james
|
domenica 30 ottobre 2005
|
poetico
|
|
|
|
Da regista in erba quale sono, devo ammettere che, terminato il film, ho lasciato la sala in uno stato che potrei definire un misto di venerazione (per gli autori) e sconsolazione (per la constatazione, molto triste, che film come questo aggiungono notevole distanza fra Hollywood e il cinema italiano).
E allora una riflessione per gli operatori del cinema miei connazionali: vogliamo finirla di dedicarci a film patetici e pretenziosi su drammi interiori e critiche sociologiche da terza media? Vogliamo prendere atto che gli americani sono anni luce davanti a noi, e con un atto di umiltà cercare di imparare da loro? Sono fermamente convinto che chi sostenga il contrario lo faccia soltanto a fini ideologici.
[+]
Da regista in erba quale sono, devo ammettere che, terminato il film, ho lasciato la sala in uno stato che potrei definire un misto di venerazione (per gli autori) e sconsolazione (per la constatazione, molto triste, che film come questo aggiungono notevole distanza fra Hollywood e il cinema italiano).
E allora una riflessione per gli operatori del cinema miei connazionali: vogliamo finirla di dedicarci a film patetici e pretenziosi su drammi interiori e critiche sociologiche da terza media? Vogliamo prendere atto che gli americani sono anni luce davanti a noi, e con un atto di umiltà cercare di imparare da loro? Sono fermamente convinto che chi sostenga il contrario lo faccia soltanto a fini ideologici. L'America, con tutti i suoi difetti e le sue contraddizioni, è ancora l'unico paese dove ad un genio come Burton vengono dati gli strumenti per esprimersi. Fosse nato in Italia, chissà... forse al massimo sarebbe finito in un reality.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a james »
[ - ] lascia un commento a james »
|
|
d'accordo? |
|
mario
|
sabato 29 ottobre 2005
|
divertimento e struggimento assieme
|
|
|
|
Bellissimo. Raramente ricordo in 70 minuti di aver combinato riso, divertimento puro, gioia infantile della fantasia e commozione, struggimento. Credo che Burton abbia elaborato un suo lutto, per riuscire a parlare in quel modo della vita e della morte, nel suo modo visionario e poetico. Andatelo a vedere.
|
|
[+] lascia un commento a mario »
[ - ] lascia un commento a mario »
|
|
d'accordo? |
|
butterfly
|
sabato 29 ottobre 2005
|
10 anni?!?
|
|
|
|
Aspettavo con ansia la proiezione di questo film...ma appena l'ho visto sono stata assalita da una profonda delusione...avevo riposto nel regista molte aspettative e invece si è fatto sopraffare dalla scenografia trascurando la trama.Questa è priva di colpi di scena,priva di dettagli ed è per fino scontata nel finale.Secondo la mia modesta opinione Tim Burton era in grado di fare molto di più,questo film non regge il confronto con le sue passate pellicole.
[+] scenografia?
(di darko)
[ - ] scenografia?
[+] x darko
(di sjejo)
[ - ] x darko
[+] mi dispiace
(di savo)
[ - ] mi dispiace
[+] li faccio di mestiere
(di vale)
[ - ] li faccio di mestiere
|
|
[+] lascia un commento a butterfly »
[ - ] lascia un commento a butterfly »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
sabato 29 ottobre 2005
|
rieccolo
|
|
|
|
Rieccolo.
La sposa cadavere conferma che il buon tim non ha perso la mano. E' un gioiello di animazione e tecnica. Impagabile per gli occhi. La fiaba che costituisce la struttura intriga e incuriosisce, e tutto è condito da ironia e citazioni (colte) che fanno sbellicare anche lo spettatore più disattento.
Con ogni film di Tim entra in un mondo che non smette mai di stupire. Danny elfam mi è sembrato sottotono, magari anche a causa del doppiaggio delle canzoni, comunque molto buono (la prima in particolare che non riesce del tutto a dare quell'inizio travolgente che tutti si aspettano). Vero però che il mondo dei vivi è piatto come una cassa da morto e quindi va bene così. Non vedo l'ora di gustarmelo in lingua originale.
[+]
Rieccolo.
La sposa cadavere conferma che il buon tim non ha perso la mano. E' un gioiello di animazione e tecnica. Impagabile per gli occhi. La fiaba che costituisce la struttura intriga e incuriosisce, e tutto è condito da ironia e citazioni (colte) che fanno sbellicare anche lo spettatore più disattento.
Con ogni film di Tim entra in un mondo che non smette mai di stupire. Danny elfam mi è sembrato sottotono, magari anche a causa del doppiaggio delle canzoni, comunque molto buono (la prima in particolare che non riesce del tutto a dare quell'inizio travolgente che tutti si aspettano). Vero però che il mondo dei vivi è piatto come una cassa da morto e quindi va bene così. Non vedo l'ora di gustarmelo in lingua originale.
La storia d'amore è insolita anche se semplice e pure lo svolgimento nel secondo atto del film sorprende per originalità e anticonformismo. Questo rende particolare e imperdibile questo lavoro che non ha lo scopo di fare soldi ma di appassionare, piacere, emozionare. Ci riesce. Lasciamo da parte i paragoni con nightmare, sono sicuramente simili ma opere indipendenti l'una dall'altra. Paragonandole troppo si corre il rischio di ridurle a un sequel più o meno riuscito.
Speriamo di avere sempre l'occasione di vedere e scrivere di film come questo.
Probabilmente il voto giusto in rapporto alla produzione di Tim sarebbe un 4 e mezzo. Film di questo genere però se ne vedono veramente uno ogni dieci anni e quindi si merita un bel 5, anche per l'impegno di portare avanti la stop motion, una tecnica poetica meravigliosa. Bravissimo.
[-]
[+] concordo pienamente con te.
(di nico)
[ - ] concordo pienamente con te.
[+] boh..io non sono d'accordo
(di maura)
[ - ] boh..io non sono d'accordo
[+] mah...
(di z)
[ - ] mah...
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
tally
|
giovedì 27 ottobre 2005
|
ma se non è ancora uscito!!!
|
|
|
|
Io amo, adoro e stradoro Tim Burton ma...dare stelline sulla fiducia mi pare troppo! adoro anche scrivere recensioni, mi piace condividere idee..ma fino a domenica non ho molte idee da condividere. Complimenti a chi è riuscito a scrivere righe e righe, ma io aspetto di averlo visto.
[+] ciao tally
(di nico)
[ - ] ciao tally
[+] ma ci sei o ci fai?
(di ???)
[ - ] ma ci sei o ci fai?
[+] ....
(di rick)
[ - ] ....
[+] sveglia!!!
(di ginger baker)
[ - ] sveglia!!!
[+] sono tally
(di tally)
[ - ] sono tally
[+] tally, tally...
(di mach)
[ - ] tally, tally...
|
|
[+] lascia un commento a tally »
[ - ] lascia un commento a tally »
|
|
d'accordo? |
|
|