xxx
|
sabato 28 ottobre 2017
|
sinceramente dovrei rivedermelo ma.......
|
|
|
|
Quando andai a vederlo al cinema, a me non piacque per niente. Di questo film non ricordo niente, dovrei rivedermelo e dare un voto obbiettivo, ma è un film di Nolan, sicuramente sopravvalutatissimo, quindi metto una stella.
|
|
[+] lascia un commento a xxx »
[ - ] lascia un commento a xxx »
|
|
d'accordo? |
|
laurence316
|
venerdì 14 luglio 2017
|
l'inizio della miglior serie di film su batman
|
|
|
|
Gli orribili risultati dei film diretti da Schumacher (anche in termini di qualità), hanno del tutto cancellato la possibilità di ulteriore seguiti. E pertanto quando il giovane Nolan (con Goyer) si presenta con un'idea per un reboot, la Warner, dopo un'iniziale scetticismo, accetta. Batman Begins rinarra quindi delle origini di Batman, dall'adolescenza di Bruce Wayne, alla tragedia alla nascita del mito.
Scritto sulla base di celebri graphic-novels (del calibro di Batman: Anno Uno, di Frank Miller), è un film che forse si prende troppo sul serio, ma che riesce ad appassionare ed emozionare, grazie alle ottime ambientazioni, alla trama non del tutto scontata, alle buone interpretazioni e alla regia competente.
[+]
Gli orribili risultati dei film diretti da Schumacher (anche in termini di qualità), hanno del tutto cancellato la possibilità di ulteriore seguiti. E pertanto quando il giovane Nolan (con Goyer) si presenta con un'idea per un reboot, la Warner, dopo un'iniziale scetticismo, accetta. Batman Begins rinarra quindi delle origini di Batman, dall'adolescenza di Bruce Wayne, alla tragedia alla nascita del mito.
Scritto sulla base di celebri graphic-novels (del calibro di Batman: Anno Uno, di Frank Miller), è un film che forse si prende troppo sul serio, ma che riesce ad appassionare ed emozionare, grazie alle ottime ambientazioni, alla trama non del tutto scontata, alle buone interpretazioni e alla regia competente.
Introduce all’universo del Cavaliere Oscuro anche i non già "convertiti". E' un film perfetto per i fan, ma adatto anche ai normali spettatori, e soppianta definitivamente i due precedenti film degli anni '90.
Batman Begins riesce quindi nell’impresa, non senza qualche incertezza, ma in maniera più che decorosa. E' uno di quei pochi cine-comics apprezzabili dal punto di vista cinematografico, il quale non affida tutto solo agli effetti speciali, ma che tenta anche di creare una trama coerente e un minimo ricercata. Pur con tutti i suoi difetti, Batman Begins è un film da vedere, assolutamente immancabile per gli appassionati, iniziatore di un ottima trilogia, sicuramente la migliore dedicata al Cavaliere Oscuro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a laurence316 »
[ - ] lascia un commento a laurence316 »
|
|
d'accordo? |
|
incursionista
|
domenica 13 novembre 2016
|
un gradito ritorno alle origini
|
|
|
|
Chi, come me, ha amato il primissimo Batman di Tim Burton (1989) non potrà che apprezzare quest’ultimo prequel diretto da Christopher Nolan, che narra, piuttosto fedelmente alla versione burtoniana, le origini dell’uomo pipistrello: unico rampollo della famiglia Wayne, fra le più altolocate di Gotham City, il piccolo Bruce, timido e dalle mille paure (prima fra tutte, per i pipistrelli), sopravvive ad una rapina a mano armata, nella quale vede morire i propri genitori , e divenuto un adulto pieno di rabbia e con un forte desiderio di vendetta, lascia la propria città e si trasferisce in Oriente, dove frequenta una setta (denominata “delle ombre”) allo scopo di imparare a dominare le proprie emozioni attraverso il combattimento e a canalizzarle nella giusta direzione; tuttavia, non condividendo appieno la filosofia della setta, impietosa e priva di umanità verso i nemici, Bruce, terminato l’apprendistato e inimicandosi il maestro, decide di tornare a Gotham City: rendendosi conto di come ormai la città sia preda della corruzione, assumerà una seconda identità, (per contrappasso una maschera da pipistrello, la sua maggiore paura), attraverso la quale inizierà a collaborare con la giustizia,rivelandosi provvidenziale.
[+]
Chi, come me, ha amato il primissimo Batman di Tim Burton (1989) non potrà che apprezzare quest’ultimo prequel diretto da Christopher Nolan, che narra, piuttosto fedelmente alla versione burtoniana, le origini dell’uomo pipistrello: unico rampollo della famiglia Wayne, fra le più altolocate di Gotham City, il piccolo Bruce, timido e dalle mille paure (prima fra tutte, per i pipistrelli), sopravvive ad una rapina a mano armata, nella quale vede morire i propri genitori , e divenuto un adulto pieno di rabbia e con un forte desiderio di vendetta, lascia la propria città e si trasferisce in Oriente, dove frequenta una setta (denominata “delle ombre”) allo scopo di imparare a dominare le proprie emozioni attraverso il combattimento e a canalizzarle nella giusta direzione; tuttavia, non condividendo appieno la filosofia della setta, impietosa e priva di umanità verso i nemici, Bruce, terminato l’apprendistato e inimicandosi il maestro, decide di tornare a Gotham City: rendendosi conto di come ormai la città sia preda della corruzione, assumerà una seconda identità, (per contrappasso una maschera da pipistrello, la sua maggiore paura), attraverso la quale inizierà a collaborare con la giustizia,rivelandosi provvidenziale.
Ciò che predomina in questo film è senza dubbio l’analisi psicologica dei personaggi, estremamente accurata, a partire da quella del protagonista: emerge chiaramente come il primo e principale nemico di Bruce sia se stesso, il male che egli sente dentro di sé, originato dalla paura e dall’odio; per vincere, egli stesso dovrà diventare paura, in modo tale da avere il controllo totale di sé, e di conseguenza di tutti gli altri suoi avversari.
Le fasi salienti di questo percorso di formazione (l’infanzia, il periodo di apprendistato e il ritorno a Gotham) sono descritte con minuzia e profondità davvero ammirevoli. Forte l’analogia del film con la più recente trilogia di Star Wars, il cui protagonista, Anakin Skywalker/Darth Vader, ricorda peraltro moltissimo Bruce Wayne/Batman: orfani e pieni di emozioni negative, entrambi affrontano un’iniziazione e conoscono una trasformazione interiore, seppur in direzioni opposte. Vi è tuttavia un’ancor più sensibile differenza, a mio parere, a livello di spessore dei dialoghi: Star Wars (parlo dell’ultima serie) non ne vale un decimo rispetto a Batman begins, che invece miscela davvero sapientemente l’introspezione e la riflessione con le scene più dinamiche, movimentate. Il taglio di cupezza è azzeccato, come anche le scenografie e le musiche.
Solo alcuni aspetti non mi convincono del tutto: Christian Bale, nel ruolo di Bruce Wayne, è troppo giovane e poco incisivo; il commissario Gordon, impersonato da Gary Oldman, non è panciuto come ci eravamo abituati a vederlo nei film precedenti, e ridotto così pelle e ossa è non solo destabilizzante, ma anche poco credibile e rassicurante come difensore dell’ordine pubblico; infine qui non è il Joker ad uccidere i genitori di Bruce, come invece si narra nei film precedenti della saga. Comunque poca roba, il film merita assolutamente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a incursionista »
[ - ] lascia un commento a incursionista »
|
|
d'accordo? |
|
g_andrini
|
venerdì 18 marzo 2016
|
bel film
|
|
|
|
L'ho visto in più momenti, racconta bene il "prequel" della vita sociale del personaggio di Batman. Belle le immagini, con buon budget, anche se non lo considero un capolavoro quali le versioni di Burton.
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
rudy_50
|
martedì 12 gennaio 2016
|
delsione
|
|
|
|
Leggo funetti dagli anni , in ordine di preferenza x quelli americani : Superman, Batman, Spyderman, Flash Gordon
L'unico che ha restituito fedelmente l'atmosfera di Gotham city è Tim Burton
Batman nella New york del 2000 e un carro armato al posto della Batmobile non esiste.
1 * e basta
|
|
[+] lascia un commento a rudy_50 »
[ - ] lascia un commento a rudy_50 »
|
|
d'accordo? |
|
enigmista12
|
giovedì 13 agosto 2015
|
batman: l'inizio
|
|
|
|
E io che pensavo che a questo film avrei dato due stelle, e che volevo vederlo solo perchè c'era lo Spaventapasseri... se avessi una macchina del tempo, tornerei indietro per tirarmi un pugno in testa, e che me ne importa se poi mi viene un bernoccolo grosso così. La saga di Nolan inizia alla perfezione. Come? Percorrendo le origini della leggenda chiamata Batman. Infatti si partirà dall'episodio che ha segnato la sua vita, l'omicidio dei genitori per mano del criminale Joe Chill, fino all'allenamento con il grande Ra's al Ghul in oriente per sette anni, il ritorno a Gotham City e la decisione di indossare le vesti di un eroe per combattere il crimine.
[+]
E io che pensavo che a questo film avrei dato due stelle, e che volevo vederlo solo perchè c'era lo Spaventapasseri... se avessi una macchina del tempo, tornerei indietro per tirarmi un pugno in testa, e che me ne importa se poi mi viene un bernoccolo grosso così. La saga di Nolan inizia alla perfezione. Come? Percorrendo le origini della leggenda chiamata Batman. Infatti si partirà dall'episodio che ha segnato la sua vita, l'omicidio dei genitori per mano del criminale Joe Chill, fino all'allenamento con il grande Ra's al Ghul in oriente per sette anni, il ritorno a Gotham City e la decisione di indossare le vesti di un eroe per combattere il crimine. Per simbolo con cui rappresentarsi decide di usare la sua paura di sempre, un pipistrello, poichè "lui li teme. Farà in modo che li temano anche i criminali". I panorami del magico oriente sono mozzafiato, così come i panorami dall'alto di Gotham. Senza contare gli attori: Bale è un Batman magnifico, e interpreta stupendemente anche Bruce Wayne (è bravissimo anche Micheal Keaton, ma il suo personaggio di Bruce Wayne con Vicky Vale mi aveva annoiato dopo un po'); da notare che nei panni di Batman è il primo che camuffa voce per non farsi riconoscere. Molto bravo anche il buon commissario Gordon (un eccellente Gary Oldman), Lucius Fox il dirigente e inventore della linea di treni Wayne Enterprises. Ma i personaggi che mi anno catturato di più sono stati gli antagonisti, ovvero Ra's al Ghul, il fantastico Liam Neeson (quando è morto mi è venuta voglia di calarmi il cappello in segno di rispetto, se avessi avuto un cappello) e il cinico, mortale e inquietante Spaventapasseri ovvero Cillian Murphy (lui si che faceva paura, anche se come aveva detto "Non c'è niente di cui avere paura tranne la paura stessa"). Davvero, cinque stelle meritatissime, anzi di più. Ma tutto questo senza togliere il rispetto per la saga di Burton: per me sono state entrambi splendide. Comunque vale la pena chiudersi in casa per due ore per vedere questo film, credetemi; assolutamente imperdibile.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enigmista12 »
[ - ] lascia un commento a enigmista12 »
|
|
d'accordo? |
|
enigmista12
|
giovedì 13 agosto 2015
|
batman: l'inizio
|
|
|
|
E io che pensavo che a questo film avrei dato due stelle, e che volevo vederlo solo perchè c'era lo Spaventapasseri... se avessi una macchina del tempo, tornerei indietro per tirarmi un pugno in testa, e che me ne importa se poi mi viene un bernoccolo grosso così. La saga di Nolan inizia alla perfezione. Come? Percorrendo le origini della leggenda chiamata Batman. Infatti si partirà dall'episodio che ha segnato la sua vita, l'omicidio dei genitori per mano del criminale Joe Chill, fino all'allenamento con il grande Ra's al Ghul in oriente per sette anni, il ritorno a Gotham City e la decisione di indossare le vesti di un eroe per combattere il crimine.
[+]
E io che pensavo che a questo film avrei dato due stelle, e che volevo vederlo solo perchè c'era lo Spaventapasseri... se avessi una macchina del tempo, tornerei indietro per tirarmi un pugno in testa, e che me ne importa se poi mi viene un bernoccolo grosso così. La saga di Nolan inizia alla perfezione. Come? Percorrendo le origini della leggenda chiamata Batman. Infatti si partirà dall'episodio che ha segnato la sua vita, l'omicidio dei genitori per mano del criminale Joe Chill, fino all'allenamento con il grande Ra's al Ghul in oriente per sette anni, il ritorno a Gotham City e la decisione di indossare le vesti di un eroe per combattere il crimine. Per simbolo con cui rappresentarsi decide di usare la sua paura di sempre, un pipistrello, poichè "lui li teme. Farà in modo che li temano anche i criminali". I panorami del magico oriente sono mozzafiato, così come i panorami dall'alto di Gotham. Senza contare gli attori: Bale è un Batman magnifico, e interpreta stupendemente anche Bruce Wayne (è bravissimo anche Micheal Keaton, ma il suo personaggio di Bruce Wayne con Vicky Vale mi aveva annoiato dopo un po'); da notare che nei panni di Batman è il primo che camuffa voce per non farsi riconoscere. Molto bravo anche il buon commissario Gordon (un eccellente Gary Oldman), Lucius Fox il dirigente e inventore della linea di treni Wayne Enterprises. Ma i personaggi che mi anno catturato di più sono stati gli antagonisti, ovvero Ra's al Ghul, il fantastico Liam Neeson (quando è morto mi è venuta voglia di calarmi il cappello in segno di rispetto, se avessi avuto un cappello) e il cinico, mortale e inquietante Spaventapasseri ovvero Cillian Murphy (lui si che faceva paura, anche se come aveva detto "Non c'è niente di cui avere paura tranne la paura stessa"). Davvero, cinque stelle meritatissime, anzi di più. Ma tutto questo senza togliere il rispetto per la saga di Burton: per me sono state entrambi splendide. Comunque vale la pena chiudersi in casa per due ore per vedere questo film, credetemi; assolutamente imperdibile.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enigmista12 »
[ - ] lascia un commento a enigmista12 »
|
|
d'accordo? |
|
aristoteles
|
sabato 25 luglio 2015
|
bat-tiamo le mani alla trilogia
|
|
|
|
E' difficile la trasposizione dal fumetto al film per un qualsiasi super eroe e quindi per qualsiasi regista.
A me questo Batman è piaciuto tantissimo (i seguiti sono ancora più belli).
L'uomo pipistrello è uno dei pochi super eroi a non avere super poteri ,pertanto deve cavarsela con ferreo allenamento e con la dovuta attrezzatura.
Pertanto me lo sono sempre immaginato così : duro,a tratti spietato,coraggioso e carismatico.
Gli "altri" Batman li ho visti sempre un po mollaccioni,questo invece ci va giù pesante.
Non dimentica però mai di essere un uomo qualunque e cercherà ,conscio dei suoi limiti ,sopratutto nei capitoli successivi, di farsi sostenere e "sostituire" nel ruolo di protettore della città, da modelli quotidiani di virtù che vivono nel rispetto del regole.
[+]
E' difficile la trasposizione dal fumetto al film per un qualsiasi super eroe e quindi per qualsiasi regista.
A me questo Batman è piaciuto tantissimo (i seguiti sono ancora più belli).
L'uomo pipistrello è uno dei pochi super eroi a non avere super poteri ,pertanto deve cavarsela con ferreo allenamento e con la dovuta attrezzatura.
Pertanto me lo sono sempre immaginato così : duro,a tratti spietato,coraggioso e carismatico.
Gli "altri" Batman li ho visti sempre un po mollaccioni,questo invece ci va giù pesante.
Non dimentica però mai di essere un uomo qualunque e cercherà ,conscio dei suoi limiti ,sopratutto nei capitoli successivi, di farsi sostenere e "sostituire" nel ruolo di protettore della città, da modelli quotidiani di virtù che vivono nel rispetto del regole.
La scene di azione sono fantastiche come i costumi,
Bruce Wayne è Batman anche quando non ha la maschera e quindi non ci si annoia mai.
Bravissimo Bale ,non certo da oscar le intrpretazioni delle protagoniste femminili.
5 Stelle alla trilogia che sarà arrichita da uno strepitoso Joker come non si era visto mai sulle scene.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a aristoteles »
[ - ] lascia un commento a aristoteles »
|
|
d'accordo? |
|
alex vale
|
sabato 27 dicembre 2014
|
figate cosi se ne vedono bel poche..
|
|
|
|
Film accattivante, ben fatto, dettagliato e con un grandissima spruzzatina di realismo, molto ben bilanciato...non sarà perfetto ma è semplicemente un capolavoro sotto tutti i punti di vista...il migliore della trilogia Nolaniana su Batman.
|
|
[+] lascia un commento a alex vale »
[ - ] lascia un commento a alex vale »
|
|
d'accordo? |
|
themaster
|
giovedì 31 luglio 2014
|
avvio più che buono per una buona trilogia
|
|
|
|
Christopher Nolan è un regista che ho sempre adorato per il suo stile registico complesso,esteticamente fantastico ma mai patinato e eccessivamente magniloquente come possono esserlo mediocri come Zack Snyder,Marcus Niespel o anche Michael Bay. Con Batman Begins si segna l'inzizio di una nuova trilogia su Batman atta a risollevare e riscrivere il personaggio affossato da quelle pezzentate trash di Joel Shumacher e devo dire che,nell'ottica del cinefumetto è una pellicola più che buona che intrattiene e offre un messaggio non indifferente. La regia di Nolan è veramente buona ma non eccellente come lo sarà nei film successivi (e non solo della trilogia di Batman),la fotografia è bellissima,molto dark,oscura e malinconica che valorizza in modo particolare le scene con l'uomo pipistrello che risultano molto d'atmosfera.
[+]
Christopher Nolan è un regista che ho sempre adorato per il suo stile registico complesso,esteticamente fantastico ma mai patinato e eccessivamente magniloquente come possono esserlo mediocri come Zack Snyder,Marcus Niespel o anche Michael Bay. Con Batman Begins si segna l'inzizio di una nuova trilogia su Batman atta a risollevare e riscrivere il personaggio affossato da quelle pezzentate trash di Joel Shumacher e devo dire che,nell'ottica del cinefumetto è una pellicola più che buona che intrattiene e offre un messaggio non indifferente. La regia di Nolan è veramente buona ma non eccellente come lo sarà nei film successivi (e non solo della trilogia di Batman),la fotografia è bellissima,molto dark,oscura e malinconica che valorizza in modo particolare le scene con l'uomo pipistrello che risultano molto d'atmosfera. A livello attoriale Batman Begins è veramente gonfio di talenti,abbiamo Christian Bale,un vero camaleonte,un interprete completo che sa spaziare molto da un ruolo all altro,nella parte di Bruce Wayne/Batman è semplicemente perfetto ed è riuscito effettivamente a risollevare il personaggio,anche se non sarà mai ai livelli dell eccezionale Michael Keaton che riusciva a scindere Bruce Wayne dal Cavaliere Oscuro in maniera unica,inimitabile,poi abbiamo un Liam Neeson parecchio sotto tono nel ruolo del villain Ras'al Gul che non ci si ricorda particolarmente e un mal sfruttato Cillian Murphy che è un attore straordinario ed è stato straordinario nel ruolo dello Spaventapasseri,poi c'è Katie Holmes che reciticchia rendendo Rachel Daws veramente insopportabile,un personaggio stereotipato che verrà poi risollevato dalla fantastica,sensuale e bonissima Maggie Gyllenhaal che saprà offrire una prova recitativa migliore. Morgan Freeman e Gary Oldman fantastici e Michael Caine da oscar. La sceneggiatura zoppica abbastanza in certi punti in cui il film perde di ritmo e diventa noioso. L'idea di base di questo film è rendere più realistico il supereroe calandolo in un contesto meno fumettistico e reale,e Nolan ci è riuscito anche se nei film successivi si perderà parecchio in stupidaggini però è un altro discorso. I personaggi funzionano quasi tutti e in sintesi è un buon prodotto commerciale,che intrattiene perfettamente,quasi un buddy movie ma che non risulta mai stupido e campato per aria ma che mantiene sempre un buon livello di intrattenimento,divertimento e tempi recitativi,un buon film insomma,nulla di più,anche se nel panorama dei cinecomic moderni è più che sufficiente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a themaster »
[ - ] lascia un commento a themaster »
|
|
d'accordo? |
|
|