| The Hateful Eight | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Quentin Tarantino.
  Con Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir. 
         continua»Titolo originale The Hateful Eight.
   
        
       Western,
    
   
       Ratings: Kids+16,
   
durata 167 min.
- USA   2015.
- 01 Distribution
    
    uscita giovedì 4 febbraio 2016.
    
   
      MYMONETRO 
     The Hateful Eight          valutazione media:
        3,46
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        L'inferno di Tarantino
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 14 febbraio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                Come in ogni film di Tarantino la critica, sia quella fornita dai critici sia quella del pubblico, ci appare sempre divisa: c'è chi grida al capolavoro e c'è chi boccia il film; io appartengo a quelli della prima categoria. L'inizio del film è una presentazione dei personaggi, obligatoriamente statica dove i dialoghi la fanno da padrona; già da subito si puó avvertire la tensione che c'è tra i personaggi che anche se non è ricca di azione, ti rimane incollato allo schermo a causa dei continui dettagli che il film ci presenta, dove alcuni degli 8 hanno avuto indirettamente in oassato spiacevoli legami oppure per alcune drasi che destano sospetti sia tra i personaggi sia allo spettatore. Dal capitolo 3 in poi inizia un vero e proprio inferno, dove la violenza e lo splatter (non troppo esagerato) fanno da padrona; un susseguirsi di colpi di scena da far rimanere incollati allo schermo. Ottima prova per ogni attore dove tutti sono stati all'altezza. Ottima fotografia con inquadrature mozzafiato e sceneggiatura magistrale. I complimenti peró vanno anche al maestro Morricone che ha composto una suggestiva colonna sonora che a tratti è inquetante ed ipnotica. Questo film ha avuto critiche per il fatto che Taranto si è un po' ispirato ad altri suoi film; infatti ricorda un po' le Iene ed a mio avviso Bastardi senza gloria nella scena finale e Pulp FIction perchél la lettera di Lincoln ricorda un po' Ezechiele 25:17. Io credo che questo film non bisogna giudicarlo da questo, ma giudicarlo per come è, ed a mio avviso è un signor film che oggi ne realizzano sempre di meno. Cercate di vederlo in 70 mm e credetimi quelle 3 ore passano subito.  
                [+] lascia un commento a emanuele99 »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||