
Alle 21:10 una preparazione alla vita che realizza in pieno l'ardito equilibrio tra dramma e commedia.
Pat esce dall'ospedale psichiatrico dopo otto mesi di trattamento con una sola idea in testa: rimettersi in forma e riconquistare la moglie Nikki. Un divieto di avvicinamento lo costringe, però, nel frattempo, in casa con la madre e il padre, che ha perso il lavoro e si è dato alle scommesse, e gli impone degli incontri settimanali con il dottor Patel. A questo punto, la già precaria autodisciplina di Pat viene sconvolta dall'incontro con Tiffany, giovane vedova con una recente storia di dipendenza da sesso e psicofarmaci. In cambio della sua intercessione presso Nikki, Tiffany vuole infatti che Pat le faccia da partner per un bizzarro concorso.
Ne Il lato positivo l'equilibrio tra dramma e commedia è riuscito e ardito, perché operato su una materia scivolosa, fatta di squilibri, di ricadute e continue ridefinizioni degli obiettivi e delle aspettative.
Al di là del dato biografico del regista, ex caratterino indomabile, che può essersi mescolato o meno al romanzo di Quick che ha anticipato e suggerito il film, la scommessa vincente di O. Russell è quella di restringere il campo ad un metaforico tratto di strada.
Vincitore del premio Oscar alla miglior attrice (Jennifer Lawrence), Il lato positivo - Silver Linings Playbook andrà in onda stasera alle 21:10 su Raimovie.