
Anno | 2006 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 79 minuti |
Regia di | Umberto Berlenghini, Michelangelo Dalto |
Attori | Senta Berger, James Coburn, Lea Peters, Ali MacGraw, R.G. Armstrong Katherine Haber (II), Martin Lewis, Fern Lea Peter, David Warner. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 16 gennaio 2013
Il documentario ripercorre le tappe della vita e della carriera del regista Sam Peckinpah, avvalendosi delle testimonianze di artisti, collaboratori e familiari.
CONSIGLIATO N.D.
|
La carriera e la filosofia di vita di uno dei registi più controversi e talentuosi della storia del cinema americano. Esteta di una violenza pittoresca e barocca e autore di film leggendari come Il mucchio selvaggio e Cane di paglia, Sam Peckinpah si è affermato negli anni '60 e '70 innovando il genere western della tradizione classica hollywoodiana. Omaggio a un cineasta complesso e a un uomo fragile, come si evince dalle numerose interviste a familiari, artisti e collaboratori (tra cui James Coburn, Senta Berger, David Warner, R.G. Armstrong, Susan George, Olivier Assayas, Alain Corneau, Kathy Haber, Martin Lewis, Paul Seydor, Michael Bliss, Gerard Camy, Fem Lea Peckinpah e Walter Peter), questo documentario, intervallato da spezzoni di alcuni dei suoi film più celebri, costituisce una preziosa fonte di informazioni per gli estimatori del regista, ricostruendone il percorso, dall'infanzia alle diverse tappe di avvicinamento a quello stile di vita e di cinema che ha reso il tocco di Peckinpah memorabile.