megliosenza
|
domenica 11 febbraio 2007
|
il clima: immergersi nel blu
|
|
|
|
Ottimo Film (quattro stelline). Come fa un film a trasmetterci uno stato d'animo? Come si fa usando plastilina, il 3D, l'animazione, il Cinema a creare atmosfere, sentimenti? Alcuni come Tim Burton, lo sanno e lo fanno. Ci si può sentire sospesi tra la vita e la morte; desiderare di morire quando il desiderio di vita non è appagato; essere combattuti all'idea d'andare o restare; e avere nostalgia della vita e nostalgia della morte. Il film, d'animazione (che ha richiesto anni di lavorazione e andrebbe visto solo per questo), dà sgomento e smuove le viscere: la vita del protagonista c'infastidisce per quanto è insulsa, la morte ci piace perché in fin dei conti sembra un nuovo inizio, ma la vita realizzata è la vita che ci vorrebbe per lui, che sognamo per lui.
[+]
Ottimo Film (quattro stelline). Come fa un film a trasmetterci uno stato d'animo? Come si fa usando plastilina, il 3D, l'animazione, il Cinema a creare atmosfere, sentimenti? Alcuni come Tim Burton, lo sanno e lo fanno. Ci si può sentire sospesi tra la vita e la morte; desiderare di morire quando il desiderio di vita non è appagato; essere combattuti all'idea d'andare o restare; e avere nostalgia della vita e nostalgia della morte. Il film, d'animazione (che ha richiesto anni di lavorazione e andrebbe visto solo per questo), dà sgomento e smuove le viscere: la vita del protagonista c'infastidisce per quanto è insulsa, la morte ci piace perché in fin dei conti sembra un nuovo inizio, ma la vita realizzata è la vita che ci vorrebbe per lui, che sognamo per lui... e che non arriva. Da vedere, lasciandosi andare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a megliosenza »
[ - ] lascia un commento a megliosenza »
|
|
d'accordo? |
|
giovy
|
domenica 28 gennaio 2007
|
un cartone "serio"
|
|
|
|
È il primo cartone in cui il finale mi ha lasciato l'impressione di una fine non molto felice. C'é da ridere e da piangere, in poche parole.
|
|
[+] lascia un commento a giovy »
[ - ] lascia un commento a giovy »
|
|
d'accordo? |
|
giovy
|
giovedì 25 gennaio 2007
|
piango o rido?
|
|
|
|
Piangere o ridere? E' un miscuglio di episodi spassosi e struggenti, unico nel può genere. Non eccezionale ma godibile.
|
|
[+] lascia un commento a giovy »
[ - ] lascia un commento a giovy »
|
|
d'accordo? |
|
bexi
|
mercoledì 24 gennaio 2007
|
un degno ritorno del mito
|
|
|
|
Penso che regga bene il confronto con il precedente film d'animazione del mitico Tim. Non ha la scorrevolezza e l'orecchiabilità di Nightmare before Christmas ma ci si avvicina molto! L'ennesimo capolavoro del geniale Tim!!1
|
|
[+] lascia un commento a bexi »
[ - ] lascia un commento a bexi »
|
|
d'accordo? |
|
wonka
|
mercoledì 10 gennaio 2007
|
!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
questo film è un vero e proprio capolavoro!!!!
bellissimo...come del resto sono tutti i film di Tim Burton... lo adoro!!
perfetta la tecnica della stop-motion e l'idea di colorare la terra dei vivi di grigio e quella dei morti di colori vivacissimi!
posso riassumere questo film in una frase: un film stupendo che fa sognare ancora una volta come solo Tim Burton sa fare.
rispondete
|
|
[+] lascia un commento a wonka »
[ - ] lascia un commento a wonka »
|
|
d'accordo? |
|
sally
|
mercoledì 3 gennaio 2007
|
no, non è detto che basti!
|
|
|
|
La sposa cadavere è l’ultimo capolavoro di Burton, che continua ad affascinare con il suo mondo fantastico, un misto di horror, dark e fantasy allo stesso tempo, che con tocchi semplici sa regalare magia e si sa fare apprezzare.
Ben riuscita quindi la simpatica trama, con il giovane, goffo e imbranato Victor che si ritrova sposo di un cadavere. Il film si svolge su due piani paralleli, il mondo dei morti e quello dei vivi. Particolare che sfugge difficilmente, è l’uso dei colori, che nel mondo dei vivi sono tristi e cupi mentre nel mondo dei morti sono allegri e vivaci. Cos’avrà voluto significare?
Piccoli dettagli che però rendono ancor più originale il lavoro. Sicuramente Nightmare before Christmas resterà il capolavoro per eccellenza, ma per giudicare un buon film non è necessario compararlo ad altri.
[+]
La sposa cadavere è l’ultimo capolavoro di Burton, che continua ad affascinare con il suo mondo fantastico, un misto di horror, dark e fantasy allo stesso tempo, che con tocchi semplici sa regalare magia e si sa fare apprezzare.
Ben riuscita quindi la simpatica trama, con il giovane, goffo e imbranato Victor che si ritrova sposo di un cadavere. Il film si svolge su due piani paralleli, il mondo dei morti e quello dei vivi. Particolare che sfugge difficilmente, è l’uso dei colori, che nel mondo dei vivi sono tristi e cupi mentre nel mondo dei morti sono allegri e vivaci. Cos’avrà voluto significare?
Piccoli dettagli che però rendono ancor più originale il lavoro. Sicuramente Nightmare before Christmas resterà il capolavoro per eccellenza, ma per giudicare un buon film non è necessario compararlo ad altri.
Burton è pur sempre Burton, e qualunque cosa faccia, riesce comunque a lasciare la sua caratteristica scia di magia dolcemente dark.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sally »
[ - ] lascia un commento a sally »
|
|
d'accordo? |
|
beefheart
|
sabato 30 dicembre 2006
|
carino
|
|
|
|
Film d'animazione reso discreto più dalla maestria tecnica nella sua realizzazione che non dalla storia in sè; capace comunque di raccolgliere l'attenzione di un pubblico infantile e non.
Trama molto semplice, pochissime parti cantate (per fortuna) e finale scontato.
Ottima l'umanizzazione dei cadaveri e la caratterizzazione dei personaggi immersi nel solito, burtoniano, mondo gotico dalle tinte dark (più tra i vivi che tra i morti), dove la tipica atmosfera lugubre non impedisce il fiorire delle umane virtù.
Carino.
|
|
[+] lascia un commento a beefheart »
[ - ] lascia un commento a beefheart »
|
|
d'accordo? |
|
la perlanera....
|
giovedì 7 dicembre 2006
|
johnny sposa me!
|
|
|
|
il film è stupendo, tim burton stupisce ancora! l'ho visto in versione originale con Johnny depp ke doppiava in modo fantastico alla fine avrei urlato, johnny sposa me! (sono un po influenzata, ma nn di certo un cadavere!!!) grande, complimentoni a tutti quelli ke lo hanno realizzato
|
|
[+] lascia un commento a la perlanera.... »
[ - ] lascia un commento a la perlanera.... »
|
|
d'accordo? |
|
manu
|
martedì 15 agosto 2006
|
commovente!
|
|
|
|
io credo che la cosa in assoluto più difficile da raccontare sia la morte,essendo un fatto puramente astratto!in questo film tim burton ha narrato una storia basata sulle bellezze della vita e gli aspetti più profondi della morte!poetica la scena finale,dove il corpo ormai decadente della sposa si racconta nel volo dolcissimo di farfalle...
|
|
[+] lascia un commento a manu »
[ - ] lascia un commento a manu »
|
|
d'accordo? |
|
ciro
|
lunedì 7 agosto 2006
|
finche morte non vi separi
|
|
|
|
film stupenso,anche se johnnyd epp è fatto a cartone animato e uguale al reale hanno copiato alla grande il mitico johnny depp,tim burton ha creato un film stupendo
[+] eh?
(di anonimo)
[ - ] eh?
|
|
[+] lascia un commento a ciro »
[ - ] lascia un commento a ciro »
|
|
d'accordo? |
|
|