Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni |
|||||||||||||
Un film di George Lucas.
Con Ewan McGregor, Natalie Portman, Hayden Christensen, Christopher Lee, Samuel L. Jackson.
continua»
Titolo originale Star Wars: Episode II - Attack of the Clones.
Fantascienza,
Ratings: Kids,
durata 105 min.
- USA 2002.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 16 maggio 2002.
MYMONETRO
Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Episodio 2: Tra Lucas e Moccia.
di IuriVFeedback: 19621 | altri commenti e recensioni di IuriV |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 22 febbraio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
George Lucas riprende in mano le vicende di Obi Wan e dei suoi amici dopo tre anni. Per festeggiare l'avvenimento decide di raccogliere tutti i difetti dei film precedenti in un unico calderone. La prima sensazione che Episodio II sputa fuori dallo schermo è la noia. Assistere alla proiezione è come osservare una coppia di signori che camminano per strada fermandosi di continuo quando devono dirsi qualcosa. Lungo, pomposo, verboso e popolato dai soliti personaggi appena accennati. McGregor è lo Jedi più goffo nella storia del cavalierato, Portman riesce a cambiarsi l'abito a ogni inquadratura e Christensen solo a vederlo fa prudere le mani (ma in questo caso il suo intento è proprio quello, quindi magari va bene così). Consapevole dei limiti, Lucas cerca di alzare i ritmi proponendo un altro grande classico della saga: il montaggio alternato per raccontare più storie assieme. E infatti narra una vicenda noiosa da una parte, intersecandola con una ancora peggiore dall'altra. Intanto, già che c'è, riempie di parole tutto quanto. Dopo due ore di tutto questo nulla, il regista ci viene in soccorso con la consueta battaglia campale che mette fine alla pellicola. Solo che il giochino, dopo cinque film, non funziona più. Anche perché gli scontri in campo aperto sono praticamente delle sequenze in animazione, mentre i duelli tra gli eroi sono l'elogio del green screen, durante i quali si vedono combattenti che tentano di uccidere l'aria nella speranza che in post produzione si riesca a mettere un pupazzetto nel posto giusto. La computer grafica è eccezionale, ma, così come in Episodio I, l'utilizzo smodato di questa tecnica finisce per sterilizzare l'ambiente e porre un distanziatore bello grande tra lo schermo e gli spettatori. Quasi che Lucas stia raccontando la storia più a se stesso che a noi. In effetti non avrebbe nemmeno tutti i torti a fare così, perché ancora una volta dimostra di essere uno scrittore dal talento non particolarmente sviluppato. Ad una trama incongruente e devastata dai soliti buchi di sceneggiatura, questa volta Lucas vuole aggiungere anche il romanzetto rosa. Mentre si ammira Anakin e Padme correre sui prati, tra un voglio ma non posso e un ti amo ma anche no, pare di assistere a una puntata di Georgie. La senatrice della repubblica e l'equilibratore della forza finiscono persino per rotolarsi sull'erba tra sguardi incantati. Lucas, ma cosa mi combini? Tutta questa melassa rancida, oltre a far correre in bagno lo spettatore con una mano premuta sulla bocca, produce uno dei dialoghi più insensati nella storia della creatività umana. Anakin" Li ho uccisi tutti! Non solo gli uomini, ma anche le donne e i bambini!" Padme: "La rabbia è un sentimento umano." Persino il futuro Dart Fener la guarda sconcertato. Il senato è in buone mani. Piccone alla mano e casco da minatore in testa (e scavando davvero tanto) qualcosa di buono da questo pastone la si può anche tirare fuori. Il ruolo di Jar Jar è finalmente marginale come dovrebbe essere e, nell'unico momento in cui riesce a ritagliarsi un po' di notorietà, condanna la galassia a decenni di dominazione operata tramite i cloni. Tanto era già così simpatico. Episodio II è di gran lunga il peggior film della saga. Ormai devastato nella narrazione da un Lucas che si è perso nelle sue trame politiche e privato dello stile scanzonato della prima trilogia, questo lavoro perde tutto ciò che aveva dato notorietà alla serie. Male Lucas, stavolta davvero male.
[+] lascia un commento a iuriv »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di IuriV:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ilpredicatore 2° | laurence316 3° | ilpredicatore 4° | peter rey 5° | fabal 6° | marvelman 7° | renato c. 8° | joker 91 9° | spacexion 10° | inesperto 11° | sellerone 12° | iuriv 13° | tyler77 14° | filippo catani 15° | mauro 16° | giu/da(g) 17° | spalla |
|
Link esterni
Sito ufficiale |