principessa_zaffiro
|
venerdì 20 ottobre 2006
|
mi ha colpito molto..anche se in un secondo tempo!
|
|
|
|
Ho letto il libro parecchio tempo fa ed ho visto il film al cinema....mi erano piaciuti entrambi ma era finita lì...ed invece da qualche giorno (dopo aver rivisto il film per ben due volte) mi "si è smosso qualcosa dentro"...Non so spiegarlo e mi sento un po' stupida a tentare di scriverlo ma quell'amore, così fuori dal tempo e così sconfinato da portare una persona a dimenticare i suoi pregiudizi ed il suo orgoglio, mi ha colpito nel profondo...E non so perchè sia successo ora e non prima....forse perchè sto vivendo un periodo particolare o perchè la realtà circostante mi ha deluso, fatto sta che quando mi sento delusa, triste, mi rifugio in quella storia, in quelle scene così belle e spero che, in qualche posto, in qualche tempo siano veramente esistite e non solo frutto della fantasia di una scrittrice.
[+]
Ho letto il libro parecchio tempo fa ed ho visto il film al cinema....mi erano piaciuti entrambi ma era finita lì...ed invece da qualche giorno (dopo aver rivisto il film per ben due volte) mi "si è smosso qualcosa dentro"...Non so spiegarlo e mi sento un po' stupida a tentare di scriverlo ma quell'amore, così fuori dal tempo e così sconfinato da portare una persona a dimenticare i suoi pregiudizi ed il suo orgoglio, mi ha colpito nel profondo...E non so perchè sia successo ora e non prima....forse perchè sto vivendo un periodo particolare o perchè la realtà circostante mi ha deluso, fatto sta che quando mi sento delusa, triste, mi rifugio in quella storia, in quelle scene così belle e spero che, in qualche posto, in qualche tempo siano veramente esistite e non solo frutto della fantasia di una scrittrice...
Forse sono pazza, illusa, eccessivamente sognatrice ma le brutture di questo mondo che ha storpiato tutti i sentimenti, mi spinge a sognare, a sperare che il sentimento della famiglia, l'amicizia e l'amore VERI esistano sul serio e non siano solo generati da compromessi, bugie, convenienza....
Con tutto ciò non voglio dire che fuggo la realtà...ma che male c'è a sognare anche se si è grandi???
Baci
[-]
|
|
[+] lascia un commento a principessa_zaffiro »
[ - ] lascia un commento a principessa_zaffiro »
|
|
d'accordo? |
|
cicca
|
martedì 19 settembre 2006
|
bello, ma poteva esserlo più...
|
|
|
|
Bellissimo, ma poteva esserlo ancora di più.
Sono un'appassionata lettrice della austen e soprattutto di orgoglio e pregiudiozio. Ho visto tantisssime volte la fiction della bbc e molte quest'ultima versione in inglese (più bella!!) ed in italiano.
La Knightley è bravissima, MacFadyen molto meglio di Colin Firth, l'attrice che interpreta Lidia è straordinaria, ma è anacronistica in molti particolari e questa stessa liberta di rielaborazione non è stata usata nella scena finale che, seppure la stessa austen non concede mai al lettore di godere del lieto fine tanto quanto delle vicissitudini antecedenti, almeno dice, parlando di Darcy, che non aveva mai provato una gioia più grande di quella provata quando Eisabeth gli aveva fatto capire di ricambiare i suoi sentimenti.
[+]
Bellissimo, ma poteva esserlo ancora di più.
Sono un'appassionata lettrice della austen e soprattutto di orgoglio e pregiudiozio. Ho visto tantisssime volte la fiction della bbc e molte quest'ultima versione in inglese (più bella!!) ed in italiano.
La Knightley è bravissima, MacFadyen molto meglio di Colin Firth, l'attrice che interpreta Lidia è straordinaria, ma è anacronistica in molti particolari e questa stessa liberta di rielaborazione non è stata usata nella scena finale che, seppure la stessa austen non concede mai al lettore di godere del lieto fine tanto quanto delle vicissitudini antecedenti, almeno dice, parlando di Darcy, che non aveva mai provato una gioia più grande di quella provata quando Eisabeth gli aveva fatto capire di ricambiare i suoi sentimenti.
Entrambi i protagonisti compiono un percorso di crescita, di maturazione che li porta a scoprire se stessi e l'altro e di conseguenza ad amare. Nella rappresentazione cinematografica questo percorso è abbastanza evidente in Elisabeth, ma davvero poco in Darcy. Jane Austen racconta di una sorta di trasfigurazione di un uomo orgoglioso e pieno di pregiudizi che non solo ha scoperto se stesso, ma col confronto diretto con l'altro, una persona che ama, e che ha iniziato un percorso quasi catartico che lo ha portato a liberarsi degli stereotipi sociali e adesso è ricambiato, non solo dalla donna che amava, ma da una donna che lo conosceva nel male e nel bene, da una persona che adesso lo amava per ciò che era e non per chi era o per cosa aveva. La Austen parla di un Darcy felice. Dov'è il Darcy felice, in contrapposizione all'uomo triste che è entrato nella sala da ballo?
[-]
[+] pemberly
(di alba)
[ - ] pemberly
|
|
[+] lascia un commento a cicca »
[ - ] lascia un commento a cicca »
|
|
d'accordo? |
|
fairy
|
domenica 17 settembre 2006
|
bellissimo tramonto di brughiera
|
|
|
|
film molto delicato,ambienti che ti lasciano senza fiato e scenografie stupende. non un bacio ma di piu' .il puro sentimento nella sua follia.e' tanto che cercavo un film che toccasse l'animo.
[+] sfondi da favola
(di pink)
[ - ] sfondi da favola
|
|
[+] lascia un commento a fairy »
[ - ] lascia un commento a fairy »
|
|
d'accordo? |
|
sony-chan
|
giovedì 7 settembre 2006
|
keira riesce a fare certe facce!in senso positivo
|
|
|
|
Bellissimo questo film.L'ho visto un po' di tempo fa,ma lo ricordo come se lo avessi visto ieri!Già ero rimasta incantata dal libro(che ho letto in soli 2 giorni),ma il film è davvero stupendo!Però devo dire che non è il mio film preferito!I miei film preferiti sono la Maledizione della Prima Luna 1 e 2.
|
|
[+] lascia un commento a sony-chan »
[ - ] lascia un commento a sony-chan »
|
|
d'accordo? |
|
m.m.
|
venerdì 1 settembre 2006
|
orgoglio e pregiudizio
|
|
|
|
Tratto dal romanzo della scrittrice Jane Austen (1775-1817) e reso ancora più emozionante da musiche e paesaggi mozzafiato, Orgoglio e Pregiudizio di Joe Wright, si dimostra un’ottima ed ennesima trasposizione cinematografica. Il film riesce a costruirsi un’identità che lo rende un’opera autonoma e meritevole di essere presa in considerazione. Le musiche di Dario Marianelli contribuiscono a rendere ancora più suggestivi le ambientazioni, i balli, la vita di una famiglia della piccola borghesia e le romantiche lande inglesi. La fotografia di Roman Oshin lascia letteralmente senza parole e celebra quanto più possibile la bravura degli interpreti e la cura dei particolari delle scenografie.
Nonostante alcuni aspetti palesino una precisa interpretazione del regista, nel complesso i personaggi, in particolare quelli di Elizabett Bennett e del Sig.
[+]
Tratto dal romanzo della scrittrice Jane Austen (1775-1817) e reso ancora più emozionante da musiche e paesaggi mozzafiato, Orgoglio e Pregiudizio di Joe Wright, si dimostra un’ottima ed ennesima trasposizione cinematografica. Il film riesce a costruirsi un’identità che lo rende un’opera autonoma e meritevole di essere presa in considerazione. Le musiche di Dario Marianelli contribuiscono a rendere ancora più suggestivi le ambientazioni, i balli, la vita di una famiglia della piccola borghesia e le romantiche lande inglesi. La fotografia di Roman Oshin lascia letteralmente senza parole e celebra quanto più possibile la bravura degli interpreti e la cura dei particolari delle scenografie.
Nonostante alcuni aspetti palesino una precisa interpretazione del regista, nel complesso i personaggi, in particolare quelli di Elizabett Bennett e del Sig. Darcy, sono fedeli all’originale. Le interpretazioni di Keira Knightley e Matthew MacFadyen danno un fascino particolare all’intero film, guidando lo spettatore verso un'unica domanda “Elizabett e il Sig. Darcy riusciranno a sposarsi?”.
La tranquilla vita della famiglia Bennett, padre, madre e cinque figlie, tutte in età da matrimonio, viene scossa dall’improvviso trasferimento, vicino alla loro tenuta, di due giovani rampolli dell’alta società. Da subito risulta evidente agli occhi dello spettatore la contrapposizione di due sentimenti forti come l’orgoglio e il pregiudizio e di due caratteri forti come quello di Lizze e Darcy. La sfacciataggine dell’una e il contegno dell’altro non possono che allettare il pubblico poiché se è vero che chi disprezza compra è altrettanto vero che gli opposti si attraggono. Un film dolce e provocatorio come la sua protagonista, amaro, romantico e quando serve un po’ sopra le righe.
[-]
[+] sono d'accordo
(di alba)
[ - ] sono d'accordo
|
|
[+] lascia un commento a m.m. »
[ - ] lascia un commento a m.m. »
|
|
d'accordo? |
|
louise
|
lunedì 28 agosto 2006
|
come massacrare jane austen
|
|
|
|
Grazia, eleganza, spirito: sono queste le universalmente riconosciute peculiarità del romanzo di Jane Austen, che, invece, nel film sono totalmente assenti, se non fosse per le magistrali interpretazioni di Judi Dench (Lady Catherine De Bourgh) e Brenda Blethyn (Mrs. Bennet). Dialoghi poco incisivi e prevedibili, protagonisti assolutamente fuori parte, costumi ed ambientazione piuttosto improbabili (una Lizzie così miseramente abbigliata e trasandata da farti credere che la scena dopo andrà a pascolare nei campi gli animali del fangoso cortile di casa!).
Se, come me, amate la grande Jane, cercatela nello sceneggiato della BBC di qualche anno fa. Quello con Colin Firth, per intenderci!
|
|
[+] lascia un commento a louise »
[ - ] lascia un commento a louise »
|
|
d'accordo? |
|
maggie
|
venerdì 18 agosto 2006
|
questa è per lovedreamer!
|
|
|
|
Stavo per scriverti nei commenti della tua recensione del 06/07/07,poi ho pesato che magari non avresti letto quello che stavo per scriverti così ti scrivo qui, sperando che tu legga il mio "commento"! mi fa piacere vedere che non sono l'unica che impara a memoria le battute dei film!!! anch'io so quelle che hai imparato tu e ne so anche altre (tipo quella in cui Lizzie e Darcy sono a Rosings dopo la celebrazione, il litigio se vogliamo definirlo così!)
All'inizio mi credevo una pazza! poi leggendo la tua e anche altre recensione ho notato con piacere che molte ragazze provano i miei stessi sentimenti! dico questo perchè tra le mie amiche non c'è nessuna che abbia apprezzato come me questo film, certo lo trovano carino, ma non provano esattamente quello che ho sentito io! così per un po'
[+]
Stavo per scriverti nei commenti della tua recensione del 06/07/07,poi ho pesato che magari non avresti letto quello che stavo per scriverti così ti scrivo qui, sperando che tu legga il mio "commento"! mi fa piacere vedere che non sono l'unica che impara a memoria le battute dei film!!! anch'io so quelle che hai imparato tu e ne so anche altre (tipo quella in cui Lizzie e Darcy sono a Rosings dopo la celebrazione, il litigio se vogliamo definirlo così!)
All'inizio mi credevo una pazza! poi leggendo la tua e anche altre recensione ho notato con piacere che molte ragazze provano i miei stessi sentimenti! dico questo perchè tra le mie amiche non c'è nessuna che abbia apprezzato come me questo film, certo lo trovano carino, ma non provano esattamente quello che ho sentito io! così per un po' di tempo ho pensato di essere l'unica! sono felice di essermi olta questo peso dal cuore!!! e volevo solo dirti che approvo pienamente tutti i tuoi commenti! spero di poter leggere presto un' altra delle tue recensioni!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a maggie »
[ - ] lascia un commento a maggie »
|
|
d'accordo? |
|
maggie
|
venerdì 18 agosto 2006
|
ma quel amore dove è finito?
|
|
|
|
Trovo orgoglio e pregiudizio un film stupendo non solo per la straordinaria interpretazione da parte degli attori...ma anche per la quantità di emozioni che lascia trapelare!
Sono molto felice di aver seguito la mia migliore amica al cinema quel sabato pomeriggio, benchè contro voglia (lo ammetto ero un po' disgustata all'idea, ma che cavolo di film era?)
Ma appena il film è iniziato mi sono lasciata rapire dalle stravaganze della signora bennet e delle tre figlie minori, dalle battutine umoristiche del signore e dal testardo, ma stupendo carattere di Elizabeth!
Un film che ha molto da insegnare, proprio oggi che si stanno un po' perdendo quelle semplici passioni che sono il fulcro vitale del vero, puro e fantastico amore!!!
|
|
[+] lascia un commento a maggie »
[ - ] lascia un commento a maggie »
|
|
d'accordo? |
|
lizzie
|
giovedì 27 luglio 2006
|
da due difetti, il film perfetto
|
|
|
|
Credo che questo film sia uno dei migliori in assoluto che io abbia mai visto, il contenuto, il cast, la storia, l'interpretazione, anche i piccoli particolari ai quali solitamente non si fa caso, l'attenzione che si ripone alle piccole cose, tutte le usanze purtroppo disperse nel tempo, i balli, le conversazione piu'intelligenti, conoscenze approfondite, amicizie vere, amori che non si logorano col tempo, passioni non dettate dall'ingenuita', la quotidianita`e la indifferenza, ma da sentimenti veri e ricercati, ottenuti da lunghe ricerche l'uno dell'altra, la nascita di tali verita' che purtroppo oggi si sono dimenticate, messe da parte e archiviate come vecchie e ormai inutili formalita'.
La sensazione che un film come questo dovrebbe dare e'quella di migliorare se stessi e gli altri, di rendersi conto anche delle piccole cose, della loro inosservata perfezione, nonostante tutto.
[+]
Credo che questo film sia uno dei migliori in assoluto che io abbia mai visto, il contenuto, il cast, la storia, l'interpretazione, anche i piccoli particolari ai quali solitamente non si fa caso, l'attenzione che si ripone alle piccole cose, tutte le usanze purtroppo disperse nel tempo, i balli, le conversazione piu'intelligenti, conoscenze approfondite, amicizie vere, amori che non si logorano col tempo, passioni non dettate dall'ingenuita', la quotidianita`e la indifferenza, ma da sentimenti veri e ricercati, ottenuti da lunghe ricerche l'uno dell'altra, la nascita di tali verita' che purtroppo oggi si sono dimenticate, messe da parte e archiviate come vecchie e ormai inutili formalita'.
La sensazione che un film come questo dovrebbe dare e'quella di migliorare se stessi e gli altri, di rendersi conto anche delle piccole cose, della loro inosservata perfezione, nonostante tutto.
Orgoglio e Pregiudizio, due difetti che sono riusciti a trasformarsi in splendidi pregi e che sono riusciti ad unire due persone che si credevano cosi' diverse, e invece erano del tutto uguali.
Da due difetti cosi'imperdonabili, un capolavoro emotivo senza uguali.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lizzie »
[ - ] lascia un commento a lizzie »
|
|
d'accordo? |
|
lucia '86
|
domenica 23 luglio 2006
|
per lovedreamer
|
|
|
|
ciao! sono lucia '86; voglio unirmi a te nei ringraziamenti a jane austen,e vorrei chiederti quanti anni hai. scusa la domanda impertinente ,è ke io ho 19 anni e mi chiedo se nella mia generazione esista ancora qualcuno capace di aver ancor voglia di cercare i veri sentimenti, perchè qnd mi guardo attorno e vedo solo superficialità. tu ke ne pensi a proposito?
|
|
[+] lascia un commento a lucia '86 »
[ - ] lascia un commento a lucia '86 »
|
|
d'accordo? |
|
|