L'amico di famiglia |
|||||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Giacomo Rizzo, Fabrizio Bentivoglio, Laura Chiatti, Gigi Angelillo.
continua»
Drammatico,
durata 110 min.
- Italia 2005.
uscita venerdì 10 novembre 2006.
MYMONETRO
L'amico di famiglia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Brutti, sporchi e cattivi. Trent'anni dopo.
di Antonello VillaniFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 24 novembre 2006 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Brutti, sporchi e cattivi. A trent’anni da quel film che vide protagonista un Manfredi mai così sgradevole, il regista di “L’uomo in più” e “Le conseguenze dell’amore” si presenta al Festival di Cannes con un noir ambientato nella pianura pontina. Geremia De’ Geremei è un cravattaro che s’intrufola subdolamente nella vita della gente prestando soldi ad interessi. Un amico di famiglia, come ama definirsi. Al suo terzo lungometraggio Paolo Sorrentino affronta il fenomeno dell’usura lanciando un’altra sfida alla criminalità organizzata; ritratto impietoso e al limite del sopportabile, perchè il cineasta napoletano non si ferma alla classica storia di abusi e piccole miserie quotidiane, ma esplora l’animo corrotto di alcuni personaggi che speculano sulle disgrazie altrui. Così apprendiamo la storia di uno strozzino che vive con la madre paralitica a cui deve prestare assistenza, abbandonato dal padre e cresciuto senza l’affetto di una donna, ossessionato dai soldi e dai dolci che consuma con voracità. Sembra una controfigura questo vecchietto dall’aspetto orripilante che si aggira furtivo tra le vie del paese: vestito di stracci e con una camminata da becchino, l’amico di famiglia piomba nelle case delle vittime per riscuotere il denaro, frequenta prostitute e sogna le pallavoliste che giocano nel campetto di fronte, mangia gianduiotti e divora con gli occhi le ragazze distese al sole. Perché Geremia non ha avuto un’infanzia felice, brama una giovinezza mai vissuta e un amore sempre negato. Eppure tutto fila liscio nella vita di questo miserabile, almeno fino a quando una sposina decide di fargliela pagare dopo essere caduta nelle sue grinfie; lo strozzino resta con tanto di naso mentre il gruppo di complici scappa con il malloppo. Ma in un mondo di dannati non esiste redenzione né riscatto, il male corrompe ogni cosa: le vittime diventano carnefici e la speranza lascia il posto alla disperazione. Giacomo Rizzo, nei panni di un moderno Mazzarò che accumula denaro ed oggetti preziosi, è la quintessenza del male con quell’ossessione dipinta sul viso; Fabrizio Bentivoglio è il socio che vive in una roulotte sognando il Tennessee. Da parte sua Sorrentino si crogiola nel fango e non lascia all’amico di famiglia nemmeno l’illusione di una vita migliore: cattivo come il protagonista del suo film, verrebbe da dire. Antonello Villani (Salerno)
[+] lascia un commento a antonello villani »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nicola cappai 2° | darjus 3° | mario conti 4° | blogger 5° | taniamarina 6° | mara65 7° | 1234567890987654321 8° | marbus 9° | sara scudiero 10° | nigel mansell 11° | shiningeyes 12° | angelo umana 13° | raffaele palazzo 14° | antonello villani 15° | mario_platonov 16° | antrace 17° | fabio1957 18° | franco cesario 19° | katamovies 20° | gianleo67 21° | goffredo g. 22° | filippo catani 23° | luca scialò |
Link esterni
Sito ufficiale |