Pulp Fiction |
||||||||||||||
Un film di Quentin Tarantino.
Con John Travolta, Samuel L. Jackson, Tim Roth, Amanda Plummer.
continua»
Titolo originale Pulp Fiction.
Hard boiled,
durata 150 min.
- USA 1994.
- Lucky Red
uscita lunedì 18 novembre 2024.
- VM 14 -
MYMONETRO
Pulp Fiction ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Consapevole inconsapevolezza.
di oggieroFeedback: 15 | altri commenti e recensioni di oggiero |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 5 dicembre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tarantino esprime pienamente in quest'opera l'incapacità creativa e la sterilità di contenuti che caratterizza l'odierno rappresentare, qualsiasi sia la forma d'arte utilizzata. E' proprio dal disperato ravanare nel sottoprodotto e nella sottocultura che egli raccatta gli elementi per comporre un collage il cui valore artistico sta tutto nell'aver rappresentato il peggio servendosi degli apici che dal mediocre si sono innalzati verso un godibile pessimo. I personaggi appartengono tutti ad un ceto reietto, delinquenti, tossicodipendenti, maniaci, sbandati, essi sono concepiti come soggetti che per i dialoghi ed i comportamenti espressi, poco si discostano dalla demenza. Pare suggerirci, il regista, che oltre la noia della normalità borghese, della quale tutto è noto e non vale quindi la pena rappresentare, esista una realtà marginale popolata da scarti culturali, figli deformi e dementi del nuovo occidente. Nessuno dei personaggi è in grado di manifestare alcuna consapevolezza, identità o sistema valoriale, fatta eccezione per gli unici tre che alla fine sopravviveranno grazie ai reliquati di questi portati dietro come segni muti, amuleti deprivati di significato che continueranno ad esercitare comunque un potere salvifico: Il pugile ed il suo orologio, militaresca eredià paterna; Il boss ed il suo cinico utilitarismo, retaggio di un gangsterismo oramai antico; il killer nero ed il suo passo biblico recitato a mò di cantilena, reliquato di un protestantesimo cupo e furibondo. Trapela da questa pellicola un superficiale snobbismo, forse in parte motivato, di un'America intellettuale, fatta da bambinoni borghesi, i quali, aperto il baule anni ottanta delle loro care e fondanti esperienze catodiche adolescenziali, non possono far altro che tirarle fuori come vecchi giocattoli, condividerne l'aspetto affettivo con un pubblico di favore, dissacrandole ed in parte mitizzandole. Rimane la concezione superficiale ed errata,poco credibile, tutta borghese, che vuole oltre l'indegnità di questa organizzazione sociale, la demenza e la reiettitudine come unica possibilità. Pulp fiction dimostra che il cinema, in quanto arte borghese, è necessariamente incapace di rappresentare alcuna realtà che sia a questa società nociva. Tarantino ne è inconsapevolmente consapevole e realizza un film conformista.
[+] lascia un commento a oggiero »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di oggiero:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | elianto 2° | marv89 3° | expo 4° | jkh 5° | andrea 6° | strangelove'90 7° | mr.619 8° | simon 9° | fabio alviggi 10° | franknfurter 11° | nicolò 12° | paolo salvaro 13° | bella earl! 14° | antonio the rock 15° | parieaa 16° | pulpfan 17° | matteo del piero 18° | dr. o' le' 19° | tomdoniphon 20° | raffyna 21° | giorpost 22° | sg.wolf 23° | hm crespo 24° | pozzy 25° | fabio57 26° | mariaflavia 27° | tony montana 28° | jacopo b98 29° | no_data 30° | el guape 31° | cianoz 32° | alex vale 33° | aristoteles 34° | fabrizio friuli 35° | dodo 36° | ozzy 37° | shiningeyes 38° | diskol88 39° | cinephilo 40° | great steven 41° | vladimir 1945 42° | peoo 43° | reiver 44° | jay78 45° | alex_23 46° | oggiero |
SAG Awards (3) Premio Oscar (10) Golden Globes (7) Festival di Cannes (1) Articoli & News |