Advertisement
i-Fest International Film Festival, torna a Castrovillari il 5 settembre

160 film, tanti ospiti tra cui Matteo Garrone, Cristian Mungiu, Michele Placido, Nino Frassica e Luca Miniero.

lunedì 2 settembre 2024 - Festival

i-Fest International Film Festival, il grande evento culturale cinematografico che si svolge dal 5 al 15 settembre a Castrovillari e nei territori del Parco Nazionale del Pollino, celebra in questa edizione 2024 i novant’anni della Diva tutta italiana Sophia Loren. Donna di carattere ed attrice dall’inarrivabile fascino, interprete intensa, densa di dramma e spensierata leggerezza, icona di bellezza, simbolo del cinema italiano nel mondo, star internazionale inimitabile, genuina, sexy, divertente.

Il Manifesto Ufficiale di i-Fest 24 la racconta attraverso un iconico scatto del grande fotografo statunitense Richard Avedon del 1966, rivisitato in chiave pop attraverso l’inconfondibile ed innovativo stile del Festival. Numerose le attività in programma dedicate alla Loren tra cui le proiezioni del capolavoro Matrimonio all’italiana e della intensa opera Voce Umana, diretta dal figlio Edoardo. E ancora Masterclass, incontri dedicati, Mostre fotografiche e digitali e l’omaggio che tre giovani attori italiani dedicheranno alla Loren attraverso l’interpretazione di tre monologhi originali.

Ricchissima la Selezione Ufficiale che presenta 160 opere di cui, per la prima volta in assoluto, 100 in competizione. Sei sono i concorsi internazionali che raccolgono il meglio della produzione internazionale e numerose opere in anteprima e vincitrici dei più importanti Festival al mondo tra cui Venezia, Cannes, Locarno e Clermont-Ferrand. I concorsi Doc, Short, Animazione, Feature Young, Short Young sono organizzati in Media Partnership con Rai Cinema Channel, SIAE ed Italian Film Institute e rappresentano oltre 45 paesi e circa 70 distribuzioni nazionali ed internazionali tra cui Premiere Film, Miyu, Shortcut, Pathos.
 

Numerosi gli ospiti nazionali ed internazionali che parteciperanno all’evento ed incontreranno il pubblico del Festival ed i numerosi giovani fruitori per una serie di attività Educational tra cui Masterclass, Workshop e Panel dedicati, tutte attività gratuite.

A calcare il prestigioso palco di i-Fest 24, firmato dallo scenografo Mario Garrambone, saranno nelle serate del 12 e del 13 settembre, il grande regista italiano candidato all’Oscar Matteo Garrone, il regista Palma d’Oro a Cannes Cristian Mungiu, il popolare attore Michele Placido, lo show man più amato d’Italia Nino Frassica, il regista di grandi commedie e serie Tv Luca Miniero, Stefano Reali, autore di numerosi successi televisivi che presenterà il suo ultimo libro Shakespeare AEnigma. Premiati inoltre Attilio Sabato, giornalista e scrittore, Carlo Rodomonti, responsabile marketing di Rai Cinema e Marco De Angelis, direttore vendite NTV – Italo.

Sabato 14 settembre, serata di Gala e premiazioni sarà ospite d’onore Raoul Bova. Domenica 15 settembre, all’interno dell’innovativo progetto speciale Cultural Bridge, ponte culturale tra Calabria e Sicilia (le due regioni in cui si svolge annualmente i-Fest International Film Festival), il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì presenterà in anteprima le sue due ultime fatiche cinematografiche, Enif Al e Il Tristo Mietitore. Ad affiancare sul palco il Direttore Artistico Giuseppe Panebianco, sarà l’attrice e show girl venezuelana Aida Yespica.


CONTINUA A LEGGERE
Il manifesto ufficiale del festival.

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati