Pulp Fiction

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Pulp Fiction   Dvd Pulp Fiction   Blu-Ray Pulp Fiction  
Un film di Quentin Tarantino. Con John Travolta, Samuel L. Jackson, Tim Roth, Amanda Plummer.
continua»
Titolo originale Pulp Fiction. Hard boiled, durata 150 min. - USA 1994. - Lucky Red uscita lunedì 18 novembre 2024. - VM 14 - MYMONETRO Pulp Fiction * * * * - valutazione media: 4,10 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jacopo b98 giovedì 22 maggio 2014
il capolavoro assoluto di tarantino! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

 A Los Angeles si incrociano quattro storie: 1) due gangster (Travolta e Jackson), dopo aver fatto una strage, devono ripulire la loro auto dai pezzetti di cervello di un uomo ucciso accidentalmente 2) uno dei due gangster deve portare fuori la moglie (Thurman) del suo capo (Rhames), ma lei va in overdose e lui deve salvarla con un’iniezione di adrenalina 3) Un pugile (Willis) deve scappare da alcuni gangster che lo vogliono morto per aver vinto un incontro che era stato pagato per perdere 4) Due rapinatori (Roth e Plummer) decidono di ripulire una tavola calda…dove i due gangster dopo il loro “sporco lavoro” sono andati a fare colazione. Scritto e diretto dal trentunenne Tarantino, al suo secondo film (dopo il già magistrale Le Iene), Pulp Fiction è un cult. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
cianoz venerdì 8 agosto 2014
un capolavoro, letteralmente Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Pulp Fiction rappresenta qualcosa di difficilmente descrivibile, in senso rigorosamente positivo. E' un prodotto artistico sul quale è quasi impossibile trovare dei difetti. Anzi va tolto il quasi.

Non c'è nemmeno una storia vera e propria da raccontare; situazioni più che storie, variamente intrecciate, descritte con una linea temporale non lineare. Personaggi particolari slegati e non tra di loro: Zucchino e Coniglietta, due rapinatori che decidono di rapinare un fast food; Vincent Vega e Jules Winnfield, due gangsters che svolgono lavori sporchi per conto del boss Marsellus Wallace; Butch Coolidge, un pugile che dovrebbe perdere un incontro combinato dallo stesso Marsellus Wallace. [+]

[+] lascia un commento a cianoz »
d'accordo?
alex vale venerdì 20 novembre 2015
pazzesco! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Perla del maestro Quentin Tarantino, pieno di idee geniali una dopo l'altra, e situazioni ultra classiche meravigliose!Il cast è fantastico, Jackson e Travolta sono unici, Bruce Willis è discretamente divertente, Uma Thurman è interessante e Tim Roth, Harvey Keitel, Rosanna Arquette, Christopher Walken ecc., sono quello che sono!La colonna sonora è fighissima, e il film oggettivamente e soggettivamente è un capolavoro della storia del cinema, che funziona proprio come idea innovativa, il resto non conta.P.S.Spettacolare anche il voler ironizzare il tutto.

[+] lascia un commento a alex vale »
d'accordo?
aristoteles giovedì 4 febbraio 2016
cattivissimo al punto giusto. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Sicuramente uno dei migliori film di Tarantino.
A differenza delle sue ultime produzioni come "Django Unchained" e "Bastardi senza Gloria" si tende meno alla spettacolarità e la violenza è molto meno romanzata.
Non è un limite,anzi il film ne guadagna ,favorendo una cinica e pragmatica crudeltà che diventa protagonista assoluta.
Imperdibili le recitazioni di Willis e Travolta ed assolutamente indimenticabili alcune scene come il twist,l'overdose e i violentatori sadomaso.
Fotografia e dialoghi sono asciutti e diretti,senza fronzoli,mescolandosi a pennello con l'animo profondamente dark della pellicola.
Il ritmo è perfetto,frenetico ma mai snervante. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
fabrizio friuli sabato 1 aprile 2023
uno spettacolo a los angeles Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Los Angeles è l' ambientazione di uno " spettacolo " al quale prendono parte due coniugi rapinatori ( un uomo e una donna ) due gangster ( Jules e Vincent ) un pugile ( Butch ) un boss ( Marcellus Wallace ) e la moglie del boss ( Mia Wallace ) . Durante lo spettacolo i coniugi rapinatori assaltano un bar, i due gangster devono recuperare una valigetta con un contenuto misterioso,  il pugile viene " convinto " dal boss a perdere l' incontro che gli attende e la moglie del boss viene portata fuori a cena dal secondo gangster ( perché il suo capo gli ha affidato il compito  di portarla fuori,  evitando di fare la stessa fine di un uomo che , secondo alcune fonti ha osato farle un massaggio,  in realtà,  Mia Wallace in persona rivela che lo sventurato samoano non le ha mai massaggiato nulla ). [+]

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
d'accordo?
no_data domenica 19 maggio 2024
un capolavoro di narrazione non lineare e dialoghi iconici Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Quando si parla di "Pulp Fiction", è impossibile non essere travolti da un'ondata di emozioni contrastanti, tutte profondamente radicate nella genialità di Quentin Tarantino. Questo film, che è diventato un vero e proprio punto di riferimento nella cinematografia mondiale, rappresenta un'esperienza cinematografica unica, in grado di catturare l'attenzione e la curiosità dello spettatore dall'inizio alla fine. Ricordo la prima volta che vidi "Pulp Fiction". Era una di quelle serate in cui cerchi qualcosa di diverso, qualcosa che possa davvero scuoterti. E così è stato. Il film inizia con una delle sequenze più iconiche del cinema: una rapina in una tavola calda, che subito imposta il tono disinvolto e ironico che permea tutta l'opera. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
shiningeyes venerdì 22 febbraio 2013
genio tarantino Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

 Tarantino si era già fatto conoscere con “Le iene”come regista innovativo e senza mezze misure. Ma è con “Pulp Fiction” che si realizza e andrà incontro all'incoronazione delle critica come ragazzo prodigio del cinema.

L'idea vincente sta nella sua idea di cinema, nella quale c'è violenza susseguita a scene ironiche di dialoghi surreali, che, allo stesso tempo coinvolgono e rilassano la mente dello spettatore, nel quale poi, balza dalla sedia nei pezzi più dinamici e violenti. In sintesi, è ciò che si trova in “Pulp Fiction”, espresso ai massimi livelli.

Ma “Pulp Fiction” è anche un trionfo della psicologia dei personaggi malavitosi tarantiniani, i quali sono crudeli quanto spassosi ed a volte, fatichiamo a ritenerli crudeli, dato che si esprimono in discorsi che facciamo anche noi, e questa “normalizzazione” di sicari, donne drogate e rapinatori ce li rende simpatici e più simili a noi. [+]

[+] lascia un commento a shiningeyes »
d'accordo?
diskol88 sabato 21 luglio 2018
buonasera 45 assurde katà del specia forces Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

non convenzionale storia filmica e del cinema, rambo, il milite addestrato
per qualsiasi situazione e missione, uno di quei sopravvissuto ovunque che si sono
buttati giù dal dirupo pur di scappare immemore al
perfido sceriffo e la sua
cricca, buonasera, che volevano braccarlo per un pasto al
sacco e porre i saluti a un amico,
cucita la ferita, indossato il
sacco stravagante emana un grido di sontuosità, hanno cominciato
loro..., baby ok? non tentate pazzie, non avrei voluto fare male..., su una roccia con il
cranio fracassato e villain assurdo, senza prendere, encomio
e gli arti esanimi con sguardo livido non garantito ne assicurato, contro il forces special rambo,
giace la cadaverica figura sfarfallata da uno degli elicotteri in volo per il milite, saranno
futili i tentativi e il sacrificio di quelle persone, la misura dell'addestramento, le tattiche
di guerriglia e quei mostruosi 25 anni d'addestramento non daranno scampo facendo a
5 fettine e 5 frollini quel nemico ostinato a voler rintracciare rambo, con quel mucchio
di curiosi di giorlisti col desiderio pubblicitario e il
loro autoscatto senza preda e a 8mila metri ai
piedi della grotta potrà niente, nei confronti di rambo, in grado di combattere in
afghaniston contro un esercito di smidollati, per il paese e lo spettacolo, mitico film. [+]

[+] lascia un commento a diskol88 »
d'accordo?
cinephilo sabato 8 dicembre 2018
un film epocale Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Il re di tutti i gangster movie. Pulp Fiction non è solo un film sulla banalità della violenza e del male. È anche il film che parla in modo incredibile della quotidianità più elementare , senza mai annoiare. Parla di massaggi ai piedi, di crostate ai mirtilli e di dove sia meglio inzuppare le patatine fritte.  Perché la malvagità spesso è fatta di piccole cose, inutili e scontate ma sono proprio queste le cose più difficili da mettere in scena e da raccontare. E solo uno come Quentin T.  poteva riuscirci in un modo così geniale. Ogni singolo dialogo tra i personaggi è sicuramente un pezzo d'arte e di storia da conservare nel museo del cinema. [+]

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
great steven lunedì 17 novembre 2014
dai giornali gangsteristici a un film mozzafiato. Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

PULP FICTION (USA, 1994) diretto da QUENTIN TARANTINO. Interpretato da JOHN TRAVOLTA – SAMUEL L. JACKSON – UMA THURMAN – BRUCE WILLIS – HARVEY KEITEL – TIM ROTH – AMANDA PLUMMER – VING RHAMES – CHRISTOPHER WALKEN – ERIC STOLTZ – ROSANNA ARQUETTE – QUENTIN TARANTINO – MARIA DE MEDEIROS – PETER GREENE – DUANE WHITAKER – STEVE BUSCEMI – ANGELA JONES § Quattro storie di violenza s’intersecano in una struttura apparentemente circolare che va avanti e indietro nel tempo: 1) due balordi (Roth, Plummer) si accingono a fare una rapina in una tavola calda; 2) due sicari (Travolta, Jackson) recuperano una valigetta preziosa, puliscono la loro automobile, insozzata dal sangue e dal cervello di un ragazzo ucciso per sbaglio, con l’aiuto di Mr. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Pulp Fiction | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marco Chiani

Pubblico (per gradimento)
  1° | elianto
  2° | marv89
  3° | expo
  4° | jkh
  5° | andrea
  6° | strangelove'90
  7° | mr.619
  8° | simon
  9° | fabio alviggi
10° | franknfurter
11° | nicolò
12° | paolo salvaro
13° | bella earl!
14° | antonio the rock
15° | parieaa
16° | pulpfan
17° | matteo del piero
18° | dr. o' le'
19° | tomdoniphon
20° | raffyna
21° | giorpost
22° | sg.wolf
23° | hm crespo
24° | pozzy
25° | fabio57
26° | mariaflavia
27° | tony montana
28° | jacopo b98
29° | no_data
30° | el guape
31° | cianoz
32° | alex vale
33° | aristoteles
34° | fabrizio friuli
35° | dodo
36° | ozzy
37° | shiningeyes
38° | diskol88
39° | cinephilo
40° | great steven
41° | vladimir 1945
42° | peoo
43° | reiver
44° | jay78
45° | alex_23
46° | oggiero
Rassegna stampa
Paolo Boschi
SAG Awards (3)
Premio Oscar (10)
Golden Globes (7)
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità