Match Point

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Match Point   Dvd Match Point   Blu-Ray Match Point  
   
   
   

Vendere l'anima al diavolo Valutazione 3 stelle su cinque

di Thomber


Feedback: 0
mercoledì 25 luglio 2007

Il film conduce lo spettatore a rovistare negli angoli morti di una quotidiana normalità, quando il trascorrere annoiato o sempre uguale del tempo viene improvvisamente ribaltato, vivificato, dal proporsi febbrile di una passione. Tema poco originale tuttavia il regista lo tratta da un punto di vista esclusivistico, mostrando, accanto al patologico cinismo del protagonista, l’inconsistenza di una realtà sociale del tutto priva di istanze etiche. Il successo, il denaro, la bellezza, la ricerca del piacere tout court dominano incontrastati in una Londra feriale in cui dimore lussuose si alternano ad ambienti patinati, esposti da ampie vetrate sull’innocuo scorrere del Tamigi. Già Dostoevskij, fra le mani del protagonista nelle prime scene del film, sembra avvertirci che la materia non sarà facilissima e che inevitabili rivolgimenti turberanno la linearità della storia. In ogni caso tutto si sviluppa come da antico canovaccio, sulle orme di Chabrol o di Truffeau, per citare solo gli esempi più recenti. Un matrimonio ricco ma arido, incapace di riempire le giornate di un giovane parvenu irlandese il quale inizia una relazione clandestina di puro sesso, ingannando la donna sul piano dei sentimenti. Tutto procede bene fino a quando essa rimane gravida e giustamente pretende visibilità per sé e per il nascituro. Di qui l’interrogativo più che scontato: mandare a monte una fulgida carriera e il ricco matrimonio, pensando alla famigliola che si sta formando, oppure lottare con i denti per mantenere lo status e annullare le petulanti richieste dell’amante? La risposta, nello sguardo senza sorriso del regista americano, è del tutto ovvia. Gli esempi in tal senso non mancano e tutto fila via come spinto da una corrente d’aria. Dapprima lo sconcerto, poi l’irritazione, quindi la rabbia e l’odio cieco, alla fine il delitto. Il gesto definitivo matura lentamente; nel coacervo dei pensieri e delle opposte pulsioni si delinea chiaramente l’azione prossima del protagonista. Il delitto è perfetto, studiato nei minimi particolari con la freddezza del professionista, salvo qualche patetica caduta di tono. L’idiozia della polizia fa il resto, senonché il diario segreto della vittima sembra voler incastrare, secondo il mito greco della giustizia, l’assassino. Ma non sarà così. Gli dei protettivi e buoni, quegli dei che salutano e inebriano ogni giornata del giovin signore, intervengono mollemente, con un gioco di circostanze fortuite, a favorire il loro protetto, salvandolo dai sospetti veri, realistici, di uno sbirro con qualche capacità. Il film termina davanti alle vetrate che si affacciano sul fiume e, come una ribalta di teatro, mostra per l’ultima volta un limpido interno borghese egoisticamente concentrato su se stesso e sull’ultimo nato i cui vagiti, però, non fanno la gioia del giovane padre, cui lo spettatore non riesce a perdonare gli eccessi. Il suo volto è privo di espressione, lo sguardo dilatato nel tempo, in una fissità catatonica; i movimenti quasi goffi, incerti, in un disagio esistenziale che si propone abissale, senza fine, nella nebbia avvolgente di una lucida follia. E Dostoevskij? Nessuna corrispondenza. Forse è questa la vera originalità del regista. La colpa questa volta non cerca l’espiazione e la pena. Il superuomo alla Tullio Hermil, con le sue istanze autocratiche, non cede al rimorso della coscienza, in quanto quest’ultima è ottenebrata dall’assurdità dell’agire umano che tutto coinvolge nel dispiegarsi di una volontà tirannica.

[+] lascia un commento a thomber »
Sei d'accordo con la recensione di Thomber?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
29%
No
71%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Match Point | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ciro
  2° | stefano
  3° | elia
  4° | fabio
  5° | andrea giostra
  6° | everlong
  7° | bruce harper
  8° | rosafio joel
  9° | lady darkness 90
10° | jaky86
11° | raptus
12° | mia
13° | joeblack
14° | tommaso battimiello
15° | alessandro r.
16° | vale
17° | giacomo j.k.
18° | giuli18
19° | romeo79
20° | maverickk
21° | fedeleto
22° | egle1967
23° | david kubrick
24° | luca scialò
25° | mavic
26° | a.l.
27° | robinson
28° | robinson
29° | alice
30° | alberto86
31° | stefano
32° | guybrush
33° | teodoro campofreda
34° | gianluca
35° | darko
36° | andy11
37° | _oldboy_
38° | francesca romana cerri
39° | howlingfantod
40° | andrea
41° | "joss"
42° | alebird
43° | giovanni morandi
44° | i.d.
45° | isaabollaa
46° | isaabollaa
47° | maurizio
48° | world
49° | marcobrenni
50° | howlingfantod
51° | angela cinicolo
52° | stefano
53° | robinson
54° | francesco picerno
55° | riccardo
56° | simone
57° | caterina
58° | silvia
59° | stefano
60° | andre
61° | alex
62° | giulio andreetta
63° | mario
64° | bruno r.
65° | tacc
66° | stefanonor
67° | andrea d
68° | germinal
69° | thomber
70° | simone76
71° | marco petrini
72° | paolo apa
73° | midnightmoonlight
74° | caterina
75° | athaualpa
76° | antonio dgf
77° | claudia
78° | dario
Premio Oscar (1)
Golden Globes (4)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità