| The Hateful Eight | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Quentin Tarantino.
  Con Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir. 
         continua»Titolo originale The Hateful Eight.
   
        
       Western,
    
   
       Ratings: Kids+16,
   
durata 167 min.
- USA   2015.
- 01 Distribution
    
    uscita giovedì 4 febbraio 2016.
    
   
      MYMONETRO 
     The Hateful Eight          valutazione media:
        3,46
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        La diligenza assomiglia troppo a un TGV 
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 7 febbraio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 
	I titoli di  testa stile western all'italiana , accompagnati dalle musiche , molto evocative del periodo , di Morricone , si presentano come un corto che si potrebbe guardare anche da solo . Tutto molto bello ed i 70mm sono una chicca cinefila non indifferente . Poi , però , il film vero e proprio non mantiene tutte le promesse . Niente da dire per i paesaggi , niente da dire per l'ambientazione anche quella teatrale , niente da dire neppure per la storia , funerea ma molto Tarantiniana e neppure la durata inusuale è respingente  . Quello che non convince  è lo svolgimento . Tutto è molto schematico . I tempi sono dettati più da logiche  teatrali che cinematografiche . Gli attori recitano in tono , spesso , troppo farsesco , con il rischio di cadere nel macchiettismo . Praticamente tutti non lasciano un segno particolare nella memoria dello spettatore . Anche la musica di Morricone , se escludiamo quella dei titoli di testa , non è particolarmente coinvolgente , il compitino ma nulla di più .Il cinema di Tarantino è cinema d'autore . Malgrado lui continui a dire che si ispira ai western all'italiana , il suo è un cinema originale e non può essere realizzato che da lui . Però , questa volta , la sua bravura è  troppo compiaciuta ed il risultato è un film un po' cerebrale quasi ideologico e la mattanza è una conclusione scontata che Tarantino , con la sua capacità di sorprendere , avrebbe potuto rendere meno meccanica ed anche un po' meno faticosa per lo spettatore . Insomma il film si può vedere perchè la confezione è di lusso, come un bellissimo uovo di Pasqua ma con una sorpresa non dello stesso livello . Questa volta la diligenza Tarantiniana ti fa sobbalzare poco per lo stupore e la meraviglia , assomigliando per lunghi tratti ad un TGV comodo ma come si sa un po' freddo seppur molto funzionale . 
                [+] lascia un commento a alex2044 »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||