paolo
|
domenica 6 novembre 2005
|
a me mi ha annoiato!!
|
|
|
|
........e basta con i luoghi comuni!!
la favola...la poesia dell'amore...la vita della morte!!
sto film è na palla!
qualcuno ha detto che è a tratti anche divertente...a me mi ha fatto venire sonno!
[+] non sono d'accordo
(di bellafra)
[ - ] non sono d'accordo
[+] ma bbbeata l'agnoranza!!!
(di ilmoa)
[ - ] ma bbbeata l'agnoranza!!!
[+] oi foku
(di lilith)
[ - ] oi foku
[+] risposta a bellafra
(di alex)
[ - ] risposta a bellafra
[+] concordo è noiosissimo
(di zorro)
[ - ] concordo è noiosissimo
[+] commento con quello che ha detto paolo
(di maxxx)
[ - ] commento con quello che ha detto paolo
[+] mamma mia....
(di moon...=$)
[ - ] mamma mia....
[+] ciau maryna
(di carlottyna....wow!!!!!!)
[ - ] ciau maryna
[+] bryuttissimo
(di distretto)
[ - ] bryuttissimo
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
gianluca
|
venerdì 4 novembre 2005
|
geniale
|
|
|
|
Bellissimo!Il mondo dei morti più vivo di quello dei vivi ..... più attuale di questo tema ... Simpatico, anche emozionante... rende meno traumatico l'impatto con il concetto morte .... adattissimo per bambini! Una parte poco incisiva è la musica ..non ce se ne ricorda....
|
|
[+] lascia un commento a gianluca »
[ - ] lascia un commento a gianluca »
|
|
d'accordo? |
|
leonello
|
giovedì 3 novembre 2005
|
insalata nizzarda
|
|
|
|
Interamente realizzato con la tecnica dello stop motion come il precedente Nightmare before Christmas, The corps bride è una deliziosa favola-musical sulla libertà e l’amore, adatta tanto ai piccoli quanto ai grandi. Ancora una volta Tim Burton ci regala una perla d’animazione piena di poesia e si conferma raffinato narratore al quale vale sempre la pena accordare la propria fiducia.
|
|
[+] lascia un commento a leonello »
[ - ] lascia un commento a leonello »
|
|
d'accordo? |
|
faber
|
martedì 1 novembre 2005
|
ironia del film
|
|
|
|
un aspetto del film è la forte ironia fra mondo dei morti e mondo dei vivi.
Nel film sembrano invertiti questi due mondi: il mondo dei "vivi" pieno di ipocrisie, convenzioni, cattiverie, grigiore (che si vede anche nei colori del film), tanto che sembrano questi i veri "morti".
Nell'altro mondo...tutto è divertente, simpatico, sincero, appassionato, giocoso, gioviale...tanto che sembrano questi i veri "vivi"
|
|
[+] lascia un commento a faber »
[ - ] lascia un commento a faber »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
martedì 1 novembre 2005
|
musica...
|
|
|
|
Adoro tim burton xo' a questo film manca qlk...ed è proprio la colonna sonora secondo me...Perchè a parte la scena tutta ritmo del primo incontro con l'aldila' il resto mi ha fatto ricordare quei vecchi film della Disney dove il ritmo era continuamente spezzato dalle canzoncine smielate...Un Incubo!
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
martedì 1 novembre 2005
|
musica...
|
|
|
|
Adoro tim burton xo' a questo film manca qlk...ed è proprio la colonna sonora secondo me...Perchè a parte la scena tutta ritmo del primo incontro con l'aldila' il resto mi ha fatto ricordare quei vecchi film della Disney dove il ritmo era continuamente spezzato dalle canzoncine smielate...Un Incubo!
[+] sì
(di maura)
[ - ] sì
[+] giulia no
(di anonimo)
[ - ] giulia no
[+] meravigliosa
(di nemosnemos)
[ - ] meravigliosa
[+] se sfiorassi una candela...
(di sibil vane)
[ - ] se sfiorassi una candela...
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
monik
|
lunedì 31 ottobre 2005
|
bello come la morte
|
|
|
|
Se la morte mi fosse stata raccontata come la dipinge il bravissimo Tim Burton nel film "LA SPOSA CADAVERE" senz'altro non ne avrei così paura. La fragilità di noi esseri umani legati ai pregiudizi, alle apparenze di questo mondo terreno, spesso ci appanna la vista e fatichiamo ad accorgerci di quanto alle volte chi in apparenza sembra non dire nulla in realtà dentro ha molto da dimostrare. Fragilità che pare esser rappresentata benissimo dal personaggio maschile di questo film di animazione Victor che, seppur per errore, si ritrova sposato con un "cadavere" la cui vitalità correlata dalla fantastica voglia di amare farebbe invidia a qualsiasi ragazza "viva". Lei così sicura e fiduciosa nel prossimo, sembra aver dimenticato che alle volte la natura umana è egoista e estremamente individualista.
[+]
Se la morte mi fosse stata raccontata come la dipinge il bravissimo Tim Burton nel film "LA SPOSA CADAVERE" senz'altro non ne avrei così paura. La fragilità di noi esseri umani legati ai pregiudizi, alle apparenze di questo mondo terreno, spesso ci appanna la vista e fatichiamo ad accorgerci di quanto alle volte chi in apparenza sembra non dire nulla in realtà dentro ha molto da dimostrare. Fragilità che pare esser rappresentata benissimo dal personaggio maschile di questo film di animazione Victor che, seppur per errore, si ritrova sposato con un "cadavere" la cui vitalità correlata dalla fantastica voglia di amare farebbe invidia a qualsiasi ragazza "viva". Lei così sicura e fiduciosa nel prossimo, sembra aver dimenticato che alle volte la natura umana è egoista e estremamente individualista. Questo suo modo di essere si contrappone con Victoria, la promessa sposa di Victor. Lei così innamorata ma estremamente vittima dell'aristocrazia a cui appartiene e dei canoni che caratterizzano questa sfera sociale. Limitata dalla vita stessa. Questo si può fare qusto invece no. Insomma, la morte come liberazione da schemi, pregiudizi e stereotipi che la vita crea e ci pone come assoluti. La vita che alle volte può essere più triste della morte. E la morte che dal canto suo non è altro che il momento in cui possiamo dire: Adesso faccio quello che mi pare...
[-]
[+] ma è da viva che devi fare quello che vuoi!!!!!!!
(di maura)
[ - ] ma è da viva che devi fare quello che vuoi!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a monik »
[ - ] lascia un commento a monik »
|
|
d'accordo? |
|
belacqua
|
lunedì 31 ottobre 2005
|
ci si innamora della sposa cadavere
|
|
|
|
Bello e commovente questo divertissement di Tim Burton, in cui le tenebre appaiono più vive di quel mortorio dell'età vittoriana e dove momenti di poesia e citazioni da altri film rendono godibilissimo per tutta la famiglia questa fiaba....
|
|
[+] lascia un commento a belacqua »
[ - ] lascia un commento a belacqua »
|
|
d'accordo? |
|
bea
|
lunedì 31 ottobre 2005
|
i love johnny depp
|
|
|
|
bellissima, la trama, i disegni, le interpretazioni, la musica, l' humor e il grottesco insieme..un film per grandi e piccini!!
geniale tim burton che ancora una volta merita un 10 con lode!! un film davvero spettacolare!!!!
|
|
[+] lascia un commento a bea »
[ - ] lascia un commento a bea »
|
|
d'accordo? |
|
timo
|
lunedì 31 ottobre 2005
|
mah
|
|
|
|
Ciao a tutti, mi dispiace contraddire che adora Tim Burton ma io qst film l'ho trovato privo di storia e di brividi anche se riconosco il lavoro che c'è stato dietro...e inoltre penso che se alcune scene non fossero state "cantate" il film sarebbe durato 1 h!
|
|
[+] lascia un commento a timo »
[ - ] lascia un commento a timo »
|
|
d'accordo? |
|
|