Inland Empire - L'impero della mente

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Inland Empire - L'impero della mente   Dvd Inland Empire - L'impero della mente   Blu-Ray Inland Empire - L'impero della mente  
Un film di David Lynch. Con Laura Dern, Jeremy Irons, Justin Theroux, Harry Dean Stanton, Julia Ormond.
continua»
Titolo originale Inland Empire. Drammatico, durata 172 min. - USA, Polonia, Francia 2006. - Bim Distribuzione uscita venerdì 9 febbraio 2007. MYMONETRO Inland Empire - L'impero della mente * * * 1/2 - valutazione media: 3,74 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fulvio lunedì 21 maggio 2007
lynch ritorna sulla terra. Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
63%

Alcune sue opere precedenti hanno suscitato emozioni sincere, originali, sbalorditive. Cuore selavggio e Strade perdute affascinavano non poco, mostrandoci un autore capace di evolvere da un film all'altro. E' probabile che le sorgenti più abbondanti siano destinate ad esaurirsi e che anche il nostro amato Lynch si sia perso nel suo astruso labirinto mentale. Sembra faccia fatica, ma di certo in quest'ultima sua performance, "Inland Empire", le ossessioni e il suo magico ed inquietante mondo onirico prendono decisamente il sopravvento generando solo tanta irritante confusione. La totale assenza di un pur labile tessuto logico non ha mai rappresentato un limite nel talentuoso regista. Ma il prezzo pagato era sempre ben compensato da inebrianti associazioni visive e musicali, che consentivano molteplici interpretazioni finali. [+]

[+] lascia un commento a fulvio »
d'accordo?
berto giovedì 22 marzo 2007
genio e (falsa) sregolatezza Valutazione 5 stelle su cinque
31%
No
69%

**CHI NON HA VISTO IL FILM E LO VUOL VEDERE NON LEGGA** Credo che sia la storia della vicina di laura che la va a trovare e le racconta di quando era giovane e che il marito era sterile. il cacciavite se lo infilò lei da sola in pancia per uccidere il feto. noi vediamo dern perchè mentre la vecchia racconta intanto dern immagina e trasfigura e mischia la vita della vecchia col film che sta per fare e mischia le sue fantasie con quelle della vecchia e gli adulteri (immaginari) di lei e (quelli veri)della vecchia e la vecchia che da giovane dopo diventa puttana.. però poi lynch mischia tutto.. passato e presente personaggi che interpretano altri personaggi.. un omicidio in polonia (l'uomo morto sulle scale chi è? il padre del nascituro? l'amante della vecchia?) e insomma è un gran casino. [+]

[+] lascia un commento a berto »
d'accordo?
mahleriano venerdì 9 marzo 2012
inland empire. due punti! adbondandis adbondandum! Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

Ripensandoci bene, pur sostanzialmente senze rinnegare una virgola di quello che ho già scritto nel precedente commento, un merito questa pellicola ce l'ha avuto. Trovo infatti che ci sia un'analogia interessante fra la musica dodecafonica e questo film e ciò mi ha stimolato molto ad approfondire una tematica che avevo lasciato pendente da parecchio tempo. Di questo tipo di musica, fondamentalmente, esistono due anime, anche a tutt'oggi, e sono in parte le stesse che ebbero i due allievi di Schoenberg, Berg e Webern. Una, di Berg, più "conservativa", (ma non per questo reazionaria!). E l'altra, di Webern, estremista. Ebbene io mi colloco dalla parte di Berg e di tutti coloro che pur avendo scritto rispettando le regole dodecafoniche, hanno comunque dato un "senso" percepibile alla musica durante l'ascolto: bellissimi esempi di cosa intendo si trovano anche in Frank Martin (morto nel 1974) e in altri musicisti contemporanei. [+]

[+] lascia un commento a mahleriano »
d'accordo?
max65 domenica 18 febbraio 2007
leggete di piu' Valutazione 0 stelle su cinque
32%
No
68%

Leggete molti, molti, molti libri. Vi consiglio Kafka per iniziare. Capirete cosa sono i capolavori e il significato delle parole onirico, simbolico allegorico surreale ecc. Grazie a Lynch che si e' divertito (facendo anche soldi immagino) dimostrandoci che un film non e' una sequenza di riprese casuali senza senso, cosi' come la cultura e la comprensione delle cose, non risiedono in un insieme di interpretazioni e parole casuali e senza senso come quelle di alcuni "recensori" dei quali leggo in questo sito il munifico apporto culturale. Grazie Lynch perche' ci hai indicato la via: andate a leggere i capolavori della storia della letteratura, basta con questa pseudo arte/cultura cinematografica. [+]

[+] leggete di più?? (di xxcontattoxx)
[+] confusione (di giuseppe marino)
[+] per nonno max65! (di amico di max65)
[+] mah (di ubik)
[+] ahahah (di videodrome)
[+] leggi tanti libri? (di max72)
[+] frustrazione (di max72)
[+] lascia un commento a max65 »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6
Inland Empire - L'impero della mente | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità