Inland Empire - L'impero della mente

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Inland Empire - L'impero della mente   Dvd Inland Empire - L'impero della mente   Blu-Ray Inland Empire - L'impero della mente  
Un film di David Lynch. Con Laura Dern, Jeremy Irons, Justin Theroux, Harry Dean Stanton, Julia Ormond.
continua»
Titolo originale Inland Empire. Drammatico, durata 172 min. - USA, Polonia, Francia 2006. - Bim Distribuzione uscita venerdì 9 febbraio 2007. MYMONETRO Inland Empire - L'impero della mente * * * 1/2 - valutazione media: 3,74 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alessio novarelli lunedì 19 febbraio 2007
inland empire in pillole Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

INLAND EMPIRE , David Lynch specifica che il titolo sia scritto tutto in maiuscolo,titolo che prende forma tra i ricordi d’infanzia di un quaderno finito dietro ad un armadio. Laura Dern, Justin Theroux, Jeremy Irons e l’attore feticcio Harry Dean Stanton prendono parte al suo inconfondibile stile narrativo e visivo sviluppato tra personaggi e i loro doppi,realtà sogno set e semplici ossessioni quotidiane. Al limite della sperimentazione con un maniacale utilizzo di luci e dettagli, imbarazzi, deformità fisiche e psichiche i film di Lynch sono riconoscibili per la loro forte componente surrealista,immagini crude e strane accompagnate da un sonoro estremamente suggestivo e angosciante (firmato Angelo Badalamenti), sequenze oniriche perversioni sessuali e situazioni ripugnanti. [+]

[+] lascia un commento a alessio novarelli »
d'accordo?
marco domenica 25 febbraio 2007
lynch, tra budda e matte blanco. Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Ma il film non è solo un bombardamento di immagini e suoni, esiste una storia, eccome, solo narrata scardinando le categorie della logica classica, avvicinando lo spettatore al linguaggio bi-logico che combina pensiero asimmetrico e simmetrico. Una donna nei guai...questo il sottotitolo, infatti si tratta di una storia di sperdimento, come accade nella vita e come tante volte cinema e letteratura hanno narrato. Una vicenda di innamoramento e adulterio che coinvolge un'attrice e, come in un gioco di specchi o di scatole cinesi, anche il personaggio che interpreta e, ancora, la donna della leggenda da cui il film in lavorazione trae spunto. Il labirinto e i sentieri inestricabli che ne derivano descrivono benissimo la disintegrazione di un'anima lacerata tra amore familiare e passione extraconiugale, fino alla moltiplicazione della protagonista nelle prostitute che la accompagnano in questa sua discesa agli inferi come un coro da tragedia greca. [+]

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
riccardo giovedì 12 luglio 2007
allucinogeno Valutazione 3 stelle su cinque
70%
No
30%

Lynch non crea un film che deve essere semplicemente guardato, piuttosto vissuto, percepito, avvertendone gli effetti sulla propria mente. Lo spettatore fluttua, come in un sogno, tra le colorate o cupe scene, non ordinate secondo un senso logico, bensì confuse, sparse, ripetitive. Si rimane quasi ipnotizzati e non si segue alcuna trama....si fissa solo lo schermo, le luci stroboscopiche lì riflesse. Una bozza di storia l'abbiamo solo all'inizio: un'attrice viene presa per la parte della protagonista in un film che si scoprirà essere un remake; ma c'è un mistero riguardo a quest'ultimo....i protagonisti furono assassinati. Nikki, l'attrice, parte così per Hollywood, non senza ricevere prima la visita della nuova e inquietante vicina. [+]

[+] lascia un commento a riccardo »
d'accordo?
resi_mone lunedì 2 novembre 2009
inland empire Valutazione 2 stelle su cinque
57%
No
43%

Che Lynch sia un folle (in senso positivissimo) credo sia più o meno universalmente riconosciuto, perciò il film non poteva che essere folle anch'esso (ma stavolta in senso purtroppo piuttosto negativo). Diciamola tutta, ha voluto strafare, ha esagerato, ha fatto il cazzone (stavolta davvero troppo). Questo film non ha senso, o forse ha tutti quelli che si trovano sui forum online, il che significa non averne. E' inquietante certo, visionario d'accordo, ma che serve fare un videoclip di quasi tre ore? C'è chi dice che è astratto e illuminante, o quelli che 'un film non deve avere per forza un significato, un senso, ecc. ecc...ecco questi son quelli che vogliono fare gli intellettuali a tutti i costi(la maggior parte senza averne le doti). [+]

[+] lascia un commento a resi_mone »
d'accordo?
frankb martedì 31 gennaio 2012
inland empire - recensione personale Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Salve a tutti. Ho a che fare con il film in questione già da cinque anni, e nonostante la mia tenera età dei tempi in cui lo scoprii (quattordicenne/neo-quindicenne), lo apprezzai sin dal primo fotogramma; sin dal primo istante dell'avvio della sua splendida (e sfuggente) colonna sonora. Questo film, a parer mio non va capito. La prima volta basta osservarlo; la seconda deve essere guardato, come anche la terza, la quarta, la quinta, ecc.. Non ha una storia ben precisa. Ha solamente l'incipit, elemento fondamentale per questo film, nonostante la sua APPARENTE inutilità. Tutto inizia con un'attrice che riesce ad ottenere la parte in un film, che lei tanto desidera. [+]

[+] lascia un commento a frankb »
d'accordo?
darko domenica 23 aprile 2006
il più ardito e sperimentale dopo eraserhead Valutazione 0 stelle su cinque
56%
No
44%

Preparatevi fan di Lynch, questo film sarà una cosa mai vista... Il cineasta americano è ormai agli sgoccioli: il suo ultimo film INLAND EMPIRE - che è il curioso nome d'una zona residenziale di Los Angeles - è stato girato liberamente, lontano dai vincoli degli studios hollywoodiani. Da ormai i tempi di FUOCO, CAMMINA CON ME (1992) e STRADE PERDUTE (1997), i suoi film vengono finanziati dalla Francia, che lo lascia lavorare per quanto tempo vuole e in piena libertà creativa. Della trama non si sa nulla o sarebbe meglio dire che non è una vera trama. Per la prima volta nella sua carriera infatti Lynch ha voluto girare il film senza l'ausilio di una sceneggiatura e sopratutto ha abolito l'uso delle normali pellicole cinematografiche. [+]

[+] aggiornamenti (di darko)
[+] lascia un commento a darko »
d'accordo?
darko domenica 17 dicembre 2006
data d'uscita Valutazione 0 stelle su cinque
71%
No
29%

Il film dovrebbe uscire nelle sale italiane, distribuito dalla BIM, intorno ai primi di gennaio. La versione che uscirà sarà quella integrale, anche se molto probabilmente doppiata...e questo fa temere poichè il film potrebbe perdere molto del suo fascino in un tentativo dei doppiatori di rendere più "comprensibile" l'opera. Nel cast, oltre ai nomi già presenti in questo sito nella scheda tecnica (DERN, IRONS, STANTON e THEROUX) sono presenti anche,le due attrici Grace Zabriskie e Diane Ladd, già presenti nella filmografia di Lynch: la prima ha interpretato con grazia e originalità la madre turbata di Laura Palmer nella fortunata serie tv TWIN PEAKS e nel film che ne fa da prequel, FUOCO CAMMINA CON ME; la seconda è la madre di Laura Dern, che in CUORE SELVAGGIO interpreta Marietta, la madre di Lula. [+]

[+] uscita ufficiale (di abarat82)
[+] grande david (di tart)
[+] lascia un commento a darko »
d'accordo?
giuseppe marino martedì 27 febbraio 2007
anche i morti sognano Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Il vecchio Bukowski avrebbe definito “troppo sensibili” molti rappresentanti della critica e del pubblico cinematografico. Persone che hanno una paura fottuta di potersi annoiare al cinema, di non comprendere ogni passaggio narrativo, di trovarsi di fronte a ripetizioni, digressioni, mutismi. Il cinema non deve necessariamente divertire, coinvolgere, distrarre. In fondo nessuno dà per scontato di dover spegnere il cervello quando vede una mostra, o ascolta un concerto, o legge un saggio. Lo fa per acquisire qualcosa e, quando va bene, per provare piacere. Con Inland Empire Lynch accentua l’elemento puramente visivo e la costruzione onirica che infettano in maniera più o meno profonda gran parte delle sue opere, restituendo quello che è sia il suo film più personale, in quanto espressione di un talento meramente cinematografico, sia quello meno originale, in quanto approfondimento di suggestioni già proposte. [+]

[+] lascia un commento a giuseppe marino »
d'accordo?
shostakovich domenica 18 febbraio 2007
una "terza sinfonia" con qualche stecca Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Inland Empire riprende il meccanismo narrativo di (almeno) due precedenti film di Lynch: Strade Perdute e Mulholland Drive. L'arcano è presto svelato: lo spettatore non deve lambiccarsi a ricostruire una trama tradizionalmente intesa, ma è sollecitato da mille piccoli "motivi" (ad es. il cacciavite, la lampada, numerose frasi ripetute, ecc.), che vanno a costituire altrettanti temi di una "sinfonia di immagini". In questo senso non ha significato chiedersi, al pari di quando si ascolta una sinfonia di Beethoven, quale sia la trama, e cosa voglia significare. E' importante che l'esperienza sensoriale (visiva o musicale) ci trasmetta qualcosa, ci arricchisca in qualche modo, ci comunichi un messaggio che non possa tradursi (o meglio ridursi) in parole. [+]

[+] lascia un commento a shostakovich »
d'accordo?
marcom_to lunedì 4 maggio 2009
favoloso Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Commento personale. Dopo l'introduzione al film il regista catapulta lo spettatore nel suo universo. Onirico, surreale e denso di significati simbolici. Nessuno si aspetti una trama lineare, e tantomeno pensi di averci capito qualcosa senza conoscere i capolavori di David Lynch. Numerosi i richiami dei suoi precedenti lavori, come 'Darkened Room' per la bruciatura di sigaretta, o per la Sit-com 'Rabbits', presente nello stesso film. Cito annche Twin Peaks, nella scena verso la fine della pellicola, dove appare l'uomo con la camicia a quadri in stile Country. Per chi non conosce il regista questo capolavoro e' il piu' difficile da comprendere (in confronto Mulholland Drive e' un film logico e lineare). [+]

[+] lineare, quasi prevedibile. o no? (di giordano giordani)
[+] lascia un commento a marcom_to »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Inland Empire - L'impero della mente | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità