di questo continuo mistero. Chiaramente non manca la suspence, perche' il tutto e' confezionato magistralmente, in un film vero e proprio capolavoro, sotto ogni punto di vista!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a delilah_ »
[ - ] lascia un commento a delilah_ »
|
|
d'accordo? |
|
|