American Beauty

Acquista su Ibs.it   Soundtrack American Beauty   Dvd American Beauty   Blu-Ray American Beauty  
Un film di Sam Mendes. Con Kevin Spacey, Annette Bening, Thora Birch, Wes Bentley.
continua»
Titolo originale American Beauty. Commedia drammatica, durata 130 min. - USA 1999. MYMONETRO American Beauty * * * * - valutazione media: 4,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
freddie lee giovedì 1 maggio 2014
uno dei film più intensi che abbia mai visto Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

"American Beauty" non è solo un film,  è una poesia che ci viene narrata dalla calda voce di Pedicini (probabilmente la sua migliore prova di doppiaggio), accompagnata da una colonna sonora intensa ed emozionante e da una fotografia morbida e d'impatto.
La regia non eccede in inutili virtuosismi, anzi si mantiene su toni pacati e morbidi, così come le prove attoriali, che sono quanto di più talentuoso si sia mai visto in un film.
Una nozione a parte la merita Kevin Spacey, che in questo film dimostra di non essere per niente inferiore ad attori molto più discussi ed eccessivamente lodati dalla critica e dal grande pubblico.
La sceneggiatura di Alan Ball è, come detto prima,  una poesia intensa e riflessiva, che solo i più sensibili potranno comprendere fino in fondo. [+]

[+] lascia un commento a freddie lee »
d'accordo?
fedezena sabato 1 aprile 2017
capolavoro, da vedere assolutamente, Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Emozionante, intrigante, divertente.
Non è facile fare un film che tiene le persone incollate alla poltrona dall'inizio alla fine; in questo film ci sono riusciti, Audio, inquadrature, dialoghi, attori.. non ci sono momenti di noia, o momenti di eccessiva confusione.. è tutto perfettamente equilibrato. 
E volendo, fa anche riflettere.
Da vedere assolutamente, non ve ne pentirete.

[+] lascia un commento a fedezena »
d'accordo?
luca scialo martedì 19 gennaio 2021
la profondità del teatro al servizio di hollywood Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Lester è un 42enne senza più stimoli. La moglie sta invecchiando male, da ragazza ribelle e disinibita, è diventata una casalinga isterica. Il dialogo con la figlia adolescente Jane è quasi nullo. I nuovi vicini di casa rappresentano un'altra tipica famigliola americana, con la bella casetta con giardino abitata però da persone prive di dialogo. Il padre è un duro ex ufficiale dei Marines. Il figlio Ricky un ragazzo chiuso che ama riprendere ciò che lo circonda, tra cui Jane, della quale si innamorerà. Mentre la donna di casa, è stata annullata di ogni personalità da un marito opprimente.
E poi c'è lei, Angela, intrigante compagna di scuola di Jane, di cui Lester si innamorerà. Finendo per ritrovare nuovi stimoli, al fine di farsi trovare da lei attraente. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
giomo891 lunedì 19 settembre 2022
5 oscar per un esordiente meritati. giomo891 Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 American Beauty è un film del 1999 scritto da Alan Ball e diretto da Sam Mendes, vincitore di numerosi riconoscimenti: cinque Premi Oscar, tre Golden Globe e ben sei Bafta nel 2000.

La pellicola narra i turbamenti e le ossessioni generati da una adolescente su un impiegato di mezza età, interpretato da Kevin Spacey, specchio del padre di famiglia medio dell'America contemporanea. Il film è stato descritto dalla critica come una satira sugli obiettivi e sul concetto stesso di bellezza del ceto medio americano; tali analisi riscontrano nel lavoro di Mendes anche un approfondito sviluppo dell'amore romantico e di quello paterno, della sessualità, della bellezza, del materialismo, della catarsi dalle proprie preoccupazioni e del riscatto personale. [+]

[+] lascia un commento a giomo891 »
d'accordo?
giovanni morandi martedì 27 settembre 2022
un film diventato un cult giovanni morandi Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 American Beauty (che secondo alcuni e ' un varietà di rose) è un film del 1999 scritto da Alan Ball e diretto da Sam Mendes, che non avrebbe mai pensato di vincere, con questa sua opera prima, c'era numerosi riconoscimenti: cinque Premi Oscar, tre Golden Globe e ben sei Bafta nel 2000.

La pellicola narra le "prime smanie sessuali" generate in un' adolescente da un impiegato di mezza età, interpretato da un superbo Kevin Spacey, (all' epoca non ancora coinvolto nelle note vicende scandalistiche) padre di famiglia medio-borghese dell'America contemporanea. Il film è stato descritto dalla critica come una satira sugli obiettivi e sul concetto stesso di bellezza del ceto medio americano; tali analisi riscontrano nella ricerca psicologica dei personaggi, con estrema disinvoltura (e qui è il suo grande merito) e ad un tempo in maniera profonda, di Mendes che parte dallo sviluppo dell'amore romantico e di quello paterno, della sessualità, della bellezza, del materialismo, e dell'alleggerimento del protagonista dalle proprie preoccupazioni, con una sorta di riscatto personale. [+]

[+] lascia un commento a giovanni morandi »
d'accordo?
wetman domenica 6 luglio 2014
uno dei pochi film che merita l'oscar vinto Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Quello che Alan Ball è riuscito a fare scrivendo la sceneggiatura di "American Beauty" ha dell'incredibile: è riuscito a narrare la storia di un grandissimo numero di personaggi seguendo un solo filone narrativo e senza l'ausilio della narrazione ad episodi, ed inoltre riuscendo ad affascinare per ognuna di quella vite così diverse ma, in fondo, anche così uguali. Ma lo sceneggiatore non si è fermato qui. È riuscito, infatti, a denunciare lo stile di vita tipico di ogni classe sociale. Mi spiego meglio. Ogni singolo protagonista del film rappresenta un flagello della società americana: dall'impiegato con un pessimo lavoro e che non trova uno svago dai tempi della giovinezza, alla donna falsa e stanca di tutto ciò che la circonda; dall'adolescente depressa, agli omofobi, e molto altro ancora. [+]

[+] lascia un commento a wetman »
d'accordo?
michele martelossi venerdì 19 ottobre 2007
occhio alle ... spine Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

E’ il luogo comune che imita la realtà o viceversa? Questo ci si chiede, guardando la radiografia scattata da Mendes ad un frammento di borghesia americana con un piede nel secolo scorso ma pronta ad entrare, seppur con frenetica ed irrimediabile rassegnazione, nel nuovo. Battezzato con il nome di una varietà di rosa, American Beauty è una sorta di curioso decoupage che vuole mostrarci l’assurda convivenza tra la bellezza superficiale e impietosamente vuota e l’autentica meraviglia non percepibile ad occhio nudo, perché celata in ciò che sembra insignificante, ma che va oltre le apparenze per arrivare sino al cuore. I personaggi infilati in questa porta girevole vivono in un sobborgo californiano. [+]

[+] lascia un commento a michele martelossi »
d'accordo?
claudio92s sabato 28 febbraio 2015
la bellezza, o meglio ciò che appare di essa Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Questo film è sicuramente un cult del cinema, e con i suoi 5 oscar e un Kevin Spacey straordinario gode di una fama indiscussa, Ciò che particolarmente colpisce di questo film è l'incredibile diversità dei personaggi nei quali però si percepisce un qualcosa in comune: l'insofferenza per una vita nella quale la realtà lascia posto all'apparenza. I personaggi infatti hanno tutti dei limiti, mentali, che non permettono di godere della vita ma che li vede totalmente oppressi dalle convenzioni sociali. Il cambiamento di Lester dimostra il voler vivere al di fuori del conformismo borghese, senza dover sottostare a finti sorrisi o a qualche buona parolina per mantenere il posto di lavoro. Nel cambiamento decisivo molti, se non quasi tutti danno particolare ed estrema importanza ad Angela che con la sua bellezza trasgressiva cattura Lester. [+]

[+] lascia un commento a claudio92s »
d'accordo?
chriss martedì 27 luglio 2010
sopravvalutato ed idolatrato fino all' eccesso... Valutazione 4 stelle su cinque
34%
No
66%

Sono almeno cinque, come i premi Oscar vinti da questo film, le cose che mi hanno colpito. Vediamole: le riprese amatoriali fatte con la telecamera da Ricky Fitts; la moglie di Lester che si accascia sui vestiti quando il marito muore; la musica, degna di questo ottimo film; la moglie di Frank, Barbara, che fissa la stanza dicendo che c' è disordine; infine i petali che adornano la giovanissima Angela o quelli che escono dalla bocca di Lester. Mi pare un pò poco per un film da cinque, dico cinque stelle e cinque Oscar, non credete? Parliamone con calma. American Beauty, di Sam Mendes, vincitore di 5 Oscar ed innumerevoli altri premi internazionali, è un film che trovo esageratamente sopravvalutato ed idolatrato fino all' eccesso. [+]

[+] ma hai compreso il film? (di claudio92s)
[+] lascia un commento a chriss »
d'accordo?
lady libro domenica 7 agosto 2011
alquanto sopravvalutato Valutazione 2 stelle su cinque
23%
No
77%

Un film senza dubbio particolare eppure così vicino alla realtà: Lester Burnham, un uomo insoddisfatto della propria vita e del proprio lavoro, ha una figlia, Jane, che lo odia e una moglie, Carolyn, che lo sottomette facilmente e lo critica spesso. La sua vita cambia completamente dopo l'incontro con Angela, un'amica di sua figlia, di cui s'innamora perdutamente sognandola tutti i giorni e tutte le notti e dopo ciò trova un nuovo lavoro, inizia a fare sport e sembra finalmente che la vita gli sorrida...
L'unica cosa bella in questo film sono la sublime colonna sonora di Thomas Newman e la magistrale e simpatica interpretazione di Kevin Spacey, ma il resto proprio non va: la storia è semplice, quasi banale, orientata prevalentemente e soltanto sul sesso e senza alcun senso, e le interpretazioni di Annette Bening, Thora Birch (truccata esageratamente e terribilmente male) e Mena Suvari risultano terribilmente odiose e insopportabili. [+]

[+] dimenticavo... (di lady libro)
[+] mah (di pjmix)
[+] lascia un commento a lady libro »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5
American Beauty | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | mikelangelo
  2° | stefano
  3° | noodles87
  4° | henry
  5° | pattie
  6° | parsifal
  7° | andy11
  8° | fab_y
  9° | bella earl!
10° | monnnyticia
11° | ivan91
12° | gianly
13° | piernelweb
14° | teo
15° | mikispin95
16° | weachilluminati
17° | harry manback
18° | sabrina87
19° | chrychry
20° | orion84
21° | benues
22° | floyd80
23° | williamd
24° | stefano94
25° | stefano bruzzone
26° | samn97
27° | fabio57
28° | orion84
29° | jacopo b98
30° | evildevin87
31° | fedezena
32° | luca scialo
33° | giomo891
34° | giovanni morandi
35° | freddie lee
36° | wetman
37° | michele martelossi
38° | claudio92s
39° | chriss
40° | lady libro
SAG Awards (7)
Premio Oscar (13)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (9)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® Mo-Net s.r.l. P.IVA: 05056400483 Licenza Siae n. 2792/I/2742.
Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.
credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità