tony montana
|
martedì 19 ottobre 2010
|
la fantasia trionfa sull’orrore della storia
|
|
|
|
Innanzitutto voglio fare una piccola parentesi prima di parlare del film: Il labirinto del fauno, quello che probabilmente è il capolavoro di Guillermo Del Toro, non è una specie di Cronache di Narnia ambientato durante la Guerra Civile spagnola, ma è un autentica fiaba per adulti, infatti il divieto ai minori di 14 anni non è messo a caso viste le non poche scene di violenza e le creature fantastiche che potrebbe turbare un pubblico di under 14. Come ormai è chiaro, Del Toro è un appassionato di fantasy e di tutto ciò che riguarda il soprannaturale ( si basti pensare ai precedenti lavori come Hellboy, Mimic, gli acclamati horror Blade II e Il segno del diavolo, il recente The Golden Army e il prossimo Lo Hobbit prequel de Il signore degli anelli ), fra i film che lo hanno impressionato ci sono i zombie-movie di Romero, Cime tempestose di William Wyler e Taxi Driver di Scorsese, inoltre si fa influenzare molto dai pittori spagnoli come Goya.
[+]
Innanzitutto voglio fare una piccola parentesi prima di parlare del film: Il labirinto del fauno, quello che probabilmente è il capolavoro di Guillermo Del Toro, non è una specie di Cronache di Narnia ambientato durante la Guerra Civile spagnola, ma è un autentica fiaba per adulti, infatti il divieto ai minori di 14 anni non è messo a caso viste le non poche scene di violenza e le creature fantastiche che potrebbe turbare un pubblico di under 14. Come ormai è chiaro, Del Toro è un appassionato di fantasy e di tutto ciò che riguarda il soprannaturale ( si basti pensare ai precedenti lavori come Hellboy, Mimic, gli acclamati horror Blade II e Il segno del diavolo, il recente The Golden Army e il prossimo Lo Hobbit prequel de Il signore degli anelli ), fra i film che lo hanno impressionato ci sono i zombie-movie di Romero, Cime tempestose di William Wyler e Taxi Driver di Scorsese, inoltre si fa influenzare molto dai pittori spagnoli come Goya. Questa volta, dopo un repertorio di film fantasy e semi action horror, Del Toro decide di filmare una pellicola ben più personale, cupa e retorica, questo film è Il labirinto del fauno che come Il segno del diavolo è ambientato durante la fine della guerra civile spagnola, però il tema, Del Toro dice di averlo affrontato meglio su Il labirinto del fauno, dove la fantasia gioca un ruolo fondamentale nell’eterna lotta fra il Bene e il Male. Film horror, saturo di violenza ( come già detto ) e di colori, ma nonostante i terrificanti abitanti del labirinto ( tra cui uno spaventoso Uomo Pallido dove gli occhi sono posti nelle mani ), il vero mostro del film è il capitano Vidal, la vera incarnazione del Male, che non esita ad uccidere e a seminare paura e morte per ottenere la vittoria facile. Per Del Toro, il fascismo è l’orrore con la O maiuscola, che ti costringe a compiere scelte dolorose e che ti distrugge, ti uccide pezzetto per pezzetto non solo fisicamente ma soprattutto moralmente. La piccola Ofélia e gli abitanti del labirinto rappresentano coloro che lottano, si ribellano al Male per una vita migliore e più felice. Drammatico, commovente e ben riuscito il finale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tony montana »
[ - ] lascia un commento a tony montana »
|
|
d'accordo? |
|
nick castle
|
mercoledì 18 agosto 2010
|
un piccolo film...
|
|
|
|
Nonostante l'impegno di Del Toro, il film non raggiunge il risultato e la meta sperata. La storia va un po' senza una vera e propria strada e il film è ornato quà e là da una violenza fuoriluogo in un film fantasy. La componente storica prende il sopravvento su quella fantasy, impedendo a tutte e due di lasciare un vero e proprio segno distintivo. Solo nel finale riesce a trasmettere qualche sentimento. Doug Jones nella parte del fauno è da Oscar...
[+] film penoso
(di sixy89)
[ - ] film penoso
|
|
[+] lascia un commento a nick castle »
[ - ] lascia un commento a nick castle »
|
|
d'accordo? |
|
keanu
|
domenica 14 febbraio 2010
|
un piccolo ma grande capolavoro !!!
|
|
|
|
Un film commovente che mescola la fantasia e la realtà !!
Un film complesso ma semplice, delicato ma forte, commovente ma lieto ... Una sceneggiatura molto bella e originale !!
Una scenografia normale ma perfetta, fotografia naturale, trucco perfettissimo e realistico !!
Colonna sonora BELLISSIMA !!! Attoria bravi !! Regia fantasiosa e molto buona ...
Da vedere almeno una volta ... Finale tristissimo ma felice ... Vedere per capire !!!
Consigliatissimo !!
|
|
[+] lascia un commento a keanu »
[ - ] lascia un commento a keanu »
|
|
d'accordo? |
|
fedejedi
|
mercoledì 25 novembre 2009
|
il labirinto del fauno
|
|
|
|
Il mio film preferito. Oltre ad un`ottima storia, un`ottima regia, e anche ùn`ottima scenografia ed effetti speciali, un film ricco di metafore e significati. Non capisco come mai sia stato definito un horror...a me non ha dato l`impressione di esserlo...comunque consigliatissimo!!!
|
|
[+] lascia un commento a fedejedi »
[ - ] lascia un commento a fedejedi »
|
|
d'accordo? |
|
coaster
|
mercoledì 4 novembre 2009
|
mondi fantastici e realtà tristi
|
|
|
|
Definirlo un horror o un film fantastico è un pò sbagliato..
Lo trovo un bel film,
la realta del film è molto triste e amara,ed è proprio quello che ti trasmette questo film nei momenti in cui la ragazzina vive il tempo normale..
Poi c'è questa evasione fantasy ,con questo Fauno che potrebbe pure essere interpretato come il diavolo in persona, visto le richieste e i modi..
che ammorbidiscono un po l'amara realtà..
quando alla fine il Fauno da l'ultima possibilità alla ragazza,e lei lo abbraccia ,mette tanta tenerezza e tristezza di fondo..
talmente disperata è la sua situazione
ottimi gli effetti speciali ,soprattutto gli ambienti fantastici e onirici (il demone senz'occhi in primis)
da vedere sicuramente,anche se non lascia stimolati come un fantasy, ma lascia amareggiati come un bel drammatico d'autore.
[+]
Definirlo un horror o un film fantastico è un pò sbagliato..
Lo trovo un bel film,
la realta del film è molto triste e amara,ed è proprio quello che ti trasmette questo film nei momenti in cui la ragazzina vive il tempo normale..
Poi c'è questa evasione fantasy ,con questo Fauno che potrebbe pure essere interpretato come il diavolo in persona, visto le richieste e i modi..
che ammorbidiscono un po l'amara realtà..
quando alla fine il Fauno da l'ultima possibilità alla ragazza,e lei lo abbraccia ,mette tanta tenerezza e tristezza di fondo..
talmente disperata è la sua situazione
ottimi gli effetti speciali ,soprattutto gli ambienti fantastici e onirici (il demone senz'occhi in primis)
da vedere sicuramente,anche se non lascia stimolati come un fantasy, ma lascia amareggiati come un bel drammatico d'autore..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a coaster »
[ - ] lascia un commento a coaster »
|
|
d'accordo? |
|
megaloman
|
mercoledì 30 settembre 2009
|
guillermo del toro, ti ho riconosciuto.
|
|
|
|
Ottimo, Horror fantasy, mi è piacciuto molto, Ho saputo che è dello stesso regista di Hellboy, infatti se osservate si riconosce lo stile, ve lo consiglio.
|
|
[+] lascia un commento a megaloman »
[ - ] lascia un commento a megaloman »
|
|
d'accordo? |
|
fluturnenia
|
domenica 31 maggio 2009
|
chi s'accontanta gode
|
|
|
|
Horror??? Oltre al fatto che nn è un film dell'orrore bisogna essere onesti e ammettere che un po' tedioso lo è eccome. 2 ore di pellicola sn davvero troppe . Forse che il pubblico si lascia incantare dagli effetti speciali, pupazzi e affini??? Effettivamente da quel punto di vista è davvero un'opera notevole di gran lunga superiore a molte decantate opere Hollywoodiane ma dire che sia un capolavoro mi pare un po' eccessivo. Io l'ho trovato davvero troppo troppo lento ma forse è giusto così nell'economia narrativa. Nn mi aspettavo un horror o + di quanto nn abbia visto. Chi si aspetta qualcosa a priori parte già con il piede sbagliato perchè nell'attesa è sempre troppo pretenzioso e pretestuoso ne diventa molto spesso il giudizio.
[+]
Horror??? Oltre al fatto che nn è un film dell'orrore bisogna essere onesti e ammettere che un po' tedioso lo è eccome. 2 ore di pellicola sn davvero troppe . Forse che il pubblico si lascia incantare dagli effetti speciali, pupazzi e affini??? Effettivamente da quel punto di vista è davvero un'opera notevole di gran lunga superiore a molte decantate opere Hollywoodiane ma dire che sia un capolavoro mi pare un po' eccessivo. Io l'ho trovato davvero troppo troppo lento ma forse è giusto così nell'economia narrativa. Nn mi aspettavo un horror o + di quanto nn abbia visto. Chi si aspetta qualcosa a priori parte già con il piede sbagliato perchè nell'attesa è sempre troppo pretenzioso e pretestuoso ne diventa molto spesso il giudizio. Godetevi quel che passa il convento e stop! Vivrete meglio...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fluturnenia »
[ - ] lascia un commento a fluturnenia »
|
|
d'accordo? |
|
svety
|
giovedì 5 marzo 2009
|
l'ho visto ieri sera. ottimo film!
|
|
|
|
E' incredibile questo abbinamento tra il mondo delle fiabe, con fatine e fauno, e l'orrida cruenta realtà della guerra! Il primo rende ancora più inaccettabile la seconda!
|
|
[+] lascia un commento a svety »
[ - ] lascia un commento a svety »
|
|
d'accordo? |
|
evanlithium
|
sabato 28 febbraio 2009
|
magnifico
|
|
|
|
mi sembrava un brutto film e per caso mi è piaciuto sempre di più fino ad diventarne un piccolo capolavoro
|
|
[+] lascia un commento a evanlithium »
[ - ] lascia un commento a evanlithium »
|
|
d'accordo? |
|
evato
|
lunedì 16 febbraio 2009
|
ma che film
|
|
|
|
che grande film di del toro alle basi della fiaba,fantasy horror ma spruzza dentro elementi storici nella spagna di quell epoca.un film senza parole,forse anche meglio(parlo della parte fantasy)meglio del signore degli anelli perche senza il badget del signore degli anelli del toro è riuscito a trarne un film capolavoro.forse un po troppo cruento
|
|
[+] lascia un commento a evato »
[ - ] lascia un commento a evato »
|
|
d'accordo? |
|
|