Il discorso del re |
||||||||||||||
Un film di Tom Hooper.
Con Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter, Guy Pearce, Jennifer Ehle.
continua»
Titolo originale The King's Speech.
Storico,
durata 111 min.
- Gran Bretagna, Australia 2010.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 28 gennaio 2011.
MYMONETRO
Il discorso del re ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il discorso del re.
di brucemyheroFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 26 luglio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Devo essere sincero: dopo mezz'ora e passa, stavo quasi per togliere il film dal lettore. Ma poi è successo qualcosa... l'incontro tra il Duca di York (un grande Colin Flirth) e Lionel Logue (Geoffrey Rush) sono infatti la ragione di esistere del film, al di la del fatto storico. Il duo rende le disavventure del futuro re d'Inghilterra Giorgio VI°, mirabolanti, in alcuni punti spassose. Ma anche commoventi in alcuni passaggi. Fatto per chi ama il cinema a prescindere, è un film delicato ma a mio modesto avviso da non perdere. Fosse anche solo per la prova dell'ex 'maglione verde con renna' visto ne 'Il diario di Bridget Jones'!. Colin Flirth da qui una prova di disarmante realismo, sulla falsariga della commedia, ma che in alcuni punti sa far commuovere e lascia attoniti in quanto a bravura. Come un sommo equilibrista Flirth riesce a non scadere mai nel ridicolo (facilissimo con una parte del genere), a mantenenre sempre il tutto sul lato profondamente umano, e a non appesantire il tutto, ma neanche a renderlo leggero. Qui gli opposti si toccano e non è facile, per niente...
[+] lascia un commento a brucemyhero »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||