È stata la mano di Dio |
|
||||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Toni Servillo, Filippo Scotti, Teresa Saponangelo, Marlon Joubert.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- Italia 2021.
- Lucky Red
uscita mercoledì 24 novembre 2021.
MYMONETRO
È stata la mano di Dio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L''Oscar per me è stato già vinto
di Stefano MantiniFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 27 marzo 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L’Oscar per me è stato già vinto perché E’ stata la mano di Dio mi ha fatto rivivere emozioni forti e vive. Questo film dovrebbe essere un racconto autobiografico ma è molto di più: è vita di tutti noi. Quella dell’affarista, della prostituta, del genitore e del figlio. Della sorella e del fratello, del vero amico, degli incontri casuali, delle prime esperienze amorose, delle pazzie e delle speranze future. Ma chi può dire cos’è la pazzia? E quante speranze scompaiono in un tuffo nel mare. Il mare… da dove tutto comincia e tutto abbraccia. Una grande opera d’arte si. Una tremenda litania, ma anche un’inconsueta lode all’amore eterno e a ciò che siamo e che possiamo essere. Bravo Fabietto, anzi… Paoletto. Ora sei Paolo, Paolo Sorrentino, un uomo intelligente, umile e coraggioso che ha saputo regalarci con grande maestria cinematografica un pezzo di mondo chiamato Napoli, nel suo aspro dolore o nel suo purissimo candore. Un luogo-non luogo che si contraddice sempre. Che sbaglia, arretra, si affanna, si confonde tra sacro e profano, virtù e villanie, dialettismi e latinismi. Una Napoli ingombra e confusa, ma che poi vince sempre. E quel treno infine è il treno dei malinconici ricordi, ma anche delle speranze future che ci aspettano lieti al di là del binario.
[+] lascia un commento a stefano mantini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||