Titolo originale | Shrooms |
Anno | 2006 |
Genere | Horror, |
Produzione | Irlanda |
Durata | 84 minuti |
Regia di | Paddy Breathnach |
Attori | Lindsey Haun, Jack Huston, Max Kasch, Alice Greczyn, Maya Hazen, Don Wycherley Sean McGinley, Robert Hoffman, Toby Sedgwick, André Pollack (II), Jack Gleeson, Mike Carbery, Anna Tikhonova, Goranna McDonald, Jake Allen. |
Uscita | venerdì 22 agosto 2008 |
Distribuzione | Moviemax |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 |
MYmonetro | 1,52 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 11 settembre 2012
Un gruppo di giovani americani si reca in Irlanda, in un campeggio situato in una zona boschiva sulla quale gravano alcune sinistre leggende, dovute alla scomparsa di alcune persone. In Italia al Box Office Shrooms - Trip senza ritorno ha incassato nelle prime 7 settimane di programmazione 782 mila euro e 234 mila euro nel primo weekend.
Shrooms - Trip senza ritorno è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO NO
|
Un gruppo di studenti va a fare campeggio in Irlanda. Non sono per nulla interessati al paesaggio e invece molto attratti dai funghi allucinogeni che si dice si possano trovare in loco. Jake è la loro guida. Con lui ci sono Bluto e la sua ragazza Lisa, il sedicente artista di arti marziali Troy e la sua compagna Holly nonché la bionda Tara che è al suo secondo viaggio in loco e che in passato ha avuto una storia estiva con Jake.
I tre non fanno quasi in tempo a salire sul pulmino che li deve portare a destinazione che investono un cervo e vedono comparire due abitanti della zona decisamente poco rassicuranti. Dopo essersi accampati i nostri procedono alla ricerca dei funghi ed è Tara a subirne i primi effetti. Da quel momento le visioni e le morti si susseguono sempre in bilico tra allucinazione e realtà.
Che il bosco sia un luogo archetipo per collocarvi la Paura e le sue conseguenze lo sanno (o almeno lo intuiscono) anche i bambini della scuola materna. Lo ha capito (che genio!) anche Paddy Breathnach il quale ci ripropone l'ennesima versione cinematografica dei ragazzi persi tra alberi e arbusti.
Che i protagonisti poi siano 'persi' anche psicologicamente sin dall'inizio consente l'unica accensione della sceneggiatura. Da loro puoi aspettarti di tutto e soprattutto (fatti come sono di miceti psicotropi) sarà possibile giocare su che cosa effettivamente vedono e su cosa invece è frutto delle loro allucinazioni.
Fatto salvo questo particolare (con la divertente scena della mucca parlante) il film finisce con l'essere una prevedibile antologia di deja vu. Si passa dai due boscaioli dementi all'essere incappucciato che si aggira nel bosco che si sommano ad altre 'visioni' girate a low budget e al tentativo di costruire delle tensioni nel gruppo che richiamano alla lontana The Blair Witch Project che almeno aveva il pregio dell'originalità.
Qui di originale non c'è quasi nulla ivi compreso il finale che qualsiasi fan dell'horror avrà indovinato dopo mezz'ora dall'inizio.
6 sventati giovinastri partono alla volta degli incontaminati boschi dell'Irlanda del nord a caccia di funghi dalle alte proprietà allucinogene per vivere “lo sballo perfetto”. Esperienza che gli si ritorcerà contro: la contaminazione tra ciò che è reale ed il trip innescato procurerà effetti fatali -devastanti ed irreversibili- sulle loro vite.
Giovani studenti in cerca di sballo si recano negli sconfinati boschi irlandesi alla ricerca di funghi allucinogeni.una componente del gruppo mangia un fungo simile a quello desiderato,ma in realtà molto velenoso.Sopravvisuta al veleno del fungo(ecchecaso!) inizia ad avere visioni.Tra mucche parlanti e grande indifferenza,la ragazza sogna il destino dei suoi compagni di viaggio.
film poco originale. richiama the blair witch project e ricorda nelle scene di "paura" the ring. scontato il finale visto che se la causa di tutto era dovuta ai funghi( non presi da tutti) doveva essere per forza uno di loro. ho avuto cosi paura che mi sono fatta la manicure durante la visione...
Come da copione la causa di tutti i mali è sempre il profeta che annunzia la catastrofe e ne blatera la salvezza. Insomma a dirla semplice eroina ma assassina. Già visto! Fin qui poco danno sarebbe se alla base ci fosse una trama dignitosa ma questa è davvero una storia demenziale. Quando il gioco si fa duro la pellicola nn sarebbe nemmeno malaccio ma tra incubi e omicidi c'è una dose di ripetitività [...] Vai alla recensione »
Un groppo di ragazzi statunitensi parte per andare a trovare un amico in irlanda e per intraprendere, con lui, un " viaggio" allucinogeno a base di funghi in un bosco, chiaramente, tetro e disabitato, fatta eccezione per alcuni pastori del posto. Dopo essersi sbarazzati dei telefoni, i ragazzi, uno dopo l' altro, iniziano la loro acida esperienza.
la morte del cinema...questo film è una presa in giro!! Se potete evitatelo...se lo volete guardare...prima fattevi un trip...così almeno non soffrirete a causa del film!!!
Secondo me hanno cercato di fare un horror-thriller, del quale non erano all'altezza. D'altronde è normale che una ragazza se ne vada in giro da sola nel bosco, mentre i suoi amici sono in gruppo a cercare i funghi, (perchè pare che lì in mezzo qualcuno se ne intenda). E così pensa bene di assaggiare un fungo che le pare essere allucinogeno, così, su due piedi, senza chiedere niente a nessuno.
Un film, più che banale come scrivono le altre recensioni, mi è sembrato decisamente senza senso. I ragazzi protagonisti fanno cose illogiche anche da sani, se ne fregano se uno di loro vaga nel bosco, se una prende il fungo più pericoloso, prima sono storici amiconi, poi si pestano per un'idiozia. E soprattutto la trama che sta dietro, quella del manicomio, anch'essa non sta in piedi.
se si trovasse in giro chi definisce questo film un horror bisognerebbe subito fargli scrivere un film comico!ma come si fa a definire film dell'horror una simile vaccata?probabilmente il regista si era drogato con i funghetti del film prima di girarlo!ma neanche un bambino di un mese riesce a fare una schifezza del genere!una stella giusto perchè meno non se ne possono dare!
Tantissimi hanno visitato l'Irlanda. Camminando nei boschi praticamente a tutti e' capitato di vedere elfi, gnomi, piccolissime fate volanti grandi come libellule e qualche fungo. Ma che si facciano spedizioni per cercare in Irlanda funghi allucinogeni e veramente ridicolo ! Qualcuno ha detto a questi disgraziati ragazzi che i funghi li trovano ad Amsterdam ?! Il film e' assurdo, stupidamente e beceramente [...] Vai alla recensione »
Film decisamente mediocre nella trama e recitazione.Molto lento e sopratutto noioso.Complessivamente quasi discreto.Voto 5+
perchè prima di tutto il film mi è piaciuto e non solo a me...poi mi sono sinceramente stufata di tutto questo snobbismo...non sempre il connubio splatter/horror/zombie è sempre giusto...puo' anche stufare
un po banale... ma vale la pena guardarlo ^^