Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni |
|||||||||||||
Un film di George Lucas.
Con Ewan McGregor, Natalie Portman, Hayden Christensen, Christopher Lee, Samuel L. Jackson.
continua»
Titolo originale Star Wars: Episode II - Attack of the Clones.
Fantascienza,
Ratings: Kids,
durata 105 min.
- USA 2002.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 16 maggio 2002.
MYMONETRO
Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
una torta nuziale
di giu/da(g)Feedback: 4763 | altri commenti e recensioni di giu/da(g) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 9 gennaio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando si agisce con un ristrettezza di mezzi è più semplice raccogliere le risorse, concentrarle ed ottenere buoni risultati. Film senza grandi finanziamenti e senza troppi vezzosi orpelli spesso hanno ottenuto grandi risultati; ma quando la disponibilità di mezzi e risorse è infinita inizia la tragedia, si ha talmente tante possibilità che non si sa quale scegliere. E regolarmente si sbaglia. è quello che accade a questo attacco dei cloni, roboante di effetti speciali che vi abbondano come panna in una torta nunziale, fino a diventare stomachevoli. Si apprezza il tentativo di creare un buon intreccio ed elementi misteriosi (l'attentato, il pianeta scomparso, un esercito nato dal nulla), ma tutto si perde nella bagarre: la melensa storia d'amore fra uno spocchiosissimo Anakin e la bella Padmé, la guerra, il cancelliere, i separatisti, il conte Dooku, la madre di Anakin, il cacciatore di taglie. Se già le scene su Naboo sono dolciastre e simili ad un film di amori liceali il fondo lo si tocca con Yoda che armato di spada laser saltella come una pulce. C'è qualcosa di sadico nel mostrare Yoda che combatte, forse per ridicolizzarlo già abbastanza visto che nella nuova saga il suo unico ruolo è di rompere le balle costantemente sul Lato Oscuro. Il Maestro non può combattere, altrimenti perde la sua inviolabile sacralità, non è un caso che in "Una Nuova Speranza" Obi-wan non combatte ma si limita a parare i colpi per poi andarsene con stile o che Palpatine dall'altro lato si limiti a torturare fisicamente e psicologicamente Luke. Se per tutto il film il ritmo scorre lento nel finale si risolve con un'ammucchiata di battaglie davvero perdibili, per poi riprendersi solo nelle ultimissime scene dove ciò che si intuisce (il matrimonio fra anakin e padmé e l'inizio della guerra) diventa più raffinato di tutto ciò che si è visto.
[+] lascia un commento a giu/da(g) »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di giu/da(g):
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ilpredicatore 2° | laurence316 3° | ilpredicatore 4° | peter rey 5° | fabal 6° | marvelman 7° | renato c. 8° | joker 91 9° | spacexion 10° | inesperto 11° | sellerone 12° | iuriv 13° | tyler77 14° | filippo catani 15° | mauro 16° | giu/da(g) 17° | spalla |
|
Link esterni
Sito ufficiale |