La sposa cadavere |
||||||||||||||
Un film di Tim Burton, Mike Johnson (II).
Con Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Emily Watson, Tracey Ullman.
continua»
Titolo originale Corpse Bride.
Animazione,
Ratings: Kids+13,
durata 75 min.
- Gran Bretagna 2005.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 maggio 2024.
MYMONETRO
La sposa cadavere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rieccolo
di MarcoFeedback: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 29 ottobre 2005 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rieccolo. La sposa cadavere conferma che il buon tim non ha perso la mano. E' un gioiello di animazione e tecnica. Impagabile per gli occhi. La fiaba che costituisce la struttura intriga e incuriosisce, e tutto è condito da ironia e citazioni (colte) che fanno sbellicare anche lo spettatore più disattento. Con ogni film di Tim entra in un mondo che non smette mai di stupire. Danny elfam mi è sembrato sottotono, magari anche a causa del doppiaggio delle canzoni, comunque molto buono (la prima in particolare che non riesce del tutto a dare quell'inizio travolgente che tutti si aspettano). Vero però che il mondo dei vivi è piatto come una cassa da morto e quindi va bene così. Non vedo l'ora di gustarmelo in lingua originale. La storia d'amore è insolita anche se semplice e pure lo svolgimento nel secondo atto del film sorprende per originalità e anticonformismo. Questo rende particolare e imperdibile questo lavoro che non ha lo scopo di fare soldi ma di appassionare, piacere, emozionare. Ci riesce. Lasciamo da parte i paragoni con nightmare, sono sicuramente simili ma opere indipendenti l'una dall'altra. Paragonandole troppo si corre il rischio di ridurle a un sequel più o meno riuscito. Speriamo di avere sempre l'occasione di vedere e scrivere di film come questo. Probabilmente il voto giusto in rapporto alla produzione di Tim sarebbe un 4 e mezzo. Film di questo genere però se ne vedono veramente uno ogni dieci anni e quindi si merita un bel 5, anche per l'impegno di portare avanti la stop motion, una tecnica poetica meravigliosa. Bravissimo.
[+] lascia un commento a marco »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | monik 2° | simone tognarelli 3° | lafcadio 4° | rossella 5° | francesco m. fais 6° | megliosenza 7° | andrea b 8° | lanterna d'ombra 9° | brando fioravanti 10° | fabrizio friuli 11° | luca scialo |
Premio Oscar (1) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
|