lawrence92
|
domenica 21 luglio 2013
|
l'ultimo vero gran bel film di harry potter
|
|
|
|
Altro cambio di regia (da Cuaron a Newell), altro film interessante. Poca trama veramente degna di nota (soltanto nel finale succede qualcosa di veramente importante, un po' come capiterà con "Il Principe Mezzosangue"), tanta azione, ironia, sentimenti, e ormoni. Le quasi due ore e mezza del film scorrono via con piacere, anche se molto scene sono un po' troppo allungate ed inutili, sono alla fine quelle più riuscite: Newell è un grande regista quando va nell'intimità dei personaggi e scene come quella del ballo o i momenti amntecedenti alle prove sono delle grandi prove di regia e recitazione per regista e intepreti, in un film che fa del finale la chiave di volta della serie: da qui in poi, come la stessa Hermione dice ad Harry, niente sarà più lo stesso.
[+]
Altro cambio di regia (da Cuaron a Newell), altro film interessante. Poca trama veramente degna di nota (soltanto nel finale succede qualcosa di veramente importante, un po' come capiterà con "Il Principe Mezzosangue"), tanta azione, ironia, sentimenti, e ormoni. Le quasi due ore e mezza del film scorrono via con piacere, anche se molto scene sono un po' troppo allungate ed inutili, sono alla fine quelle più riuscite: Newell è un grande regista quando va nell'intimità dei personaggi e scene come quella del ballo o i momenti amntecedenti alle prove sono delle grandi prove di regia e recitazione per regista e intepreti, in un film che fa del finale la chiave di volta della serie: da qui in poi, come la stessa Hermione dice ad Harry, niente sarà più lo stesso. Magistrale interpretazione di Fiennes per la parte di Voldemort, che per quasi una mezzora ha interamente lui la scena. Un film non esente da critiche, certo, ma veramente ben fatto. Resta solo da chiedersi solo una cosa: il perchè, sopo il successo di questo quarto capitolo, non abbiano voluto lasciare la serie in mano allo stesso Newell, invece che farla proseguire con un anonimo mestierante come David Yates.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lawrence92 »
[ - ] lascia un commento a lawrence92 »
|
|
d'accordo? |
|
renato c.
|
venerdì 31 maggio 2013
|
il maghetto ed i suoi amici crescono.
|
|
|
|
Harry Potter, Ron ed Hermione diventano sempre più adolescenti ed inzia l'attrazione sentimentale di Hermione verso Ron. Perchè non verso Harry Potter? Forse perchè si sentono troppo come fratello e sorella quasi cresciuti insieme!
Harry sembra invece interessato ad una cinesina! L'intreccio della storia va un po' sull'intrigo mediovale e, per la prima volta appare Voldemort. La saga continua.
|
|
[+] lascia un commento a renato c. »
[ - ] lascia un commento a renato c. »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
martedì 16 agosto 2011
|
grandissimo newell!!
|
|
|
|
forse il migliore...spettacolare,coinvolgente ben fatto divertente e finalmente una seria caretterizzazione dei personaggi,approfonditi.grandi attori come ralph fiennes recitano bene,ottimi colpi di scena!
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
bella earl!
|
lunedì 1 agosto 2011
|
uno dei film più interessanti della saga.
|
|
|
|
- Avada Kedavra! L'anatema che uccide. Si sa che una sola persona è sopravvissuta ad esso ed è in questa stanza. -
Anche quest'anno Harry Potter, ormai mago quattordicenne, si reca ad Hogwarts per il suo quarto anno. Non sa che quest'anno lo attende una delle più complesse prove della sua vita: Il Torneo Tremaghi. Il "Calice Di Fuoco" l'ha scelto come secondo campione di Hogwarts e quarto in totale. La sfida sarà complicata e il sacrificio finale, pesante. Mike Newell si concentra sul dramma della crescita e delle relazioni in questo quarto capitolo di Harry Potter in particolare dell'ormai bellezza matura di Hermione/Emma e del suo legame con Ron/Rupert che in questo capitolo si sta facendo più "intimo".
[+]
- Avada Kedavra! L'anatema che uccide. Si sa che una sola persona è sopravvissuta ad esso ed è in questa stanza. -
Anche quest'anno Harry Potter, ormai mago quattordicenne, si reca ad Hogwarts per il suo quarto anno. Non sa che quest'anno lo attende una delle più complesse prove della sua vita: Il Torneo Tremaghi. Il "Calice Di Fuoco" l'ha scelto come secondo campione di Hogwarts e quarto in totale. La sfida sarà complicata e il sacrificio finale, pesante. Mike Newell si concentra sul dramma della crescita e delle relazioni in questo quarto capitolo di Harry Potter in particolare dell'ormai bellezza matura di Hermione/Emma e del suo legame con Ron/Rupert che in questo capitolo si sta facendo più "intimo". Come sempre il cast è lo stesso con qualche piccola aggiunta (miss Delacour e il signor Krum). Il film risulta più interessante dei precedenti e riesce a bilanciare bene atmosfere dark e action con love story.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bella earl! »
[ - ] lascia un commento a bella earl! »
|
|
d'accordo? |
|
davrick
|
mercoledì 6 luglio 2011
|
bellissimo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a davrick »
[ - ] lascia un commento a davrick »
|
|
d'accordo? |
|
fierror
|
martedì 26 aprile 2011
|
magico capolavoro
|
|
|
|
Questo è un bellissimo film da uno sfondo magico,con ambientazioni,oggetti,modi di fare che riportano al passato,a me la serie di Harry Potter piace molto,specialmene dal 3°film in poi.
La trama si fa avvincente e i personaggi sono molto azzeccati personaggi staralunati,eccentrici,crudeli...
|
|
[+] lascia un commento a fierror »
[ - ] lascia un commento a fierror »
|
|
d'accordo? |
|
peppe97
|
venerdì 18 marzo 2011
|
una pellicola "forse mal intitolata"
|
|
|
|
Per quanto riguarda la trama,il cast,gli ambienti e la locandina non ho nulla da ridire: essi sono fatti benissimo.
Magari,avrei soltanto qualcosa da chiarire sul titolo: perchè,invece di "Harry Potter e il calice di fuoco",non utilizzare "Harry Potter e il torneo tremaghi"; oltre al fatto che suona meglio,contiene più inerenza nei confronti della vicenda,maggioredel titolo originale.
Come ho detto prima non c'è nulla di male,perciò vedetevelo.
|
|
[+] lascia un commento a peppe97 »
[ - ] lascia un commento a peppe97 »
|
|
d'accordo? |
|
dellos
|
mercoledì 16 marzo 2011
|
il torneo tre maghi e il ritorno di voldemort
|
|
|
|
Questo capitolo lo ritengo (insieme ai doni della morte) il più importante della saga, dato che alla fine Voldermort torna in vita. Bellissima la storia, con il torneo tremaghi che fa da sfondo al quarto anno di Harry a Hogwarts. Film movimentato con la buona regia di Newell, perfetta la scena del ritorno di Voldemort, questo film è uno dei migliori Harry Potter...
|
|
[+] lascia un commento a dellos »
[ - ] lascia un commento a dellos »
|
|
d'accordo? |
|
peppe97
|
domenica 27 febbraio 2011
|
un harry potter in forma movimentata
|
|
|
|
Sia la lunga durata,sia le varie scene ricche di effetti speciali,hanno contribuito a rendere il suddetto film,una pellicola attiva,piena di colpi di scena e con un ordine scenografico perfetto,che segue quello del romanzo da cui l'intero film è tratto. Molti pensano che Newell abbia "rovinato"o più semplicemente,peggiorato molti aspetti della saga,ma io non sono d'accordo,penso infatti che sia tipico per il regista produrre film del genere,più movimentati del genere.
|
|
[+] lascia un commento a peppe97 »
[ - ] lascia un commento a peppe97 »
|
|
d'accordo? |
|
sofi_rad
|
giovedì 6 gennaio 2011
|
mike newell, grande mago!
|
|
|
|
Mike Newell, grande mago!
Sarà perchè tratto dal libro migliore dei sette, sarà perchè la storia è avvincente già di suo, ma Newell con il suo primo (e purtroppo ultimo) film della saga del giovane maghetto, firma un vero capolavoro. Scene avvincenti fino all' ultimo, trama chiara anche per chi non ha avuto il piacere di leggere il libro del Calice di Fuoco. Insomma, con uno sfavillante Voldemort e un inseguimento da brivido con uno Spinato alle calcagna, lo spettatore si ritrova nei panni dell' eroe senza tanti sforzi.
[+]
Mike Newell, grande mago!
Sarà perchè tratto dal libro migliore dei sette, sarà perchè la storia è avvincente già di suo, ma Newell con il suo primo (e purtroppo ultimo) film della saga del giovane maghetto, firma un vero capolavoro. Scene avvincenti fino all' ultimo, trama chiara anche per chi non ha avuto il piacere di leggere il libro del Calice di Fuoco. Insomma, con uno sfavillante Voldemort e un inseguimento da brivido con uno Spinato alle calcagna, lo spettatore si ritrova nei panni dell' eroe senza tanti sforzi. Film a dir poco scenografico che trasforma un banale arrivo dei Dumstranghini in uno spettacolo circense, il cresposo campo di Quidditch in uno distesa di Dedali senza capo ne coda. Malocchio non poteva essere meglio rappresentato così anche per il muscoloso e fascinoso Krum, per la Star Cedric Diggory e per la pidocchiosa Skeeter.
Peccato per il taglio del piccolo Dobby dai mille calzini spaiati che avrebbe commosso gli spettatori e così anche per la partita di Quidditch della quale si vede solo l'inizio. Decisamente un gran Harry Potter, fantastico come mai!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sofi_rad »
[ - ] lascia un commento a sofi_rad »
|
|
d'accordo? |
|
|