Anno | 1984 |
Genere | Fantastico |
Produzione | USA, Gran Bretagna |
Durata | 114 minuti |
Regia di | Jeannot Szwarc |
Attori | Faye Dunaway, Peter O'Toole, Mia Farrow, Helen Slater, Brenda Vaccaro, Peter Cook Simon Ward, Marc McClure, Hart Bochner, Maureen Teefy, David Healy, Robyn Mandell, Jennifer Landor, Diana Ricardo, Nancy Lippold, Mary Gallagher. |
MYmonetro | 2,29 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
CONSIGLIATO NÌ
|
La cuginetta di Superman sbarca sulla Terra, travestita da collegiale, per recuperare una sfera magica: alle prese con streghe inferocite e umani innamorati, riuscirà comunque a compiere la sua missione.
Durante dli ultimi giorni del pianeta Krypton, lo scienziato Zaltar riuscì a salvare parte della popolazione trasferendosi nella sesta dimensione, nella città satellite di Argo. In questa impalpabile regione nascosta tra le maglie dell'universo, la pacifica civiltà ha continuato a progredire nel tempo, ma adesso il pericolo della distruzione si affaccia nuovamente dopo che è stata smarrita la magica sfera dell'Omegahedron che racchiude l'energia vitale del satellite. Caduto sulla Terra, l'Omegahedron è finito nelle mani di Selena, una diabolica strega che intende sfruttarne gli straordinari poteri per dominare il mondo. Mentre il caos si impadronisce di Argo, la giovane Kara assume il compito di recuperare la sfera e sconfiggere le forze del male: scesa sul nostro pianeta, Kara assume l'identità di Linda Lee, confondendosi fra le tante studentesse di un college, ed inizia un lungo duello contro la perfida Selena. La strega fa appello a tutte le risorse della sua magia per annientare Supergirl, senza trascurare di circuire il giovane giardiniere Ethan che della prodigiosa ragazza si è innamorato. Nel momento in cui sembra sconfitta, Supergirl trae coraggio e nuova forza da Zaltar che, esiliato da Argo, la conforta in vista della battaglia decisiva.
Il personaggio della ragazza d'acciaio nasce dalla fantasia di Otto Binder nel 1959 e a disegnarlo nelle vignette sono numerosi artisti, tra i quali Mort Weisinger e Mike Sokowsky. Come nei fumetti, anche sullo schermo Supergirl rimane la "cugina povera" di Superman. Il film che dovrebbe celebrarne le gloriose imprese ha una trama esile, non molto dissimile dalla più stanca avventura seriale di un "comic". Gli effetti speciali non sono memorabili e, nonostante la presenza di grandi star (l'interpretazione più incisiva ci sembra quella della Dunaway) la pellicola non decolla e, pure priva delle ambizioni da kolossal, tradisce l'intento commerciale di sfruttare il buon successo di Superman del 1978 e dei suoi primi due seguiti. Titolo alternativo: Supergirl: The Movie.
Nello sconfinato mondo dei cinecomics, come sono dette le trasposizioni cinematografiche dai fumetti, trova posto un film curioso e poco conosciuto, almeno nel nostro paese, datato oramai più di 25 anni, sto parlando di “Supergirl” o come recita pomposamente il titolo italiano dovrei dire “Supergirl – La ragazza d’ Acciaio”. La pellicola del 1985 fu prodotta dai fratelli Salkind, gli stessi della sega [...] Vai alla recensione »
Ma sto benedetto dvd quando lo faranno???????? Non può mancare alla mia collezione di supereroi! un film per ragazzini anche se ricordo che alcuni miei compagni alle elementari erano stati interdetti dai genitori per via della magia nera...mah?
Ho visto il film in questi giorni attraverso internet perchè negli anni 80 quando è arrivato in Italia in televisione ero piccolo e lo hanno fatto vedere poco, in pratica si può dire che l' ho visto per la prima volta. A me questo film è piaciuto è un normale film di fantascenza ma bisogna rispettare anche le opinioni delle altre persone.
supergirl e un film decisamente orrendo per le scene per le musiche per gli effetti speciali che i stupidi di mymovies dicono che sono megli di superman 1 2 3 christopher reeve rimarra sicuramente deluso per questo film ma voglio che lo fanno in dvd ti prego fa che lo fate in dvd vi supplico