Fred ed Emily sono una coppia di giovani sposi che conduce una vita banale. All'improvviso ricevono una grossa eredità e decidono di concedersi un viaggio in nave verso Oriente, ma l'atmosfera della vacanza di lusso li travolge. Espandi ▽
Fred ed Emily sono una coppia di giovani sposi che conduce una vita banale, alla periferia di una grande città. All'improvviso ricevono una grossa eredità e decidono di concedersi un viaggio in nave verso Oriente, ma l'atmosfera della vacanza di lusso li travolge: Fred si lascia sedurre da una principessa esotica ed affascinante, in realtà molto spregiudicata; Emily è corteggiata da Gordon, un romantico piantatore che le propone di abbandonare il marito per seguirlo in India. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal romanzo di John Galsworthy. Un film giovanile di Hitchcock, che il mago del brivido fece solo per ragioni alimentari. Espandi ▽
Dal romanzo di John Galsworthy. Un film giovanile di Hitchcock, che il mago del brivido fece solo per ragioni alimentari. Racconta la rivalità fra due proprietari terrieri inglesi. Il grande caratterista Edmund Gwenn è uno dei rivali (un ruolo che aveva ricoperto anche in una precedente versione muta). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Si tratta del primo film sonoro del maestro del brivido. Una giovane uccide, per legittima difesa, un pittore che vuole stuprarla. Un tipo losco la ri... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia per Hitchcock. Un vedovo, dopo anni di solitudine, chiede alla governante di aiutarlo nella ricerca di una nuova consorte. Alla fine i due si sposeranno. Espandi ▽
Una commedia per Hitchcock. Un vedovo, dopo anni di solitudine, chiede alla governante di aiutarlo nella ricerca di una nuova consorte. Alla fine i due si sposeranno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Betty, figlia di un miliardario americano, si innamora di un giovane povero con cui vorrebbe convolare a nozze, ma il padre si oppone. La ragazza allora decide imbarcarsi per la Francia alla ricerca di libertà e autonomia. Espandi ▽
Betty, figlia di un miliardario americano, si innamora di un giovane povero con cui vorrebbe convolare a nozze, ma il padre si oppone fermamente al matrimonio per ragioni economiche. La ragazza allora decide di lasciare la casa e il padre e si imbarca per la Francia alla ricerca di libertà e autonomia. L'incontro con un seduttore maturo e l'ambiente elegante e sfarzoso la colpiscono favorevolmente ma il padre, spaventato dalla situazione, interviene facendo credere alla figlia di essere rovinato. Così facendo, il miliardario spera che Betty riesca finalmente a trovare lavoro e a mantenersi da sola. La ragazza per tutta risposta si fa assumere invece come entraineuse in un tabarin di lusso, dove i clienti vengono invitati a consumare champagne con le ragazze, proprio lo champagne al quale il miliardario deve la sua fortuna. Il padre è costretto a uscire allo scoperto confessando alla figlia di avere mentito; lei lo accusa di averle fatto perdere la dignità e cede alla sua riconciliazione solo dopo il consenso paterno alle nozze con il giovane povero che lei aveva sempre desiderato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pugile di periferia perde un match con un australiano che gli soffia la moglie. Per riconquistare consorte e vittoria dovrà risalire sul ring. Espandi ▽
Il sesto film muto di Alfred Hitchcock, The ring-Vinci per me!, era uno di quelli che più soddisfava il regista inglese, ed è anche il primo realizzato con il direttore della fotografia Jack Cox, che lavorò con lui fino al 1933. Il protagonista è Jack Sander (Carl Brisson), un pugile che si esibisce nelle fiere di paese - detto "One Round" perché vince sempre alla prima ripresa - e che viene battuto dal campione australiano Bob Corby (Ian Hunter), che finisce anche per insidiargli la moglie (Lilian Hall-Davies). Ma sarà proprio sul ring che Jack si prenderà una doppia rivincita, battendo il rivale e riconquistando la donna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.