|
sart
|
sabato 16 agosto 2008
|
|
m stai zitta
|
|
|
|
i libri sono uno skifo x i kriaturi emntre adamson ne ha creato una bella saga x ragazzi...
[+] ke kommento komiko ke hai lasciato
(di fata bianka)
[ - ] ke kommento komiko ke hai lasciato
[+] dimentikavo....
(di fata bianka)
[ - ] dimentikavo....
|
|
|
[+] lascia un commento a sart »
[ - ] lascia un commento a sart »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
libellula
|
sabato 16 agosto 2008
|
|
mmmmm...
|
|
|
|
|
[+] ok
(di fata bianka)
[ - ] ok
|
|
|
[+] lascia un commento a libellula »
[ - ] lascia un commento a libellula »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
zelda
|
lunedì 18 agosto 2008
|
|
o.o
|
|
|
|
sarebbe il caso di usare più "c" e "ch" che "k"..ma comunque...mi pare che sia ovvio prendere licenze poetiche soprattutto quando un film si ispira a romanzi dalla trama notevolmente lunga e intricata come quella delle "Cronache di Narnia" così come è stato ne "Il leone, la strega e l'armadio" e di conseguenza anche ne "Il principe Caspian". Unica pecca forse il fatto che non sia facile da capire la trama se non si è visto è letto il romanzo o perlomeno se non si è visto il primo episodio.
[+] mettiti gli okkiali e aggiungo 10 mila kkkkkkk
(di fatabianka)
[ - ] mettiti gli okkiali e aggiungo 10 mila kkkkkkk
|
|
|
[+] lascia un commento a zelda »
[ - ] lascia un commento a zelda »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fra
|
lunedì 18 agosto 2008
|
|
mha
|
|
|
|
Come ha scritto Zelda non sta bene scrivere con le "K", comunque riportare un libro in 2 ore e mezza di film è una cosa molto difficile soprattutto quando si tratta di capolavori della letteratura fantasy (Primo perchè con la fantascienza è uno dei generi più cari dal punto di vista di produzione, e secondo perchè non si possono descrivere tutti i cavilli della storia come nel libro). Penso che anche tu abbia letto Il Signore Degli Anelli, e ti sarai accorta che in circa 12 ore di film hanno comunque stravolto certi punti della storia, eppure rimane un gran film, cerca di vedere questo Principe Caspian un po come una reintepretazione del libro, vedrai che lo apprezzerai un po di più..ciao ciao
[+] sottolineo cio' ke penso anke qui' kn 100 mila kkk
(di fatabianka)
[ - ] sottolineo cio' ke penso anke qui' kn 100 mila kkk
|
|
|
[+] lascia un commento a fra »
[ - ] lascia un commento a fra »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
chloe89
|
giovedì 21 agosto 2008
|
|
uhm..secondo me...
|
|
|
|
ankio ho letto il Principe caspian anche se non tutto ma mi è bastato per capire che lo svolgimento della storia nel film è stato totalmente stravolto, i fatti come dici tu si svolgevano in modo diverso, sono d'accordo con te.d'altro canto ho apprezzato comunque molto il film perchè, semplicemente, l'ho visto nell'ottica di una reinterpretazione della storia originale, non dico che sia giusto ma forse in questo caso è stata la scelta migliore...cmq opionione personale ovviamente!ciao
[+] sn kontenta
(di fata bianka)
[ - ] sn kontenta
|
|
|
[+] lascia un commento a chloe89 »
[ - ] lascia un commento a chloe89 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
giacomo
|
giovedì 21 agosto 2008
|
|
apprezzo almeno il tentativo...
|
|
|
|
Ciao fata,perdonami se mi intrometto sulla questione della "k": sono d'accordo con te sul fatto che la qualità dei contenuti di un testo non possa essere alterata profondamente da questioni ortografiche. E' anche vero, però, che, se decidi di commentare un film, ti proponi di esporre il tuo parere o di condividere la tua sensibilità con altre persone.Parlandoti da lettore, posso dirti che trovo molto più semplice concentrarmi sui concetti che esprimi nel momento in cui i miei neuroni sono liberi, e non impegnati nell'interpretazione di una scrittura eccessivamente carica di abbreviazioni.Per quanto riguarda il film, credo anch'io che le scelte di Adamson non siano sempre condivisibili e che, effettivamente, la trama abbia subito delle vistose modifiche.
[+]
Ciao fata,perdonami se mi intrometto sulla questione della "k": sono d'accordo con te sul fatto che la qualità dei contenuti di un testo non possa essere alterata profondamente da questioni ortografiche. E' anche vero, però, che, se decidi di commentare un film, ti proponi di esporre il tuo parere o di condividere la tua sensibilità con altre persone.Parlandoti da lettore, posso dirti che trovo molto più semplice concentrarmi sui concetti che esprimi nel momento in cui i miei neuroni sono liberi, e non impegnati nell'interpretazione di una scrittura eccessivamente carica di abbreviazioni.Per quanto riguarda il film, credo anch'io che le scelte di Adamson non siano sempre condivisibili e che, effettivamente, la trama abbia subito delle vistose modifiche... Non mi è dispiaciuto, però, notare come il regista abbia provato, perlomeno, a reinterpretare il testo e non si sia fossilizzato su una copiatura pedestre del libro originale! Il risultato può non piacerti ma l'idea era buona!
[-]
[+] apprezzo ma nn accetto
(di fata bianka)
[ - ] apprezzo ma nn accetto
|
|
|
[+] lascia un commento a giacomo »
[ - ] lascia un commento a giacomo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
veronica
|
sabato 23 agosto 2008
|
|
il libro è assolutamente migliore
|
|
|
|
hai ragione se prima leggi il libro rimani un pò deluso dal film, è succexo anke a me, c sn molti pezzi k nn hanno mexo.
|
|
|
[+] lascia un commento a veronica »
[ - ] lascia un commento a veronica »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
elisetta22
|
venerdì 29 agosto 2008
|
|
film decisamente migliore del libro
|
|
|
|
non sono d'accordo con te... senza voler insultare l'opera di lewis mi trovo a dire che personalmente mi è piaciuta molto di piu' la versione della storia narrata al cinema, perche' meno pesante e piu' adulta di quella scritta da lewis,e in un certo senso anche piu' completa perche' arricchita' dalle rivalita' fra peter e caspian e dall'amore tra susan e caspian ( cose non presenti nel libro). il film quindi e' decisamente migliore del libro!
|
|
|
[+] lascia un commento a elisetta22 »
[ - ] lascia un commento a elisetta22 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fire
|
venerdì 29 agosto 2008
|
|
sn e non sono d'accordo
|
|
|
|
ho letto gli altri commenti,nn voglio giudicare il perchè metti tutte queste k, perchè anche io a volte le metto, ed è vero sn comode x abbreviare, ma dal modo di rispondere che hai, mi è sembrato che tu sia un pò vanitosa, NN TI VOGLIO ASSOLUTAMNENTE OFFENDERE, visto che nn ti conosco, ma SECONDO ME rispondi in modo sbagliato, noi scriviamo solo quello che abbiamo in mente. sono e nn sn d'accordo con te: sn d'accordo, sul fatto che il libro è quasi totalmente diverso dal film, e che i libri sn molto importanti per riuscire a fantastikare e leggere è una cs bellissima.nn sn d'accordo cn te sul fatto che Adamson abbia rovinato il libro. è difficile mettere un fil impiedi, Lewis ha scritto Il Principe Caspian, in un modo che metterlo a modo di film, sarebbe risultato corto,e mi sa anche noioso, invece così, mettendoci un pò di pepe e di azione in piùl'ha fatto diventare più intusiasmante.
[+]
ho letto gli altri commenti,nn voglio giudicare il perchè metti tutte queste k, perchè anche io a volte le metto, ed è vero sn comode x abbreviare, ma dal modo di rispondere che hai, mi è sembrato che tu sia un pò vanitosa, NN TI VOGLIO ASSOLUTAMNENTE OFFENDERE, visto che nn ti conosco, ma SECONDO ME rispondi in modo sbagliato, noi scriviamo solo quello che abbiamo in mente. sono e nn sn d'accordo con te: sn d'accordo, sul fatto che il libro è quasi totalmente diverso dal film, e che i libri sn molto importanti per riuscire a fantastikare e leggere è una cs bellissima.nn sn d'accordo cn te sul fatto che Adamson abbia rovinato il libro. è difficile mettere un fil impiedi, Lewis ha scritto Il Principe Caspian, in un modo che metterlo a modo di film, sarebbe risultato corto,e mi sa anche noioso, invece così, mettendoci un pò di pepe e di azione in piùl'ha fatto diventare più intusiasmante.la parte che ti da torto ha più campo rispetto a quella che ti da ragione.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a fire »
[ - ] lascia un commento a fire »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
anix
|
mercoledì 3 settembre 2008
|
|
andiamo bene
|
|
|
|
Decisamente sono pochi i film tratti dai libri che rispettano l'opera originale. Per "Il Leone, la Strega e l'Armadio" ci si poteva accontentare, per "Il Principe Caspian" le differenze diventano significative, ma non per questo non si possono passare un paio d'ore piacevoli. Ad ogni modo, scrivere un commento in pessimo italiano è una cosa patetica, ma ancor più patetico è vantarsi di avere usato il libro per una tesi e poi affermare che Lewis è un autore dell'Ottocento. Se questo è il livello dei laureati in Italia...
|
|
|
[+] lascia un commento a anix »
[ - ] lascia un commento a anix »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
blip
|
mercoledì 3 settembre 2008
|
|
sono d'accordo....
|
|
|
|
cara fatina, hai espresso molto bene quello che ho provato anche io nel vedere come mettere il titolo di un'opera come le Cronache a un film qualsiasi... poteva benissimo intitolarsi "la guerra dei due castelli" e potevano risparmiarsi i soldini per creare in digitale il leoncino! credo che il prossimo film sarà "Caspian alla riscossa contro il regno dei quattro Re"...
|
|
|
[+] lascia un commento a blip »
[ - ] lascia un commento a blip »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
sireseppia
|
lunedì 8 settembre 2008
|
|
aderenza al romanzo...
|
|
|
|
Non ho letto il libro di Lewis ma comprendo la tua delusione perché anch'io sono per le trasposizioni cinematografiche quanto più vicine al soggetto originale. Certo, mi rendo conto che è impossibile seguirlo per filo e per segno ma il bello del cinema, almeno secondo me, sta nel concretizzare le immagini della propria fantasia.Per quanto riguarda le "K", vorrei invitarti a non farne uso, per il semplice fatto che va contro la netiquette (e poi ricordati che siamo italiani, abbiamo una magnifica lingua che non va deturpata!). Ma lasciando perdere i moralismi, devi ricordarti che mymovies.it non è il tuo blog dove puoi fare ciò che ti pare, ma un sito frequantato da parecchi navigatori ai quali ti devi rivolgere nella maniera più chiara possibile.
[+]
Non ho letto il libro di Lewis ma comprendo la tua delusione perché anch'io sono per le trasposizioni cinematografiche quanto più vicine al soggetto originale. Certo, mi rendo conto che è impossibile seguirlo per filo e per segno ma il bello del cinema, almeno secondo me, sta nel concretizzare le immagini della propria fantasia.Per quanto riguarda le "K", vorrei invitarti a non farne uso, per il semplice fatto che va contro la netiquette (e poi ricordati che siamo italiani, abbiamo una magnifica lingua che non va deturpata!). Ma lasciando perdere i moralismi, devi ricordarti che mymovies.it non è il tuo blog dove puoi fare ciò che ti pare, ma un sito frequantato da parecchi navigatori ai quali ti devi rivolgere nella maniera più chiara possibile. Per me si tratta solo di una questione di correttezza, non è una maniera per sopprimere la tua personalità e il tuo modo di esprimerti. Ciao e buona visione!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a sireseppia »
[ - ] lascia un commento a sireseppia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
max971
|
venerdì 12 settembre 2008
|
|
aggressiva...
|
|
|
|
Cara fatabianka, non ho letto il libro e non ho visto il film, sono capitato per caso sul tuo commento e mi hanno colpito tutte le k, ovviamente (del resto ti hanno reso famosa, no?). Da incompetente sull'argomento Caspian posso solo lasciarti la mia impressione sui tuoi toni di discussione. Fermo restando che puoi pensarla come ti pare sul film, ti assicuro che dalle risposte ai commenti alla tua recensione mi sembra di vedere una ragazza colta sulla tastiera da frenesia isterica contro chi si permette di fare un commento (peraltro legittimo) sulla sua sintassi: "nn devo dar konto a nessuno ", "io posso scrivere kn tutte le k ke voglio anke xkè nn devi essere tu a dirmelo", "hai perso qualke grado alla vista per kui bisogna rimediare andando da un okulista o le tue manie da maestrina prodigio mi hanno fatto kapire ke forse è il kaso d leggere e rileggere 100 volte il mio kommento".
[+]
Cara fatabianka, non ho letto il libro e non ho visto il film, sono capitato per caso sul tuo commento e mi hanno colpito tutte le k, ovviamente (del resto ti hanno reso famosa, no?). Da incompetente sull'argomento Caspian posso solo lasciarti la mia impressione sui tuoi toni di discussione. Fermo restando che puoi pensarla come ti pare sul film, ti assicuro che dalle risposte ai commenti alla tua recensione mi sembra di vedere una ragazza colta sulla tastiera da frenesia isterica contro chi si permette di fare un commento (peraltro legittimo) sulla sua sintassi: "nn devo dar konto a nessuno ", "io posso scrivere kn tutte le k ke voglio anke xkè nn devi essere tu a dirmelo", "hai perso qualke grado alla vista per kui bisogna rimediare andando da un okulista o le tue manie da maestrina prodigio mi hanno fatto kapire ke forse è il kaso d leggere e rileggere 100 volte il mio kommento". A volte il tono e la forma con cui ci si esprime colpiscono più del contenuto del discorso. Umilmente.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a max971 »
[ - ] lascia un commento a max971 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
piervittorio
|
venerdì 19 settembre 2008
|
|
letteratura ed illetterati...
|
|
|
|
Può disquisire di letteratura, e di trasposizioni di opere letterarie, chi disprezza la lingua al punto da distorcere la grammatica ricorrendo a forme contratte imbarazzanti persino per un'adolescente brufolosa che si esprime solo per SMS (categoria nella quale ritengo ricada l'autrice di questo commento)?Ritengo di no: chi ama la lettura apprezza la raffinatezza con cui un autore dipinge, con l'uso accurato delle parole, dialoghi, ambienti, trame, paesaggi e contesti. Chi pretende di commentare un'opera letteraria o la trasposizione cinematografica di questa, sa che nello scrivere la forma diviene sostanza, e che la sostanza senza forma è sgradevole alla lettura quand'anche ricca di contenuti.
[+]
Può disquisire di letteratura, e di trasposizioni di opere letterarie, chi disprezza la lingua al punto da distorcere la grammatica ricorrendo a forme contratte imbarazzanti persino per un'adolescente brufolosa che si esprime solo per SMS (categoria nella quale ritengo ricada l'autrice di questo commento)?Ritengo di no: chi ama la lettura apprezza la raffinatezza con cui un autore dipinge, con l'uso accurato delle parole, dialoghi, ambienti, trame, paesaggi e contesti. Chi pretende di commentare un'opera letteraria o la trasposizione cinematografica di questa, sa che nello scrivere la forma diviene sostanza, e che la sostanza senza forma è sgradevole alla lettura quand'anche ricca di contenuti.Quindi, cara Fata Bianca, il tuo modo di scrivere ti rende priva di credibilità, anche nel caso in cui qualcuno abbia la voglia di sopportare il fastidio di leggere e tradurre quanto scrivi, cercando di valutarne i contenuti.
[-]
[+] pier!
(di martina bada(yuna))
[ - ] pier!
|
|
|
[+] lascia un commento a piervittorio »
[ - ] lascia un commento a piervittorio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
turisas
|
domenica 21 settembre 2008
|
|
magari scrivendo in italiano..
|
|
|
|
accetto il commento al film e alla regia ma sinceramente mi trovo in difficoltà a leggere una recensione prena di k e grammaticalmente e sintatticamente illeggibile..
|
|
|
[+] lascia un commento a turisas »
[ - ] lascia un commento a turisas »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
eleaste4narnia
|
giovedì 12 febbraio 2009
|
|
il commento è tuo, ma mi viene da commentare......
|
|
|
|
Ciao, sono un'accanita lettrice e ti avviso del fatto che io ho letto il principe caspian più volte.Bisogna dire anche che qui stiamo parlando del film, non del libro, quindi non mi sento in dovere di commentare e giudicare il libro (che oltretutto mi è piaciuto molto, anche tanto ad altre persone molto più adulte di me).E' ovvio che ci sia una diversità tra il libro e la trasposizione cinematografica e quindi (dopo aver visto io film al cinema) non sono del tutto d'accordo con te. Primo perchè non è stato un butto film, e nel genere fantasy ci stava benissimo. Devo dire anche che sono state cambiata alcune cose importanti ma anche che nel complesso è riuscito bene, comparando anche con altri film nei quali non sono state precisate alcune cose, o sono state opportunamente tagliate.
[+]
Ciao, sono un'accanita lettrice e ti avviso del fatto che io ho letto il principe caspian più volte.Bisogna dire anche che qui stiamo parlando del film, non del libro, quindi non mi sento in dovere di commentare e giudicare il libro (che oltretutto mi è piaciuto molto, anche tanto ad altre persone molto più adulte di me).E' ovvio che ci sia una diversità tra il libro e la trasposizione cinematografica e quindi (dopo aver visto io film al cinema) non sono del tutto d'accordo con te. Primo perchè non è stato un butto film, e nel genere fantasy ci stava benissimo. Devo dire anche che sono state cambiata alcune cose importanti ma anche che nel complesso è riuscito bene, comparando anche con altri film nei quali non sono state precisate alcune cose, o sono state opportunamente tagliate...E direi, senza offenderti che dovresti vergognarti TU, invece che l'autore di un film perchè una persona deve anche saper capire e comprendere la differnza tra un LIBRO e un FILM.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a eleaste4narnia »
[ - ] lascia un commento a eleaste4narnia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|