leonardo magnani
|
mercoledì 21 settembre 2011
|
il mio film preferito, un capolavoro!
|
|
|
|
L'ultimo capitolo della migliore trilogia di sempre... davvero fantastico, ottima la regia, ottimi gli effetti speciali, le interpretazioni degli attori e tutto il resto... davvero fantastico, un capolavoro! 11 Oscar meritatissimi.
Uno dei pochi film che mi hanno commosso. Di film così belli è difficile trovarne... Guardatevi anche la versione estesa da 4 ore e 20 circa... ne vale davvero la pena :)
CONSIGLIATISSIMO A TUTTI!
|
|
[+] lascia un commento a leonardo magnani »
[ - ] lascia un commento a leonardo magnani »
|
|
d'accordo? |
|
prayant
|
martedì 16 agosto 2011
|
ottimo film
|
|
|
|
Il migliore fantasy degli ultimi 10 anni, non c'è dubbio...
[+] sbagli
(di chaoki21)
[ - ] sbagli
|
|
[+] lascia un commento a prayant »
[ - ] lascia un commento a prayant »
|
|
d'accordo? |
|
teofrasto
|
domenica 14 agosto 2011
|
l'incredibile abuso della colonna sonora
|
|
|
|
A parte alcune scene di davvero grande valore registico, il film è piuttosto stucchevole. Sorrisi da copertina nel finale, lentezze estenuanti sugli amici hobbit che si guardano con occhioni dolci in onore dell'amicizia, tutto il popolo che si inchina a loro, l'uso e abuso del rallenty nelle scene di preparazione alla guerra e di paura del popolo, etc. E tutto questo continuamente ripetuto. Ma su tutti l'abuso della bruttissima colonna sonora, continua e estenuante, usata in modo davvero stupido: una musica roboante che si sussegue da una scena all'altra senza cambiare, attraverso scene diversissime e invece di rafforzare le emozioni crea una stasi insopportabile. I rumori che da soli creerebbero maggiore impatto vengono sempre sovrastati da questo frastuono.
[+]
A parte alcune scene di davvero grande valore registico, il film è piuttosto stucchevole. Sorrisi da copertina nel finale, lentezze estenuanti sugli amici hobbit che si guardano con occhioni dolci in onore dell'amicizia, tutto il popolo che si inchina a loro, l'uso e abuso del rallenty nelle scene di preparazione alla guerra e di paura del popolo, etc. E tutto questo continuamente ripetuto. Ma su tutti l'abuso della bruttissima colonna sonora, continua e estenuante, usata in modo davvero stupido: una musica roboante che si sussegue da una scena all'altra senza cambiare, attraverso scene diversissime e invece di rafforzare le emozioni crea una stasi insopportabile. I rumori che da soli creerebbero maggiore impatto vengono sempre sovrastati da questo frastuono. Il film per alcuni punti potrebbe meritare 3 stelle ma a mio avviso il fatto che abbia vinto l'oscar per la miglior regia rappresenta un altro punto di discredito. Premio assolutamente esagerato: gli americani riconfermano il loro cattivo gusto. In definitiva un fantasy roboante, che vorrebbe dire più di quanto non dica, mischiando un sacco di elementi che non sono altro che trovate, quando non copia il mito germanico-scandinavo originale (vedi Edda e L'anello del Nibelungo di Wagner) che già esiste. Siamo ben lontani da una "Storia infinita" di Michel Ende, raro creatore di miti moderni.
[-]
[+] è una barzelletta ?
(di stellina88)
[ - ] è una barzelletta ?
[+] non credo a quello che sto leggendo...
(di edoardo tavilla)
[ - ] non credo a quello che sto leggendo...
[+] stai scherzando vero?
(di coch_98)
[ - ] stai scherzando vero?
[+] cosaaaaa??????!!!
(di dademande)
[ - ] cosaaaaa??????!!!
|
|
[+] lascia un commento a teofrasto »
[ - ] lascia un commento a teofrasto »
|
|
d'accordo? |
|
prayant
|
domenica 14 agosto 2011
|
il più grande capolavoro di sempre
|
|
|
|
Probabilmente mi criticherete, probabilmente alcuni non saranno d'accordo, ma non posso non dire che questa è una trilogia di film (e di libri) che resterà scolpita negli anni a venire, e che non ha ne potrà avere eguali. In questo epico, meraviglioso, emozionante epilogo assistiamo alla sconfitta di Sauron, passando per la straordinaria battaglia campale davanti a Minas Tirith, attraverso i cunicoli della caverna di Shelob, fino all'ultimo, estremo sacrificio di Sam e Frodo, il quale, seppur allo stremo delle forze e dovendo combattere contro Gollum, trova la forza che il leggendario Isildur non aveva trovato, e scaglia l'anello nella lava da cui era stato forgiato. In questo film si trovano i valori più belli e profondi, basti pensare all'amicizia vera e fedele: quella tra Frodo e Sam, ma anche tra Merry e Pipino.
[+]
Probabilmente mi criticherete, probabilmente alcuni non saranno d'accordo, ma non posso non dire che questa è una trilogia di film (e di libri) che resterà scolpita negli anni a venire, e che non ha ne potrà avere eguali. In questo epico, meraviglioso, emozionante epilogo assistiamo alla sconfitta di Sauron, passando per la straordinaria battaglia campale davanti a Minas Tirith, attraverso i cunicoli della caverna di Shelob, fino all'ultimo, estremo sacrificio di Sam e Frodo, il quale, seppur allo stremo delle forze e dovendo combattere contro Gollum, trova la forza che il leggendario Isildur non aveva trovato, e scaglia l'anello nella lava da cui era stato forgiato. In questo film si trovano i valori più belli e profondi, basti pensare all'amicizia vera e fedele: quella tra Frodo e Sam, ma anche tra Merry e Pipino. C'è la forza di volontà di Eowin, c'è la disperata voglia di essere all'altezza agli occhi del padre di Faramir, e c'è il profondo, straordinario amore di Aragorn e Arwen, per il quale la bianca elfa decide addirittura di rinunciare all'immortalità. Si potrebbero scrivere pagine e pagine ancora, ma credo di aver detto ciò che davvero conta; Tolkien ci ha dato la possibilità di immergerci in un mondo senza tempo.....beh prendiamola, prima che anche questa scompaia nel lucente mare dell'ovest salpando sull'ultima nave degli elfi :)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a prayant »
[ - ] lascia un commento a prayant »
|
|
d'accordo? |
|
bella earl!
|
lunedì 1 agosto 2011
|
l'epilogo della trilogia fantasy per eccellenza.
|
|
|
|
- La scacchiera è pronta, le pedine si muovono -
Frodo, Sam e Gollum sono a Mordor e la loro grande avventura sta per giungere al culmine. Aragorn è in viaggio con l'esercito di Rohan verso Minas Tirith accompagnato da Legolas, Gimli e da un Pipino in incognito mentre Merry è già la accompagnato da Gandalf. La battaglia finale ha inizio. Peter Jackson tira fuori dal cappello il grande trucco, la grande magia che gli permette di vincere undici oscar e una grande scommessa: trarre da un libro un grande epopea cinematografica. Lui ci riesce grazie alla sua innata bravura, al cast d'eccezione che lo ha accompagnato per questa epopea e a dei collaboratori da premiare con un oscar ciascuno: costumi, trucco, scenografia e quant'altro.
[+]
- La scacchiera è pronta, le pedine si muovono -
Frodo, Sam e Gollum sono a Mordor e la loro grande avventura sta per giungere al culmine. Aragorn è in viaggio con l'esercito di Rohan verso Minas Tirith accompagnato da Legolas, Gimli e da un Pipino in incognito mentre Merry è già la accompagnato da Gandalf. La battaglia finale ha inizio. Peter Jackson tira fuori dal cappello il grande trucco, la grande magia che gli permette di vincere undici oscar e una grande scommessa: trarre da un libro un grande epopea cinematografica. Lui ci riesce grazie alla sua innata bravura, al cast d'eccezione che lo ha accompagnato per questa epopea e a dei collaboratori da premiare con un oscar ciascuno: costumi, trucco, scenografia e quant'altro. Viggo Mortensen è sempre grande nella parte del re Aragorn erede che finalmente arriva sul suo trono e Elijah è un grande Frodo e conclude in maniera stra convincente quest'epopea. Grande, grandissimo Jackson. Tanto di cappello.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bella earl! »
[ - ] lascia un commento a bella earl! »
|
|
d'accordo? |
|
joker_95
|
giovedì 30 giugno 2011
|
gollum: un personaggio indimenticabile
|
|
|
|
Questa mia recensione non riguarda il film che, come tutti sappiamo, è il miglior fantasy che sia mai stato fatto e lo resterà per sempre ma parla piuttosto di uno dei personaggi piu significativi di questa trilogia-capolavoro: Gollum-Smeagol. Secondo il mio parere questa è la figura più emblematica e fantastica di tutto il film: questa sua doppia identità lo caratterizza facilmente come un essere che dipende completamente dalla volontà dell'Unico ed è soprattutto grazie a lui che l'anello viene distrutto, nonostante il suo inutile tentativo di condurre Frodo alla morte e recuperarlo.Inoltre è Gandalf a mostrare l'importanza di Gollum per la distruzione dell'anello, quando nelle miniere di Moria dice a Frodo che Gollum avrà ancora un ruolo fondamentale nella battaglia tra il bene o il male.
[+]
Questa mia recensione non riguarda il film che, come tutti sappiamo, è il miglior fantasy che sia mai stato fatto e lo resterà per sempre ma parla piuttosto di uno dei personaggi piu significativi di questa trilogia-capolavoro: Gollum-Smeagol. Secondo il mio parere questa è la figura più emblematica e fantastica di tutto il film: questa sua doppia identità lo caratterizza facilmente come un essere che dipende completamente dalla volontà dell'Unico ed è soprattutto grazie a lui che l'anello viene distrutto, nonostante il suo inutile tentativo di condurre Frodo alla morte e recuperarlo.Inoltre è Gandalf a mostrare l'importanza di Gollum per la distruzione dell'anello, quando nelle miniere di Moria dice a Frodo che Gollum avrà ancora un ruolo fondamentale nella battaglia tra il bene o il male. Non so voi, ma io mi sono innamorato di questo essere e lo considero il più importante personaggio de Il Signore Degli Anelli e sono sicuro che voi ricorderete per sempre la sua famosa frase" Il mio tessssoro" durante la vostra vita sorridendo e ripensando a questo meraviglioso personaggio perchè è impossibile vedere questo film e non ricordarsi di Gollum.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a joker_95 »
[ - ] lascia un commento a joker_95 »
|
|
d'accordo? |
|
vozzella
|
martedì 24 maggio 2011
|
capolavoro
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a vozzella »
[ - ] lascia un commento a vozzella »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
giovedì 12 maggio 2011
|
stupendo
|
|
|
|
un film irraggiungibile,perfetto che rimarra come una pietra miliar dl cinma fantasy,prmi meritatissimi,dagli effetti speciali,alla sceneggiatura,alla celebre colonna sonora.uno dei miei film preferiti e di certo il miglior fantasy del decennio bellissimo,non mi stufo mai di vederlo,lo consiglio vivamente,stupendo!!
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
giovedì 12 maggio 2011
|
capolavoro! il piu bel film fantasy del decennio
|
|
|
|
non ho mai visto un film fantasy cosi bello!!! sono assolutamente soddisfatto,questo film è uno dei piu belli che ho mai visto,e uno dei migliori del decennio!!!merita tutti gli oscar e i golden gloab che ha vinto,bello sia per gli effetti speciali sia per le sceneggiature,altamente spetttacolare ed emozionante,il migliore della trilogia,lo consiglio a tutti:perfetto!!!
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
predators2012
|
giovedì 17 marzo 2011
|
film bellisimo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a predators2012 »
[ - ] lascia un commento a predators2012 »
|
|
d'accordo? |
|
|